Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Sulle genesi di queste ed altre piacevolezze prodotte in Chrysler e da altri marchi yankee, invito a leggere l'intervista a Bob Lutz sull'ultimo numero di 4Ruote: secondo lui l'inizio della fine è stato l'avvento dei "bean counters" (gli uomini di finanza) che, risparmiando fino all'inverosimile sul prodotto per diminuire i costi di produzione ed aumentare il margine di contribuzione unitario, hanno fatto si che nascesse una e più generazioni di auto americane che la gente semplicemente si rifiutava di comprare. Risultato: bancarotta. Vi suggerisce niente? :D

Comunque se vi capita di leggerla fatelo, è veramente interessante...

Si tratta di Ralph Nader, il fustigatore dei colossi di detroit. Negli anni 60 riuscì a fare il contropelo alla GM dimostrando che la Corvair, motore posteriore boxer a sbalzo , era una bara su ruote. In quel periodo erano numerosi i modelli USA con problemi di guidibilità , non solo giganteschi incrociatori da strada ma pure le sportive .

bookfrontcovernader.gif

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 38
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mamma mia che schifo...

imho.. non è una bellezza ma è per me decisamente meno-schifo della berlina....

come riempitivo di listino Lancia questa non mi dispiacerebbe

Inviato
Si tratta di Ralph Nader, il fustigatore dei colossi di detroit. Negli anni 60 riuscì a fare il contropelo alla GM dimostrando che la Corvair, motore posteriore boxer a sbalzo , era una bara su ruote. In quel periodo erano numerosi i modelli USA con problemi di guidibilità , non solo giganteschi incrociatori da strada ma pure le sportive .

...

Ma che c'entra? Io parlavo di Bob Lutz, di una intervista su un numero precedente, in cui si imputava la genesi di auto americane rifiutate dagli acquirenti (come questa) all'avvento nell'automotive USA ( e mondiale ) di manager che di auto non ci capiscono molto.

Ralph Nader non mi sembra pertinente, non direi che la 200 sia una bara su ruote come la Chevrolet Corvair, anzi, è solo molto brutta.

Inviato
  • Autore
Ma che c'entra? Io parlavo di Bob Lutz, di una intervista su un numero precedente,

scusa , mi sono reso conto ora che il messaggio era dei mesi precedenti . Pensavo tu ti riferissi al numero di Gennaio 2011.

Ralph Nader non mi sembra pertinente.

Secondo quanto da te riferito, al momento non trovo l'articolo relativo a Lutz , i due hanno più o meno la medesima opinione .Il resto era una divagazione mia.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
imho.. non è una bellezza ma è per me decisamente meno-schifo della berlina....

come riempitivo di listino Lancia questa non mi dispiacerebbe

Se il marchio Lancia ha un valore (e per me ne ha) RIEMPIRE significa SPUTTANARE.

Pensiamo solo alla devastazione apportata da X-Type (e lì era meno evidente che si trattasse di MONDEO RICARROZZATA) al prestigio del marchio Jaguar...

Inviato

eccezziunale, ricetta portentosa: unire le aberrazioni estetiche delle CC (culone, parabrezza eccessivamente inclinato...) ai punti deboli della capote in tela (rumore, delicatezza...)

Inviato
Se il marchio Lancia ha un valore (e per me ne ha) RIEMPIRE significa SPUTTANARE.

Pensiamo solo alla devastazione apportata da X-Type (e lì era meno evidente che si trattasse di MONDEO RICARROZZATA) al prestigio del marchio Jaguar...

Addirittura devastazione? Io la adoravo...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Se il marchio Lancia ha un valore (e per me ne ha) RIEMPIRE significa SPUTTANARE.

Pensiamo solo alla devastazione apportata da X-Type (e lì era meno evidente che si trattasse di MONDEO RICARROZZATA) al prestigio del marchio Jaguar...

Quoto con applauso. Spero davvero che non vogliano commercializzare in Italia un cesso aberrante come quello e soprattutto con il marchio Lancia. A quel punto chiudiamo tutto e viviamo solo di 500 e di 300c, finchè dura...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.