Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Quindi la versione europea non ha modifiche esteriori?

Su 4rotelle ci sono le foto della restyling corredate all'articolo, però vuol dire tutto e nulla.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 44
  • Visite 43.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La cosa migliore, a questo punto, credo sia aspettare che aggiornino il sito Jeep. Appena compare il 2.2 CRD vedremo se sarà anche ristilizzata o meno.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

La nuova Jeep Patriot 2.2 CRD fa il suo debutto sul mercato italiano e sostituisce la precedente versione di due litri, portando in dote una potenza incrementata a 163 CV, l’omologazione Euro 5 e consumi combinati pari a 6,6 l/100 km. A partire da metà novembre la Jeep Patriot 2.2 CRD è in vendita a partire da 26.300 euro negli allestimenti Sport e Limited, con in più la possibilità di avere nuovi pacchetti speciali di opzioni.

PIU’ COPPIA E POTENZA

Il cuore del rinnovamento è il 4 cilindri turbodiesel common rail di 2,2 litri dotato di turbina a geometria variabile e in grado di esprimere 163 CV fra 3.600 - 4.200 giri/min (+16% rispetto al modello uscente) e una coppia massima di 320 Nm (+3%) espressa più in basso, fra 1.400 e 3.600 giri/min . Abbinato al cambio manuale 6 marce il nuovo propulsore permette alla Patriot di consumare mediamente 6,6 l/100 km, di emettere 172 g/km di CO2 e di percorrere teoricamente 780 km con un pieno di gasolio.

HILL START ASSIST

Jeep Patriot adotta il sistema di trazione integrale Active Full-time Freedom Drive I con modalità di bloccaggio elettronico, arricchendosi al contempo di Hill Start Assist per le partenze in salita, dei poggiatesta anteriori attivi e della leva del freno a mano rivestita in pelle. Rispetto a questo allestimento che la Sport propone di serie, la versione Limited offre in più airbag laterali anteriori, clima automatico, sedile di guida a regolazione elettrica, vivavoce Bluetooth e sistema di controllo pressione pneumatici

DA 26.300 EURO

La Patriot 2.2 CRD Sport ha un prezzo base di 26.300 euro, mentre la Limited parte da 28.800 euro. La versione Sport può essere arricchita con un inedito pacchetto di accessori denominato Sport Plus Pack, che nel prezzo di 1.500 euro include fendinebbia, vetri scuri, cruise control, retrovisore interno autoanabbagliante, volante con inserti in pelle e comandi integrati, vivavoce Bluetooth, sedili anteriori riscaldabili, airbag laterali anteriori e controllo pressione pneumatici. Nuovo è anche l’Overland Pack pensato per rendere ancora più completa la Patriot 2.2 CRD Limited. Costa 2.000 euro e aggiunge sensori di parcheggio posteriori, cerchi in lega da 18”, sedili con inserti in pelle, sistema multimediale e navigazione UConnect GPS con hard disk e impianto audio evoluto. Unica opzione extra a pagamento è la vernice metallizzata/perlata (ma anche nera o bianca), che costa 480 euro.

Prezzi :

Diesel :

2.2 CRD (163Cv) :

Sport : 26.300€

Sport Plus Pack : 27.800€

Limited : 28.800€

Limited Overland Pack : 30.800€

Presenti anche due pack di accessori...

Al momento ho aggiornato il primo messaggio dividendo tra versione europea e versione americana. Staremo a vedere.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Orpo, la Overland Pack ha un prezzo molto concorrenziale!

Se mettono l'automatico optional viene fuori una cosa con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ho dato un'occhiato al sito, scarno come al solito, ma nella scheda tecnica ci sono i prezzi e le dotazioni aggiornate al 04/11/2010.

mi pare molto interessante come offerta, visto soprattutto il motore che monta e la dotazione di serie.

solo non ho capito cosa sono gli 800 euro alla voce "messa in strada"...

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

Allora è ufficiale: la my 2011 Europea non cambia a livello di stile. Peccato, il facelift la migliorava abbastanza.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.