Vai al contenuto

Giulietta 1.4 Multi-Air 170 cv e 1.4 TB 120 cv per statistiche e confronti


Messaggi Raccomandati:

Inviato

io 2000 giri lo vedo un regime molto basso come per dire che si possa notare questa pigrezza...

Non ho ancora provato Giulietta, aspetteró fino a settembre perché nel mio conce hanno solo una 1.8 QV in esposizione per ora, comunque dubito che sia cosí evidente questo turbo lag, 2000 giri é praticamente nulla, mica é un diesel!

Comunque il consumo mi sembra molto alto rispetto al dichiarato.

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
  antoniocalderone scrive:
io 2000 giri lo vedo un regime molto basso come per dire che si possa notare questa pigrezza...

Non ho ancora provato Giulietta, aspetteró fino a settembre perché nel mio conce hanno solo una 1.8 QV in esposizione per ora, comunque dubito che sia cosí evidente questo turbo lag, 2000 giri é praticamente nulla, mica é un diesel!

Comunque il consumo mi sembra molto alto rispetto al dichiarato.

si infatti non è affatto pigro in basso.. a 90 orari in 6a (1800 giri circa) con manettino in D, riprende benissimo, poi ovvio che dia il meglio in alto, non ostinatevi a credere di avere nel cofano un turbodiesel!

anche per il consumo, è altissimo rispetto al dichiarato, ma sono pur sempre i primi km..

Inviato
  gilla scrive:
si infatti non è affatto pigro in basso.. a 90 orari in 6a (1800 giri circa) con manettino in D, riprende benissimo, poi ovvio che dia il meglio in alto, non ostinatevi a credere di avere nel cofano un turbodiesel!

anche per il consumo, è altissimo rispetto al dichiarato, ma sono pur sempre i primi km..

Io che vengo da un turbo diesel è la ripresa che mi ha lasciato un po' deluso ma effettivamente non posso avere un motore che spinge forte già da 1800 giri. Però questo motore spinge fino a 6000 giri con un ulteriore scatto dopo i 4000. Tutto questo se il manettino è in D. In normal effettivamente è un po' imbarazzante, è fatto sicuramente per contenere i consumi che per altro in quest'altro giro di pieno la media è stata sopra i 14 km/l.

Inviato

beh adesso imbarazzante è un pò eccessivo.. la sensazione di lentezza c'è, ma se si usa l'acceleratore come in D.

in normal è meno sensibile infatti.. c'è da spingere un pò di più, ma alla fine il motore è lo stesso eh.. se si schiaccia va!

Inviato

Ma deve essere così. secondo me la differenza tra N e D deve essere marcata, per la normal deve premiare il risparmio e il confort di guida in città mentre Dinamyc deve giocare tutto sulle prestazioni.

Io ad esempio in Normal sposterei la coppia molto più in basso in modo da essere reattiva quando serve e in Dynamic più in alto per maggior allungo. Cosa ne pensate?

Il manettino DNA secondo me è un ottima invenzione perchè giustamente un automobilista non guida sempre costantemente alla stessa maniera ma in base alle necessità o quando ne ha voglia.

Inviato
  Marko80 scrive:
Ma deve essere così. secondo me la differenza tra N e D deve essere marcata, per la normal deve premiare il risparmio e il confort di guida in città mentre Dinamyc deve giocare tutto sulle prestazioni.

Io ad esempio in Normal sposterei la coppia molto più in basso in modo da essere reattiva quando serve e in Dynamic più in alto per maggior allungo. Cosa ne pensate?

Il manettino DNA secondo me è un ottima invenzione perchè giustamente un automobilista non guida sempre costantemente alla stessa maniera ma in base alle necessità o quando ne ha voglia.

si infatti, io avevo già avuto esperienza di dna con mito, e mi trovo molto molto bene. poi con questo motore e sulla giulietta è proprio tarato come si deve.

non è affatto un gadget, provare per credere..

Inviato

Ho provato la Mito 1.6 M-Jet da 120 cv l'anno scorso e le differenze col manettino mi erano sembrate "un po blande", forse mi aspettavo una maggiore differenza, comunque se fatto bene il DNA è un ottimo equipaggiamento.

Inviato

Questo non è vero, puo' sembrare le prime due volte che prendi la macchina ma conoscendola e guidandola ogni giorno senti che le differenze ci sono, io saprei riconoscere in una frazione di secondo in quale delle due modalità è la mia MiTo. In normal è molto piu' facile fare una media di 16,5 km/l e rendere piacevole il viaggio per i passeggeri.

Alfa MiTo 1.6 Jtdm, Rosso Alfa,

Distinctive, Sport pack, Premium pack.

  • 2 mesi fa...
Inviato
  Cita
Il manettino DNA secondo me è un ottima invenzione perchè giustamente un automobilista non guida sempre costantemente alla stessa maniera ma in base alle necessità o quando ne ha voglia.

parole sante!

a mio parere tutte le auto dovrebbero avere questa "possibilità"!!

Inviato
  Marko80 scrive:
Ho provato la Mito 1.6 M-Jet da 120 cv l'anno scorso e le differenze col manettino mi erano sembrate "un po blande", forse mi aspettavo una maggiore differenza, comunque se fatto bene il DNA è un ottimo equipaggiamento.
  Alfista-Mito scrive:
Questo non è vero, puo' sembrare le prime due volte che prendi la macchina ma conoscendola e guidandola ogni giorno senti che le differenze ci sono, io saprei riconoscere in una frazione di secondo in quale delle due modalità è la mia MiTo. In normal è molto piu' facile fare una media di 16,5 km/l e rendere piacevole il viaggio per i passeggeri.
  step scrive:
parole sante!

a mio parere tutte le auto dovrebbero avere questa "possibilità"!!

Io l'ho provata e mi sono accorto subito...quoto tutto...fosse per me il manettino lo metterei anchea lle donne! :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.