Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat Freemont? 586 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Freemont?

    • • Molto
      271
    • • Abbastanza
      207
    • • Poco
      66
    • • Per niente
      38

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

ho un altro quesito da porvi. Ho fatto recentemente un viaggio in autostrada di 4 ore con la mia Freemont Lounge AWD 170CV automatica. La temperatura esterna segnava 9° C, quella interna impostata a 21° C. Il climatizzatore impostato su 'Auto' faceva uscire aria caldissima ai piedi e fredda al parabrezza. Viaggiare a lungo con questa differenza di temperatura non è stato piacevole. Immaginatevi un forno crematorio all'altezza delle gambe e il ghiaccio alla testa. Abbassando la temperatura interna diminuisce leggermente il calore ai piedi ma diminuisce anche quello al parabrezza. Invivibile. In più c'p una differenza abissale tra la temperatura del guidatore e quella del passeggero. Impostando entrambi a 21° C le bocchette a sinistra fanno uscire aria calda e quelle a destra freddissima. Per farla breve ho dovuto viaggiare con l'impostazione manuale e 19° C a sinistra e 26° C a destra. Ma vi pare possibile? A qualcuno è capitato lo stesso inconveniente?

Un ultima richiesta: vorrei cambiare le lampadine degli anabbaglianti, visto che quelle di serie fanno schifo. Qualcuno mi indica la marca migliore e il tipo?

Grazie e buona giornata.

  • Risposte 3.3k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oggettivamente Fiat ha resuscitato un cadavere.

  • Beh, se si considera che era ufficialmente in phase out già quando hanno consegnato la nostra, più di un anno fa...   (45000 km nel frattempo)

  • [AGGIORNAMENTO] A quanto pare il famigerato tubo in questione è quello dell'intercooler, che non si è rotto ma solamente sfilato. Il pezzo (che a detta di varie officine) non è solito rompersi, è r

Immagini Pubblicate

Inviato
Buongiorno a tutti,

ho un altro quesito da porvi. Ho fatto recentemente un viaggio in autostrada di 4 ore con la mia Freemont Lounge AWD 170CV automatica. La temperatura esterna segnava 9° C, quella interna impostata a 21° C. Il climatizzatore impostato su 'Auto' faceva uscire aria caldissima ai piedi e fredda al parabrezza. Viaggiare a lungo con questa differenza di temperatura non è stato piacevole. Immaginatevi un forno crematorio all'altezza delle gambe e il ghiaccio alla testa. Abbassando la temperatura interna diminuisce leggermente il calore ai piedi ma diminuisce anche quello al parabrezza. Invivibile. In più c'p una differenza abissale tra la temperatura del guidatore e quella del passeggero. Impostando entrambi a 21° C le bocchette a sinistra fanno uscire aria calda e quelle a destra freddissima. Per farla breve ho dovuto viaggiare con l'impostazione manuale e 19° C a sinistra e 26° C a destra. Ma vi pare possibile? A qualcuno è capitato lo stesso inconveniente?

Un ultima richiesta: vorrei cambiare le lampadine degli anabbaglianti, visto che quelle di serie fanno schifo. Qualcuno mi indica la marca migliore e il tipo?

Grazie e buona giornata.

Il problema di differenza di temperatura tra guidatore e passeggero non l'ho notato.

Cmq è normale, con i climatizzatori automatici che l'aria ai piedi sia calda e sul parabrezza sia fredda, questo per evitare colpi di sonno. Sicuramente non è normale l'eccessivo calore e il troppo freddo.

Per quanto concerce le lampadine anabbaglianti, come detto in precedenti post, le migliori (da me personalmente montate) sono le Osram Night Breaker Plus H11.

Cambiarle non è semplice. Per quella anteriore sx devi entrare (smontantolo prima ;) ovviamente) dal passaruota. L'altra è più semplice. Tempo circa 10min per entrambe.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Buona sera a tutti. Volevo sapere se per il mio freemont posso usare le catene da neve grazie..

Inviato
Buona sera a tutti. Volevo sapere se per il mio freemont posso usare le catene da neve grazie..
Inviato

Ciao a tutti,

volevo rivolgerVi una domanda: nessuno di Voi ha fatto fare una modifica per attivare le luci diurne?? il selettore dei fari prevede la funzione diurna che risulta bloccata!!!!! qualcuno ha provato a chiedere info???

ciao grazie e buon Freemont a tutti (AWD Lounge 170cv)

Inviato
Ciao a tutti,

volevo rivolgerVi una domanda: nessuno di Voi ha fatto fare una modifica per attivare le luci diurne?? il selettore dei fari prevede la funzione diurna che risulta bloccata!!!!! qualcuno ha provato a chiedere info???

ciao grazie e buon Freemont a tutti (AWD Lounge 170cv)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Ciao a tutti,

volevo rivolgerVi una domanda: nessuno di Voi ha fatto fare una modifica per attivare le luci diurne?? il selettore dei fari prevede la funzione diurna che risulta bloccata!!!!! qualcuno ha provato a chiedere info???

Inviato
La luce diurna "Europea" non esiste sul Freemont.

Al massimo ci può essere, non attivata, la luce diurna americana che lascia accesi gli anabbaglianti un po' attenuati, ma non è regolare in Europa e comunque a quel punto tanto vale avere gli anabbaglianti accesi, come prevede il codice della strada.

Perdonate l'OT: "la luce diurna americana che lascia accesi gli anabbaglianti un po' attenuati" non sono le "luci fisse" con cui escono di fabbrica auto europee come la Polo (regolarmente omologate?)

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

quote_icon.png Originariamente Scritto da Regazzoni viewpost-right.png

La luce diurna "Europea" non esiste sul Freemont.

Al massimo ci può essere, non attivata, la luce diurna americana che lascia accesi gli anabbaglianti un po' attenuati, ma non è regolare in Europa e comunque a quel punto tanto vale avere gli anabbaglianti accesi, come prevede il codice della strada.

Perdonate l'OT: "la luce diurna americana che lascia accesi gli anabbaglianti un po' attenuati" non sono le "luci fisse" con cui escono di fabbrica auto europee come la Polo (regolarmente omologate?)

Ciao Ciao

http://www.autopareri.com/forum/fiat/47093-fiat-freemont-topic-ufficiale-per-problemi-vedere-1-messaggio-287.html#post27915146

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.