Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 586
  • Visite 151.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era il capo collaudatore di AERITALIA.   Quando mi incontrava, ormai anziano, mi diceva sempre: ho fatto un buon lavoro (di sviluppo)...anche un incapace del tuo livello riesce a "portarlo"

  • Vi invito a leggere qualcosa di interessante trattato in maniera piuttosto chiara e simpatica ...    

  • Molti di voi non erano ancora nati, quando la missione APOLLO-8, 50 anni fa, inviò questa immagine.     Intanto, ieri, è "arrivata" da Marte questa foto. https://www.repubbli

Immagini Pubblicate

Inviato
22 minuti fa, Damynavy scrive:

 

quella é la spiegazione del perché "gli americani" vogliono andare nello spazio, la spiegazione che si danno a loro stessi, vorrei dire una giustificazione

 

sicuramente la "space age" degli anni 60 ha portato ad un progresso tecnologico grandissimo e senza dubbio é stato un merito statunitense di questo gli si deve dare atto, d'altra parte gli anni 60 americani sono stati un balzo in avanti in tutto, non solo tecnologia ma ancora piú importante dal punto di vista culturale e sociale, di fatto il mondo libero, democratico e tollerante (o che almeno cerca di esserlo) nasce ben prima in europa ma si diffonde veramente, diventa patrimonio di tutti, grazie agli anni 60 americani

 

god bless america per questo, sono stati un grande passo per l'umanità quegli anni 60, "one giant leap for mankind"

 

ma oggi mi sembra che i problemi da affrontare siano diversi, siano altri, abbiamo fin troppi razzi e satelliti e poche medicine, pochi soldi investiti nella medicina genetica (visto che ormai la medicina "chimica" sta arrivando ai limiti) e troppi in armi, il problema della sovrappopolazione e della fine delle risorse non puó essere semplicisticamente risolto spostando gente su altri pianeti, sostanzialmente inadatti alla vita umana per di piú

 

la giustificazione che si danno é un'altra invece, sentono, si accorgono con totale evidenza che l'america nata dal mito della "nuova frontiera" l'attraversare l'atlantico di colombo, il west dei pionieri in connestoga, la corsa all'oro del klondike e di zio paperone, la rivoluzione industriale dei grattacieli, dello spazio, di internet, ebbene quest'america senza un'ulteriore, una prossima nuova frontiera, senza questo mito che sempre deve rinnovarsi, quest'america si spegne, muore, come l'impero romano, l'impero di carlo quinto di spagna (su cui non tramontava mai il sole.. fin quando poi é tramontato), come l'impero britannico

 

i problemi da affrontare nel prossimo futuro non sono risolvibili, o comunque non solo, con le tecniche fordiste, meccanicistiche, finanziarie, con gli interventi della federal reserve come abbiamo visto nel novecento, servirà altro, qualcosa di nuovo come sono stati completamente nuovi quegli anni 60 americani, qualcosa che peró al momento, non si vede ancora all'orizzonte

 

 

Inviato

considerati comunque questi ultimi avvenimenti, dimissioni cristoforetti, attacco in iran (stranamente quasi assieme) vorrei fare ancora qualche considerazione

 

molti, specie tra i politici pensano che basti "guardare ad est" ed allearsi con i russi per risolvere tutti i problemi,

ma un'alleanza ad est non significa che l'ovest resterà a guardare senza fare niente

 

cosí come un missile é caduto in testa al generale iraniano cosí una "tegola" uscendo da montecitorio potrebbe cadere in testa a qualche politico italiano, o lo spread dei titoli di stato potrebbe schizzare a 2000 in una settimana..

 

tutte cose che potrebbero scombinare l'italia e non poco, mi domando se dopo londra, oggi "brexitata" non mi convenga passare la frontiera della spagna tra qualche tempo..

