Vai al contenuto

Fiat e politica industriale italiana


Messaggi Raccomandati:

Quindi, prima si scopre che non saranno tutti i veicoli del Gruppo FIAT a subire un ritardo sul loro lancio ma solo la Panda ed ora viene fuori che la scelta di ritardare di almeno un anno il lancio la Panda in realtà sarebbe un semplice ritardo di qualche mese?

Ma perché in questo forum bisogna per forza accettare acriticamente quello che dicono gli informatori anche quando hanno dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio di non essere attendibili?

stiamo a vedere... qui non si capisce più una sega

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Dai che sono 40anni che la Fiat non ottiene prestiti, ma autentici regali dalle istituzioni..

All'estero sono "prestiti", che in un modo o nell'altro vanno restituiti; in Italia Fiat fà un ricorso alla CIG con criteri impensabili per qualsiasi altra azienda italiana.

mapperfavore.. andiamo ben a vedere cosa fanno in germania, francia, usa, spagna per le loro indiustrie.. altro che cassa integrazione (che peraltro è una legge che si applica a tutte le grandi industrie e non certo solo a Fiat) e altro che prestiti... regali e soprattutto politiche industriali per il paese che difendono chiaramente i privati nelle industrie che poi sono strategiche anche per le tasse e forza paese!! chiedi a quegli imprenditori italiani che hanno tentato una "Libera" scalata al colosso francese dell'energia che "ostacoletti" si sono trovati perche quell'industria strategica doveva rimanere di proprieta del paese..... e lasciamo perdere la GIUSTA formazione culturale che si fa nel paese e tra la gente per far capire come per ogni renault o Volkswagen che si vende nel proprio paese in realta si sta anche aiutando con le tasse di queste il proprio ospedale o la propria scuola. ... cose che qua in questo bel paese di pulcinella e interessi di cortiletti da valbrembana o valle dei templi, come ben si vede, siamo ben lungi dal comprendere..

Modificato da Lanciaboxer
Link al commento
Condividi su altri Social

mapperfavore.. andiamo ben a vedere cosa fanno in germania, francia, usa, spagna per le loro indiustrie.. altro che cassa integrazione (che peraltro è una legge che si applica a tutte le grandi industrie e non certo solo a Fiat) e altro che prestiti... regali e soprattutto politiche industriali per il paese che difendono chiaramente i privati nelle industrie che poi sono strategiche anche per le tasse e forza paese!! chiedi a quegli imprenditori italiani che hanno tentato una "Libera" scalata al colosso francese dell'energia che "ostacoletti" si sono trovati perche quell'industria strategica doveva rimanere di proprieta del paese..... e lasciamo perdere la GIUSTA formazione culturale che si fa nel paese e tra la gente per far capire come per ogni renault o Volkswagen che si vende nel proprio paese in realta si sta anche aiutando con le tasse di queste il proprio ospedale o la propria scuola. ... cose che qua in questo bel paese di pulcinella e interessi di cortiletti da valbrembana o valle dei templi, come ben si vede, siamo ben lungi dal comprendere..

parole sagge

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo con le PMI non ci campano 60 milioni di persone, non raccontiamoci storie, non siamo la svizzera o l'austria (che pure invece hanno grosse imprese come noi se non di piu).

Il problema industriale italiano, per quanto riguarda la politica, è l'appetibilità del territorio.

Abbiamo un sistema con un fisco, un sistema giuridico e burocratico decisamente fuori dal tempo. Non abbiamo infrastrutture adeguate ai tempi, non abbiamo strade, ferrovie, energia, non abbiamo niente di tutto cio.

Sono ben contento che non siano stati elagiti altri soldi a fondo perso verso Fiat.. e anche la CIG, quando la si utilizza con spregiudicatezza, è un freno allo sviluppo dei nuovi modelli, visto che in germania Ford dovendo far marciare gli stabilimenti fà i modelli e se non li vende li tira giu di prezzo.

I soldi pubblici vanno investiti nel paese, ma se Marchionne non ha visione, come si dice qui, come pretendiate che ce ne sia in un paese dove un governo dove in 10 anni ci saranno (quasi certamente) 4 governi diversi?!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

mapperfavore.. andiamo ben a vedere cosa fanno in germania, francia, usa, spagna per le loro indiustrie.. altro che cassa integrazione (che peraltro è una legge che si applica a tutte le grandi industrie e non certo solo a Fiat) e altro che prestiti... regali e soprattutto politiche industriali per il paese che difendono chiaramente i privati nelle industrie che poi sono strategiche anche per le tasse e forza paese!! chiedi a quegli imprenditori italiani che hanno tentato una "Libera" scalata al colosso francese dell'energia che "ostacoletti" si sono trovati perche quell'industria strategica doveva rimanere di proprieta del paese..... e lasciamo perdere la GIUSTA formazione culturale che si fa nel paese e tra la gente per far capire come per ogni renault o Volkswagen che si vende nel proprio paese in realta si sta anche aiutando con le tasse di queste il proprio ospedale o la propria scuola. ... cose che qua in questo bel paese di pulcinella e interessi di cortiletti da valbrembana o valle dei templi, come ben si vede, siamo ben lungi dal comprendere..

