Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

L'alternativa spesso è l'assalto ai forni.

Qui parliamo di crisi strutturali, non congiunturali. E' ovvio che tutti sanno che quei posti sono persi, ma una "exit strategy" soft ( 2/3 anni di CI, poi vedremo ) ti permette di non vedere rivolte in piazza ( che costano molto di più )

E non fanno collassare il tessuto sociale ( che è fatto anche da autonomi , etc etc ) che in caso di chisura seguirebbero gli operai.

Tra parentesi le soluzioni mercantilistiche hanno mi pare già prodotto Grande Depressione, che ha prodotto disoccupazione di massa che ha prodotto tizi con baffetti che a loro volta hanno prodotto.....morte e distruzione.

Pannicelli caldi ? Certo , ma se si considera l'alternativa....

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 432
  • Visite 96.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • https://m.dagospia.com/e-finita-la-latitanza-per-gianluca-rossignolo-l-imprenditore-e-stato-arrestato-a-podgorica-395768   L'hanno acchiappato

  • Riuppo il topic con una notizia da ANSA: i Rossignolo sono stati condannati.   http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2019/02/20/de-tomaso-condannati-i-rossignolo_71cc7991-4378-4c4d-801f-f6

  • Che Paese vergognoso che siamo.

Inviato

De Tomaso: Di Maulo (Fismic), socio cinese e' ennesima finta - - liberoquotidiano.it

De Tomaso: Di Maulo (Fismic), socio cinese e' ennesima finta

Economia

Torino, 15 mar. - (Adnkronos) - "Fino a prova contraria gli imprenditori cinesi che hanno manifestato l'interesse a rilevare l'80% del capitale della De Tomaso, sono finti". Ne e' convinto il numero uno della Fismic, Roberto Di Maulo, che a margine dell'attivo dell'organizzazione piemontese, aggiunge: "sono l'ennesima finta di Rossignolo per attingere soldi dalle risorse pubbliche".

"Mi domando infatti - prosegue di Maulo - come un gruppo che ha manifestato l'intenzione di intervenire con un investimento di 500 mln di euro non abbia neppure un sito internet. Per questo chiediamo al Governo, se mai si fara' l'incontro che era in programma oggi ma che e' stato spostato al 21 marzo, di chiedere precise garanzie".

15/03/2012

Inviato
L'alternativa spesso è l'assalto ai forni.

Qui parliamo di crisi strutturali, non congiunturali. E' ovvio che tutti sanno che quei posti sono persi, ma una "exit strategy" soft ( 2/3 anni di CI, poi vedremo ) ti permette di non vedere rivolte in piazza ( che costano molto di più )

E non fanno collassare il tessuto sociale ( che è fatto anche da autonomi , etc etc ) che in caso di chisura seguirebbero gli operai.

Tra parentesi le soluzioni mercantilistiche hanno mi pare già prodotto Grande Depressione, che ha prodotto disoccupazione di massa che ha prodotto tizi con baffetti che a loro volta hanno prodotto.....morte e distruzione.

Pannicelli caldi ? Certo , ma se si considera l'alternativa....

Concordo, ai lavoratori bisogna fornire un paracadute, perché senza di esso sarebbero le vere vittime di questa porcata. Questo non significa che, quando sarà tutto finito, gli autori delle porcate non dovranno rispondere delle loro malefatte.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Se Rossignolo ha architettato la farsa della De Tomaso solo per prendere soldi pubblici e farli sparire è gravissimo!

Ha sputtanato un marchio che era nella storia dell'auto italiana (Mangusta, Pantera, Deauville, Longchamp);

Ha sottratto finanziamenti e soldi pubblici pare per circa 30 milioni oltre alla cassa integrazione;

Ha impedito che sugli stessi stabilimenti si sviluppassero altre iniziative vere, come la Pininfarina-Bollorè (ridimensionata proprio per mancanza di finanziamenti).

Naturalmente abile come è nelle scatole cinesi sarà impossibile riprendere un solo euro dai Rossignolo, e data l'età sarà impossibile vederlo in carcere.

Inviato
L'alternativa spesso è l'assalto ai forni.

.

scusa eh, ma Rossignolo nella exit strategy cosa c'entra? non piglierebbe un becco di quattrino. qui si parla di uno che finge di mettere su fantomatici progetti industriali per accedere a certi fondi (che non sono la CIG) e il sindacato finge di non vedere.

ai lavoratori andava offerta una exit strategy MESI FA, col massimo delle garanzie possibili. invece si va avanti a CIG aspettando Godot, che a sua volta aspetta di fregare soldi della Regione/Stato.

un sindacato che si rispetti denuncerebbe questo...

invece cosa si fa: si tira in lungo (e quindi c'è la CIG per più tempo) e si gioca una partita a scacchi per i fondi di reindustrializzazione (cui mira Rossignolo) e si spendono malamente soldi pubblici.