Inviato
1 ora fa, shadow_line scrive:

 

quella é la spiegazione del perché "gli americani" vogliono andare nello spazio, la spiegazione che si danno a loro stessi, vorrei dire una giustificazione

 

sicuramente la "space age" degli anni 60 ha portato ad un progresso tecnologico grandissimo e senza dubbio é stato un merito statunitense di questo gli si deve dare atto, d'altra parte gli anni 60 americani sono stati un balzo in avanti in tutto, non solo tecnologia ma ancora piú importante dal punto di vista culturale e sociale, di fatto il mondo libero, democratico e tollerante (o che almeno cerca di esserlo) nasce ben prima in europa ma si diffonde veramente, diventa patrimonio di tutti, grazie agli anni 60 americani

 

god bless america per questo, sono stati un grande passo per l'umanità quegli anni 60, "one giant leap for mankind"

 

ma oggi mi sembra che i problemi da affrontare siano diversi, siano altri, abbiamo fin troppi razzi e satelliti e poche medicine, pochi soldi investiti nella medicina genetica (visto che ormai la medicina "chimica" sta arrivando ai limiti) e troppi in armi, il problema della sovrappopolazione e della fine delle risorse non puó essere semplicisticamente risolto spostando gente su altri pianeti, sostanzialmente inadatti alla vita umana per di piú

 

la giustificazione che si danno é un'altra invece, sentono, si accorgono con totale evidenza che l'america nata dal mito della "nuova frontiera" l'attraversare l'atlantico di colombo, il west dei pionieri in connestoga, la corsa all'oro del klondike e di zio paperone, la rivoluzione industriale dei grattacieli, dello spazio, di internet, ebbene quest'america senza un'ulteriore, una prossima nuova frontiera, senza questo mito che sempre deve rinnovarsi, quest'america si spegne, muore, come l'impero romano, l'impero di carlo quinto di spagna (su cui non tramontava mai il sole.. fin quando poi é tramontato), come l'impero britannico

 

i problemi da affrontare nel prossimo futuro non sono risolvibili, o comunque non solo, con le tecniche fordiste, meccanicistiche, finanziarie, con gli interventi della federal reserve come abbiamo visto nel novecento, servirà altro, qualcosa di nuovo come sono stati completamente nuovi quegli anni 60 americani, qualcosa che peró al momento, non si vede ancora all'orizzonte

 

 

 

Il tuo è un "discorso" complicato. 

Troppo, per quelli come me.

 

Il mio problema quotidiano è: oggi mi alzo o no?

 

Questo, dovrebbe farti capire il mio "livello"...?

Inviato

io anni fa ho visto una "shooting star" abbastanza grande nel cielo estivo con il sole tramontato da poco, bellissima la ricorderó sempre

 

da piccolo (scuole elementari) mio padre una volta mi ha svegliato intorno alle cinque del mattino perché in quei giorni e a quell'ora si vedeva bene una cometa con tanto di scia bianca nel cielo, ricorderó anche quella

 

infine ho visto un pezzo di pietra lunare della nasa inglobato in una "piramide" di resina trasparente con lato di circa 60 cm (la piramide intendo, la pietra sarà stata 10 cm)

 

queste le mie esperienze "spaziali"..

Inviato
3 ore fa, shadow_line scrive:

io anni fa ho visto una "shooting star" abbastanza grande nel cielo estivo con il sole tramontato da poco, bellissima la ricorderó sempre

 

da piccolo (scuole elementari) mio padre una volta mi ha svegliato intorno alle cinque del mattino perché in quei giorni e a quell'ora si vedeva bene una cometa con tanto di scia bianca nel cielo, ricorderó anche quella

 

infine ho visto un pezzo di pietra lunare della nasa inglobato in una "piramide" di resina trasparente con lato di circa 60 cm (la piramide intendo, la pietra sarà stata 10 cm)

 

queste le mie esperienze "spaziali"..

 

"Anchepureio". 3 su 3.

 

Meteoriti: diversi in volo (molto luminosi)

 

Frammenti lunari: NASA, Houston.

 

Cometa: Hale-Bopp. Visibile per 1 anno e mezzo.

Inviato

Hale-Bopp è stata una delle cose più belle mai viste in cielo. Ero andato a fotografarla in montagna ma erano venute foto demmerda 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
2 ore fa, Cosimo scrive:

Hale-Bopp è stata una delle cose più belle mai viste in cielo. 

 

Spettacolosa...

 

 

 

20200107_213026.jpg

Modificato da Damynavy

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.