Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

90 motori al giorno per 5 giorni a settimana fanno 450 motori a settimana. Se spannometricamente pensiamo che lavorano 4 settimane al mese per 11 mesi l'anno sono 20'000 motori l'anno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • Risposte 233
  • Visite 56.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Copio incollo dal foro di 4r quello che dovrebbe essere scritto sul numero di Febbraio a proposito di questo motore:

sarà un motore inedito, anche se avrebbe dovuto debuttare già nel 2008 sulla Cadillac CTS. Ma la crisi della GM fece finire in frigorifero quell'unità siglata RA 629... ribattezzato A 630 per via di una cilindrata nel frattempo cresciuta da 2.9 a 3.0 litri, per la precisione, dagli originali 2.935 cm si è passati a 2.987 cm, con l'aumento della corsa da 90,4 a 92 mm.

Progettato per raggiungere i 250cv, in queste prime applicazioni dovrebbe disporre di 230-240cv. Ma quello che conta sono i 550Nm di coppia disponibili in un ampio intervallo, a partire da 2.000 giri/min.

Il Basamento del propulsore, con V di 60° tra le due bancate, è realizzato con una ghisa speciale denominata CGI (Compacted Graphite Iron), tanto robusta da consentire di ridurre gli spessori delle fusioni, e con essi il divario di peso rispetto a un'unità di lega leggera. L'impianto d'alimentazione prevede iniezioni multiple molto ravvicinate tra loro. In questo modo si riduce la rumorosità, migliorano le prestazioni e viene gestita al meglio la post-combustione di gasolio, necessaria per rigenerare il filtro antiparticolato. Le teste sono d'alluminio, mentre la distribuzione prevede 4 alberi a camme con punterie idrauliche. Dal nuovo turbodiesel potrebbe essere sviluppata una versione "americana": nel caso, per ridurre le emissioni di polveri e NOx, si potrebbe adottare la distribuzione Multiair. E si potrebbero rispolverare i sensori di pressione integrati alle candelette di preriscaldamento, già previsti in origine per la Cadillac e poi accantonati.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
90 motori al giorno per 5 giorni a settimana fanno 450 motori a settimana. Se spannometricamente pensiamo che lavorano 4 settimane al mese per 11 mesi l'anno sono 20'000 motori l'anno.
Dove viene assemblato questo motore?? a Ferrara?
Inviato
Dove viene assemblato questo motore?? a Ferrara?

Precisamente a Cento, sede della VM, provincia di Ferrara

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Nell'articoletto di Quattroruote si parla di iniezioni multiple, chissà se si tratti del Multijet II....

Io penso che FiatChrysler sia interessata non solo a VM Motori, ma anche a qualcosa di più e penso ad una collaborazione con GM, perché ci sono state varie manovre di avvicinamento:

- Fiat ha acquistato il 50% di GM dell'impianto di Besko Biala (gennaio 2010) e fornisce i diesel a GM (oltre a produrci il bicilindrico);

- GM ha acquisito i diritti di produzione del diesel 2 litri VM e lo produce in Corea (del Sud ovviamente), perciò non è più interessata a VM Motori;

- Tofas (di cui il 33% è di Fiat) realizzerà in Turchia l'Opel Combi sulla base del Doblò.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

È stata "ufficializzata" la cosa: Fiat ha rilevato la quota di Penske e continuerà la Join Venture con GM che possiede il restante 50%.

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

Fiat acquista il 50% di VM..Ecco il tanto sognato V 6 MJ..Quali altri motori potrà usufruire FIAT?

Modificato da nef67

Inviato
È stata "ufficializzata" la cosa: Fiat ha rilevato la quota di Penske e continuerà la Join Venture con GM che possiede il restante 50%.

Peccato che nessuno sappia per quanto. Eppure essendo una società quotata non dovrebbero essere pubblici i contratti?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Nell'articoletto di Quattroruote si parla di iniezioni multiple, chissà se si tratti del Multijet II....

Dal lancio del Panther 2.8 ( 2005 ? ) la Vm usa common rail a iniezioni multiple .

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.