Vai al contenuto
  • 0

Il Fire e il coperchio punterie


Domanda

Inviato

Da sempre un difetto diffusissimo sui Fire, anche se per niente grave, è proprio la perdita d'olio dal coperchio punterie.

Ieri ho ritirato una Lancia Y 1.2 del 99 per la mia ragazza, e ho notato che di olio, magari non ne perde tantissimo, ma la testata e i collettori, sono molto sporchi di lubrificante, tant'è che l'ho tenuta in box e ma sporcato il pavimento (giusto qualche goccia, ma abituato alla mia Punto che non perde nulla, mi infastidisce).

Un mio amico mi ha detto, di comprare la guarnizione in silicone, di colore viola, che si trova su internet. Dice che è molto più efficiente di quella in gomma e dura molto ma molto di più.

Qualcuno la conosce nei suoi pregi e difetti???

6 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

prego..:)

cmq non fare l'errore del 50% dei meccanici della mia zona...non mettere nessun silicone...è un prodotto assolutamente superfluo per questa operazione...

fai cosi' :una volta smontato il coperchio,pulisci bene il bordo con un po' di carta vetrata....togli il piu' possibile i residui ....il bordo deve essere liscio liscio...:)...poi metti per bene la guarnizione e vedrai che ti durerà davvero tanto..;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato

Buono a sapersi, non ero a conoscenza della esistenza di una guarnizione in silicone. Periodicamente devo sostituirla anche io nella Tipo (1108 fire), credo duri al massimo un annetto, poi un po' d'olio inizia sempre a trafilare. Nel caso della guarnizione di gomma, la pasta in genere è sufficiente metterla nei due lati corti, per intenderci dove ci sono i risalti in corrispondenza da una parte del distributore di accensione, e dall'altra della cinghia distribuzione.

  • 0
Inviato
prego..:)

cmq non fare l'errore del 50% dei meccanici della mia zona...non mettere nessun silicone...è un prodotto assolutamente superfluo per questa operazione...

fai cosi' :una volta smontato il coperchio,pulisci bene il bordo con un po' di carta vetrata....togli il piu' possibile i residui ....il bordo deve essere liscio liscio...:)...poi metti per bene la guarnizione e vedrai che ti durerà davvero tanto..;)

Il consiglio mi sembra corretto, ma scartavetrando non c'è il rischio di sporcare l'asse a camme con i trucioli che vengono poi trascinati in giro dall'olio motore? :afraid:

Quali accorgimenti potrebbe adottare per evitarlo?

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.