Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiuto sono in crisi macchina nuova

Featured Replies

Inviato
Ma pensi che in montagna guidino tutti con auto da 100 cavalli in su? :)

O che tutti si mettano a fare sorpassi, per risparmiare un minuto o due?

Hai un idea un po' restrittiva di cosa la gente guidi, come la guidi, quanto la usi, come ci campi.

C'è chi usa la macchina come mezzo di trasporto minimo e indispensabile. E non sono pochi.

Poi c'è chi vuole qualcosa di più dalla propira auto. E non sono tutti.

Ho per caso scritto che in montagna tutti viaggiano su auto con più di 100cv? No, quindi non mettermi in bocca parole che non dico e quindi non accusarmi, inutilmente, di avere delle idee restrittive ;)

In montagna ci vado da quando sono nato praticamente e so benissimo cosa vuol dire guidare in quelle zone, se ti trovi il camion carico che deve salire la valle per portare i tronchi in svizzera, con il piffero che perdi 1/2 minuti, visto che i tir carichi in quelle strade salgono al massimo a 30/40km-h... e se in quei casi (e in altri) hai l'auto con un po di potenza in più, ti togli dagli impicci in sicurezza, altrimenti stai dietro perdendo tanto tempo e subendoti le nuvole nere che escono dagli scarichi dei camionisti di turno...senza contare quanto sforzino quegli aspirati in quelle salite (e quindi i consumi aumentano....)

Detto questo (ed essendo a conscenza del parco macchine montanaro..) io ho solo consigliato alla nostra amica di passare al 1.2 Turbo (parlando di Clio) visto i miglioramenti oggettivi che si hanno per soli 700€ in più....

Modificato da Teknos

  • Risposte 26
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
In montagna ci vado da quando sono nato praticamente e so benissimo cosa vuol dire guidare in quelle zone, se ti trovi il camion carico che deve salire la valle per portare i tronchi in svizzera, con il piffero che perdi 1/2 minuti, visto che i tir carichi in quelle strade salgono al massimo a 30/40km-h... e se in quei casi (e in altri) hai l'auto con un po di potenza in più, ti togli dagli impicci in sicurezza, altrimenti stai dietro perdendo tanto tempo e subendoti le nuvole nere che escono dagli scarichi dei camionisti di turno...senza contare quanto sforzino quegli aspirati in quelle salite (e quindi i consumi aumentano....)

Detto questo (ed essendo a conscenza del parco macchine montanaro..) io ho solo consigliato alla nostra amica di passare al 1.2 Turbo (parlando di Clio) visto i miglioramenti oggettivi che si hanno per soli 700€ in più.... se poi tu non sei di questa idea, amen.

Anche secondo me (anche io, che vivo in provincia di Bg, spesso ho a che fare con la montagna). A parte questo frangente (dove a parità di potenza la differenza aspirato/turbo è abissale), anche in autostrada 60 o 70cv non è che siano l'ideale; a meno che uno non abbia gusto a tirare le marce fino a più di 4000 giri. Essendo la differenza di soli 700€, mi sembra giusto ed onesto consigliarlo!

Inviato

non litigate per passare da 60 a 80 cavalli! fai una bella cosa.. guadati per bene la jazz che ne ha 90 di cv :D

a parte gli scherzi io sarei indeciso tra jazz 1.2 (ma anche il 1.4 se non ti costa troppo di piu) e la clio tce da 101 cv ;) mi piacciono entrambe e sono quelle con i motori piu piccoli e piu briosi! la jazz è aspritata e decisamente affidabile e con una abitabilità ottima, è veramente comoda e versatile. la clio è meno monovolume con tutti i pro e contro del caso.. avrai sicuramente lo spazio meno sfruttabile e meno abitabilita.. e questa ha il turbo.. anche qui con tutti i pro e i contro del caso.. maggior prontezza e "corposita" ma anche la possibilità che la turbina salti.. come tutti ben sappiamo quello che non c'è non si rompe :D

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Inviato

Se la cilindrata deve essere 1.2 andrei di clio altrimenti jazz 1.4 executive.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
Qui si sta parlando di passare da un motore con 60 cavalli ad uno con 80 non ad un motore con 100 e passa cavalli.