Secondo me sono tutti luoghi comuni da italietta.....

Cmq discussione che al solito vede anteposte 2 correnti di pensiero, non se ne cava nulla

Per quel che mi riguarda questo è quello che penso, poi ho ben altro a cui pensare

L'unica cosa che spero è che ogni tipologia di aiuti al grppo Fiat cessi per sempre, io fieramente compro auto straniere con le quali mi trovo strabene

L'ultima italiana che ho è una Panda Cross che è un rottame.....del quale mi libereò al più presto

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me sono tutti luoghi comuni da italietta.....

Cmq discussione che al solito vede anteposte 2 correnti di pensiero, non se ne cava nulla

Per quel che mi riguarda questo è quello che penso, poi ho ben altro a cui pensare

L'unica cosa che spero è che ogni tipologia di aiuti al grppo Fiat cessi per sempre, io fieramente compro auto straniere con le quali mi trovo strabene

L'ultima italiana che ho è una Panda Cross che è un rottame.....del quale mi libereò al più presto

permetti, ma la tua risposta è proprio uno dei tanti luoghi comuni da abitante dell'italietta quali siamo tutti noi..

se poco va bene e il guano ci sommerge è causa (anche se indiretta) delle nostre scelte e di quelle dei nostri genitori. Non possiamo tirarcene fuori quando le cose che vediamo non ci piacciono.

Ogni scelta politica economica morale italiana è conseguenza del modo generale di comportarsi di tutti noi: liberisti moralisti e intransigenti con prossimo, indulgenti al limite della decenza con i comportamenti propri e dei famigliari. E io mi metto in cima alla lista.

Siamo purtroppo infetti allo stesso tempo dal germe del bellafighismo e da quello del benaltrismo, mix letale..

Il tuo comprare fieramente auto straniere è una forma di qualunquismo analoga a chi dice di comprare fieramente solo auto italiane.

Se non ci sono prodotti che ti soddisfano fai bene, se scegli estero a prescindere, il discorso è diverso.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

come pretendiate che ce ne sia in un paese dove un governo dove in 10 anni ci saranno (quasi certamente) 4 governi diversi?!

In Giappone sono 5 anni che si cambia un governo all'anno :mrgreen: :mrgreen: quindi pure loro la stabilità politica se la sognano :lol: e anche il governo di Kan ha i giorni più contati del nostro.

Eppure,nonostante il sorpasso ad opera della Cina, il Giappone rimane una potenza economica di tutto rispetto e un paese dove la ricchezza è sicuramente meglio distribuita che da noi :roll:

I problemi sono ben altri della "politica" e IMHO sono anche molto culturali per certi versi...uno dei primi ad es. è che in Italia si lavora tanto (troppo) rispetto ad altri paesi ma si lavora di merda buttando tempo e danaro :roll: poi può venire tutto il resto ma rimango dell'idea che qualche grande azienda in più (non tante eh...il patrimonio delle PMI è unico) potrebbe maggiormente fare la "voce grossa" su certi temi (energia,infrastrutture,logistica ecc ecc)

Last but not least: nel mondo gli imprenditori....fanno gli imprenditori.Da noi gli imprenditori fanno i politici :roll: perchè? Boh...

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Il tuo comprare fieramente auto straniere è una forma di qualunquismo analoga a chi dice di comprare fieramente solo auto italiane.

Se non ci sono prodotti che ti soddisfano fai bene, se scegli estero a prescindere, il discorso è diverso.

Se proprio ci tieni, sappi che la mia famiglia è stata per anni fregata da Fiat; la mia generazione ha posto fine a queste vessazioni, imbrogli, trucchi, ladrate: sostanzialmente li abbiamo mandati a cagare.

Oggi collaboriamo con la stragrande maggioranza di altri produttori e abbiamo scoperto un nuovo modo di fare impresa, oposto al millantaggio quotidiano dell'ambiente Fiat.

Pertanto ho le mie buone ragioni per NON acquistare più prodotto Fiat (si badi bene Fiat, non ho detto non italiano)

E personalmente ritengo che se Fiat venisse spazzata via, tutto il mondo impresa italiano, dopo una ovvia fase di criticità e aggiustamente, avrebbe solo che benefici.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.