Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Apro questo topic perché volevo discutere con voi dell'applicazione dello scarico posteriore per i motori (sia diesel che benzina).

Avere lo scarico posteriore permette di poter posizionare più in basso il motopropulsore a patto, però, di avere un cambio che lo permetta. Mitsubishi ha fatto ciò tempo fa: per la decima generazione della Lancer Evo ha abbassato il motore di bel pò (non si sa di quanto) così da abbassare il baricentro dell'intera auto di ben 1 cm.

Oltre ad un vantaggio sulla dinamica di guida vi è il vantaggio di aver abbassato il motore e quindi aver una maggior distanza tra il cofano e la testa motore per l'urto pedone. Un inconveniente è la necessità di dover avere una parte parafiamma più spessa e di una lubrificazione particolarmente attenta della turbina.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • Risposte 66
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

E' un po' fuori tema, ma dal 2009 anche il 450 da cross Yamaha è dotato di scarico posteriore:

YZF450MOT.gif

2011.jpg

yamaha-yzf-450-motore.jpg

Il che, insieme al motore leggermente inclinato all'indietro, ha permesso di ottenere sia la centralizzazione delle masse che un risparmio di peso non indifferente.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Anche nella Ford Fiesta hanno girato il motore.

Dico che l'hanno girato perchè è sempre il Zetec (rinominato Duratec) ma ora lo scarico è posteriore, sull'abbassamento del motore non sò.

Inviato

Ma in questo modo non si rischia un eccesso di temperatura del lato scarico?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Ciò può essere un bene poiché il catalizzatore andrà in temperatura prima ed un male a causa del possibile surriscaldamento e del necessario ispessimento della paratia para-fiamma.

Nel caso in cui il motore sia turbocompresso allora vi sono due conseguenze contrastanti: la maggior temperatura dei gas di scarico potrebbe migliorare l'efficienza della turbina, ma la maggior difficoltà di smaltire il calore la potrebbe surriscaldare.

Inviato
Ciò può essere un bene poiché il catalizzatore andrà in temperatura prima ed un male a causa del possibile surriscaldamento e del necessario ispessimento della paratia para-fiamma.

Nel caso in cui il motore sia turbocompresso allora vi sono due conseguenze contrastanti: la maggior temperatura dei gas di scarico potrebbe migliorare l'efficienza della turbina, ma la maggior difficoltà di smaltire il calore la potrebbe surriscaldare.

Continuo ad usare l'esempio Fiesta (scusate ma è l'ultima entrata in famiglia).

I turbo-diesel (gli unici turbo in gamma) son montati con scarichi anteriori, probabilmente però in questo caso c'entrerà anche la paternità di questi diesel.

Questo è il 1.6 benzina (non venduto in italia) visto da dietro http://www.cartype.com/pics/7870/full/ford_fiesta_eng_11.jpg .

Vi dico anche che sul 1.25 tra lo scarico ed il doppio strato paracalore c'è appastanza spazio, evidentemente scalda. Appena posso faccio una foto, sembra una grotta di stagnola :D.

Inviato

Con lo scarico posteriore ci sono anche rischi di incendio in caso di urto, in quanto aspirazione e tutto il necessario per l'iniezione sono davanti ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
E' un po' fuori tema, ma dal 2009 anche il 450 da cross Yamaha è dotato di scarico posteriore:

Il che, insieme al motore leggermente inclinato all'indietro, ha permesso di ottenere sia la centralizzazione delle masse che un risparmio di peso non indifferente.

Lo sai che ci avevo pensato a suo tempo anch'io quando ancora compravo riviste di moto...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
  • Autore
Poi lo scarico posteriore aumenta lo sbalzo anteriore a causa dell'impossibilità di inclinarlo

Non si riesce ad inclinare? Ma se inclini all'indietro il motore non riesci a recuperare e migliorare ulteriormente il posizionamento del motore?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.