Ma soprattutto si sta suggerendo di acquistare un propulsore che sia un poco più coppioso ai medio-bassi regimi per avere quel poco di brio che, in montagna, non guasta di certo. Non per mettersi a correre per i tornanti di montagna come se fossimo tutti dei Sandro Munari.

Sia chiaro. Io non sto dicendo che "il 1.2 è meglio del 1.4" o che su qualsiasi B il 1.2 (o meno) montato è un motore soddisfacente e conveniente.

Sto dicendo che frasi come questa qui sotto sono la solita esagerazione, che ci sono clienti a cui il motore piccolo basta e avanza, anche per andare 3 o 4 week-end all'anno in montagna, che il plus di potenza e coppia che rendono la macchina sfruttabile sempre... per alcuni non vengono mai sfruttati.

Se devi andare a fare i giretti e occasionalmente in montagna direi di evitare tutti i 1.2 a benzina escluso il tce della clio' date=' che vale come un 1.4 o un vecchio 1.6 consumando non molto.[/quote']

Quindi ok consigliare un motore piuttosto che un altro, sopratutto caso per caso, ma occhio a perdersi nel ricorrente discorso della potenza insufficiente e guai ad escludere a priori configurazioni, motorizzazioni, cilindrate e potenze che non ci piacciono per gusto personale o che sono poco "attraenti" quando si parla di auto su un forum di auto.

C'è chi guida o a bisogno di altro da quello che piace all'Autoparerista o forumista o patito di auto medio.

;)

Inviato
Sia chiaro. Io non sto dicendo che "il 1.2 è meglio del 1.4" o che su qualsiasi B il 1.2 (o meno) montato è un motore soddisfacente e conveniente.

Sto dicendo che frasi come questa qui sotto sono la solita esagerazione, che ci sono clienti a cui il motore piccolo basta e avanza, anche per andare 3 o 4 week-end all'anno in montagna, che il plus di potenza e coppia che rendono la macchina sfruttabile sempre... per alcuni non vengono mai sfruttati.

Veramente nessuno sta dicendo che il 1400 è sempre meglio del 1200.

Però se acquisti un'auto come la Grande Punto e devi, anche saltuariamente, andarci in montagna (cosa che nessuno fa da solo ma, in genere, ci va accompagnato da uno o due amici e con un minimo d'attrezzatura) allora si che quei 200 centimetri in più fanno comodo.

Se un mio amico, noto per guidare come il classico "vecchio con il cappello", si lamenta del fatto che il suo 1200 della sua Panda 4x4 soffre in montagna un motivo ci sarà?

E non è che lui sta nell'Hymalaya. Lui abita sui monti della Versilia a 400 metri sul livello del mare.

Se la nostra amica utilizzasse la sua auto prevalentemente in città allora sarei totalmente d'accordo con te ma, utilizzandola ogni tanto anche per andare in montagna, non me la sento di consigliarle un motore che già su un'auto più piccola richiede di essere tirato per il collo.

Ovviamente io mi sono riferito ai motori della Grande Punto ma l'ho fatto solo a titolo di esempio.

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore

innanzitutto ringrazio tutti per i consigli!!

comunque volevo precisare che in montagna andrò 3 4 volte all'anno, e la strada è tutta abbastanza piana tranne gli ultimi 10 mkinuti che "rampano" abbastanza...il problema della motorizzazione io me lo ponevo più che altro per i km che devo fare tutti i giorni nel traffico della tangenziale e della città...cioè, se è un kilometraggio abbastanza rilevante per pensare magari a un diesel o gpl (anche se senza incentivi statali verrebbe a costare un botto..)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.