Vai al contenuto

Fiat Freemont 2011


The Summarizer

quanto ti piace la Fiat Freemont?  

586 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Freemont?

    • • Molto
      271
    • • Abbastanza
      207
    • • Poco
      66
    • • Per niente
      38


Messaggi Raccomandati:

Ritirata !!! fantastica !!! Ci devo ancora prendere la mano o meglio il piede logicamente ma le prime impressioni sono ottime. Un gran bel motore piú di quanto mi aspettassi, il cambio automatico per me é una novità e quindi sono ancora un pó impacciato ma comunque mi sembra buono e di sicuro comodo, cosa mi ha lasciato a bocca aperta sono le varie rifiniture sia estetiche che tecnologiche dalla luce sotto le portiere quando le apri, alle complete informazioni dal computer di bordo e dal veloce e intuitivo schermo del navigatore ( che ripete le informazioni sulla nav. nel computer di bordo ) , all'ottimo impianto stereo , riuscire a trovare la posizione di guida ottimale é molto facile , io lo presa nera e le varie cromature e i cerchi bruniti sono un gran bel colpo d'occhio infatti ieri sera anche i miei amici piú " tedesche dipendenti " sono rimasti stupiti , x quanto riguarda i consumi ( dato che scendo da un rexton ) mi sembrano in linea con il tipo di macchina. Spero che arrivino presto anche le vostre cosí potremo scambiarci opinioni e consigli.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ritirata !!! fantastica !!! Ci devo ancora prendere la mano o meglio il piede logicamente ma le prime impressioni sono ottime. Un gran bel motore piú di quanto mi aspettassi, il cambio automatico per me é una novità e quindi sono ancora un pó impacciato ma comunque mi sembra buono e di sicuro comodo, cosa mi ha lasciato a bocca aperta sono le varie rifiniture sia estetiche che tecnologiche dalla luce sotto le portiere quando le apri, alle complete informazioni dal computer di bordo e dal veloce e intuitivo schermo del navigatore ( che ripete le informazioni sulla nav. nel computer di bordo ) , all'ottimo impianto stereo , riuscire a trovare la posizione di guida ottimale é molto facile , io lo presa nera e le varie cromature e i cerchi bruniti sono un gran bel colpo d'occhio infatti ieri sera anche i miei amici piú " tedesche dipendenti " sono rimasti stupiti , x quanto riguarda i consumi ( dato che scendo da un rexton ) mi sembrano in linea con il tipo di macchina. Spero che arrivino presto anche le vostre cosí potremo scambiarci opinioni e consigli.

Complimenti e beato te.:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Ritirata !!! fantastica !!! Ci devo ancora prendere la mano o meglio il piede logicamente ma le prime impressioni sono ottime. Un gran bel motore piú di quanto mi aspettassi, il cambio automatico per me é una novità e quindi sono ancora un pó impacciato ma comunque mi sembra buono e di sicuro comodo, cosa mi ha lasciato a bocca aperta sono le varie rifiniture sia estetiche che tecnologiche dalla luce sotto le portiere quando le apri, alle complete informazioni dal computer di bordo e dal veloce e intuitivo schermo del navigatore ( che ripete le informazioni sulla nav. nel computer di bordo ) , all'ottimo impianto stereo , riuscire a trovare la posizione di guida ottimale é molto facile , io lo presa nera e le varie cromature e i cerchi bruniti sono un gran bel colpo d'occhio infatti ieri sera anche i miei amici piú " tedesche dipendenti " sono rimasti stupiti , x quanto riguarda i consumi ( dato che scendo da un rexton ) mi sembrano in linea con il tipo di macchina. Spero che arrivino presto anche le vostre cosí potremo scambiarci opinioni e consigli.

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti per la scelta.

Per quanto riguarda i consumi, il mio urban 140 cv con cambio manuale, garantisce 12,5 km/l nel misto città / statale (50% / 50% di percorrenza).

Non è un record ma sicuramente un buon risultato per il tipo di macchina.