Modificato da Matteo B.

Inviato
scusa eh, ma Rossignolo nella exit strategy cosa c'entra? non piglierebbe un becco di quattrino. qui si parla di uno che finge di mettere su fantomatici progetti industriali per accedere a certi fondi (che non sono la CIG) e il sindacato finge di non vedere.

ai lavoratori andava offerta una exit strategy MESI FA, col massimo delle garanzie possibili. invece si va avanti a CIG aspettando Godot, che a sua volta aspetta di fregare soldi della Regione/Stato.

un sindacato che si rispetti denuncerebbe questo...

invece cosa si fa: si tira in lungo (e quindi c'è la CIG per più tempo) e si gioca una partita a scacchi per i fondi di reindustrializzazione (cui mira Rossignolo) e si spendono malamente soldi pubblici.

Il problema è sempre l'alternativa ( come nel caso di noi diversamente giovani :) ) .

Certu tutti sanno che la levatura imprenditoriale del suddetto è quella di totò che vende la fontana di Trevi.... ma le ipotesi erano due

1) Si finge di crederci ( tutti non solo i sindacati, ) e per un pò andiamo avanti

2) Si dice "Si vabbeh ciao" e si chiude baracca subito.

Nel primo caso, male che vada guadagni un paio d'anni di CIG e non ci rimetti nulla a parte la CIG stessa ( fondi non ne eroghi finchè non vedi cammello )

Nel secondo caso, citofonare al SottoTenente del Regio Esercito Alberto Innocenzi ( cit. )

Ti allego una favoletta a mio parere centrata:

Un uomo venne condannato a morte da un tiranno. Non sappiamo perché ma non ci importa. I tiranni sono fatti così, è nella loro natura.

Fu chiesto all'uomo se avesse qualcosa da dire prima dell'esecuzione e questi rispose di si. Aveva qualcosa da dire al tiranno. Anzi: aveva qualcosa da promettergli.

Se l'avesse graziato avrebbe preso uno dei suoi cavalli preferiti, del tiranno, non suoi, e gli avrebbe insegnato a cantare gli inni sacri. Il tiranno rimase impressionato e gli concesse un anno per tentare. Tutti i giorni sarebbe stato portato nella stalla (sorvegliato, il tiranno non era stupido) e avrebbe condotto le sue lezioni di canto equino. Poi sarebbe stato riportato in cella per la notte.

Quella stessa notte gli altri carcerati si burlarono di lui e gli dettero, papali papali, del minchione.

Come pensava quel mentecatto di insegnare a cantare ad un cavallo? Mai, in tutta la storia dell'umanità e della cavallinità un cavallo aveva cantato. E degli inni sacri, poi! Come se non si sapesse che, per soprammercato, i cavalli sono poco o punto religiosi.

Ma l'uomo li zittì con un semplice ragionamento. Disse:

"Intanto ho rimandato di un anno la mia esecuzione, e non è poco. Nel corso di questo anno potrebbero succedere molte cose. Il tiranno potrebbe morire o essere rovesciato. Oppure un terremoto potrebbe far crollare le mura del carcere. Ci potrebbe essere un'amnistia. O magari il cavallo imparerà a cantare...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Se Rossignolo ha architettato la farsa della De Tomaso solo per prendere soldi pubblici e farli sparire è gravissimo!

poteva anche avere tutte le buone intenzioni del mondo, questo sono avventure che oggi non danno risvolti economici positivi. Non si può finanziare un'impresa persa in partenza come lo è Termini Imerese per la dr.

L'automotive da 30anni ha costi esponenziali che non permettono iniziative del genere, se non in mercati chiusi che hanno garantito in Cina la sopravvivenza dei produttori locali

L'investimento di per sè ha una quota di richio, ma in questi casi nenanche c'è, è certezza di fallire

Inviato
Il problema è sempre l'alternativa ( come nel caso di noi diversamente giovani :) ) .

Certu tutti sanno che la levatura imprenditoriale del suddetto è quella di totò che vende la fontana di Trevi.... ma le ipotesi erano due

1) Si finge di crederci ( tutti non solo i sindacati, ) e per un pò andiamo avanti

2) Si dice "Si vabbeh ciao" e si chiude baracca subito.

Inviato
L'alternativa spesso è l'assalto ai forni.

Qui parliamo di crisi strutturali, non congiunturali.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Se per gestire la situazione s'intende lasciare le cose come stanno e continuare, come è stato fatto finora, a mantenere artificiosamente vive delle aziende defunte, allora non mi pare una soluzione.

Se invece s'intende tamponare l'emoragia di posti di lavoro e contemporaneamente ristutturare (preferisco il termine risanare) il mondo del lavoro italiano dalle storture abbandonando le politiche assistenziali alle quali ho appena accennato, allora mi trovi totalmente d'accordo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.