Link al commento
Condividi su altri Social

la mia Lounge awd 170 cv secondo il concessionario sarebbe al porto di livorno dall'otto marzo. 11 giorni ferma a causa dello sciopero delle bisarche? c'è modo di verificare on line visto che ho il numero di telaio? grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

[h=2]Bisarche ancora ferme ma apertura su trattativa[/h]Lunedì 19 Marzo 2012 12:23

emailButton.pngprintButton.pngpdf_button.png

L'assemblea di sabato 17 marzo 2012 dei piccoli autotrasportatori di autoveicoli ha stabilito di proseguire ancora lo "sciopero", che oggi entra nella quinta settimana. Ma Anita, che rappresenta la committenza, ribadisce la disponibilità ad aprire un Tavolo, purché le bisarche ricomincino a viaggiare.

Dopo un mese di fermo, la consegna di autoveicoli alle concessionarie è paralizzata al Sud e fortemente rallentata al Nord (dove la situazione potrebbe peggiorare da oggi, perché i bisarchisti annunciano presidi più stringenti in tutti i piazzali), mentre la Fiat ha sospeso la produzione nei suoi stabilimenti italiani. La quinta settima a si apre son la decisione di Bisarche Italiane di proseguire il fermo ancora ad oltranza, anche se nelle prossime ore potrebbe esserci una svolta.

Infatti, sabato 17 marzo Anita (che rappresenta la committenza) ha offerto a Bisarche Italiane l'apertura di un Tavolo di trattativa. Ma per sbloccare la situazione, le parti dovranno trovare un accordo sulla sospensione del fermo: Anita chiede che avvenga subito, prima dell'avvio della trattativa, mentre Bisarche Italiane vuole aspettare l'esito della prima riunione e pretende un documento scritto sulla reale volontà di trovare un'intesa, prima di rimettere in moto le bisarche. Se le parti troveranno una mediazione su questo punto, la situazione potrebbe sbloccarsi, anche perché da indiscrezioni giunte in redazione, la stessa Fiat starebbe attuando forti pressioni sui suoi vettori primari per trovare una soluzione negoziale ed avrebbe anche minacciato di rivolgersi a vettori esteri se il fermo proseguirà.

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao, io sto aspettando proprio un 140CV con cambio manuale, vorrei chiederti com'è la posizione del cambio perchè prima di ordinarla ho potuto provare solo la versione con cambio automatico.

Su alcune recensioni dicono che la leva è troppo "avanzata" su altre che è troppo "arretrata" e non mi è chiarissimo... :pen:

Inoltre su altre recensioni (Quattroruote, per esempio) dicono che la frizione sia molto dura (15Kg di sforzo per premerla), ma la prova è di un anno fa e so che nel frattempo sono usciti degli aggiornamenti che l'hanno alleggerita...

Insomma che mi puoi dire?

Grazie!;)

Io ho un urban 140 e non ho trovato tutti questi problemi su posizione del cambio o frizione pesante. L'unica cosa che posso dire del cambio manuale è che tende a "impuntarsi" nelle prime 2 marce se si cerca una cambiata un po più veloce....però non ti preoccupare si guida benissimo e mi piace sempre di più

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao, io sto aspettando proprio un 140CV con cambio manuale, vorrei chiederti com'è la posizione del cambio perchè prima di ordinarla ho potuto provare solo la versione con cambio automatico.

Su alcune recensioni dicono che la leva è troppo "avanzata" su altre che è troppo "arretrata" e non mi è chiarissimo... :pen:

Inoltre su altre recensioni (Quattroruote, per esempio) dicono che la frizione sia molto dura (15Kg di sforzo per premerla), ma la prova è di un anno fa e so che nel frattempo sono usciti degli aggiornamenti che l'hanno alleggerita...

Insomma che mi puoi dire?

Grazie!;)

La posizione della leva del cambio, per la mia altezza (1.78), mi sembra posizionata correttamente.

Lo sforzo sul pedale della frizione è più elevato della croma che avevo in precedenza ma niente di insopportabile. Io guido prevalentemente in città e non trovo particolari difficoltà.

Ho già eseguito il richiamo 5599 dove era previsto un'intervento sul circuito idraulico della frizione. Molti sostengono che lo sforzo è diminuito. Personalmente non ho trovato cambimenti degni di nota.

Modificato da Regazzoni

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.