Vai al contenuto

Start & Stop: lo ritenete una valida novità? Come migliorarlo?


Start & Stop: lo ritenete una valida novità?  

86 voti

  1. 1. Start & Stop: lo ritenete una valida novità?

    • Si
      37
    • No
      50


Messaggi Raccomandati:

Riesumo il thread, perche oggi ho scoperto un ulteriore contro dello start-stop. Le auto con S&S montano delle batterie speciali ad alto ciclaggio con due tipi di tecnologie differenti, a seconda di dov'è posizionata nella vettura EFB se vano motore, AGM se nel bagagliaio.

Nel primo caso le monta il gruppo fiat, nel secondo BMW AUDI ecc...

Fin qui tutto ok, ma oggi ho dovuto sostituirne una da 70ah di una giulietta. Ebbene Exide da 70ah/630a listino di 211€. Sconto poco. Una equivalente non S&S costa 1/3. E soprattutto non le trovate nei supermercati e altra GDO, ma solo ricambisti, pertanto preparatevi alla tosata.

Nel caso delle AGM, ho guardato per curiosità, ma la 90ah di una serie 1/3 costa 330€.

Con il fatto che la batteria dura meno, e questi prezzi, il risparmio dello s&s si è gia mangiato tutto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 185
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Porca trota! :shock:

Viene da escluderlo del tutto e comprarsi una batteria normale...

Io ripeto ciò che ho già detto: con il mio stile di guida, fatto di approcci lunghi agli arresti, 'sto dispositivo mi risulta di un'inutilità colossale.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla nuova Mazda 6 il supercondensatore aiuta in questo?

Voglio dire, basta la batteria normale o no?

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

Porca trota! :shock:

Viene da escluderlo del tutto e comprarsi una batteria normale...

Io ripeto ciò che ho già detto: con il mio stile di guida, fatto di approcci lunghi agli arresti, 'sto dispositivo mi risulta di un'inutilità colossale.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Costano di più, ma dovrebbero durare un bel po' di più. Sono più sollecitate, ma sono ottimizzate per ciclare molto. Mi sembra strano durino poco. Può essere che era una batteria "sfortunata"? Sarei curioso di conoscere qualche dato sulla durata di queste batterie nelle auto, magari un noto ricambista del forum ci potrebbe dire quante se ne vendono :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so, la batteria era sulla macchina di un amico, che dava segni di stanchezza all'accensione e spie impazzite durante l'accensione a freddo, oltre allo s&s che non faceva piu da un pezzo. Abbiamo provato a caricarla, ma dopo qualche giorno ridava gli stessi problemi di stanchezza. Dovendo andare in montagna non si sentiva sicuro, e l'abbiamo cambiata.

L'originale stava sui 230€. Da come mi diceva il ricambista, ancora ne han vendute poche (infatti l'ha dovuta far arrivare) perche le macchine ss son ancora recenti. Montare una normale e disattivare lo ss ci abbiam pensato ma il capofficina alfa ha detto che la macchina va uguale (infatti gia temono per i peppino o meccanico che soccorreranno le ss in panne e metteranno le normali) ma l'ss non funziona correttamente o non fa proprio perche c'è una centralina che rileva lo stato di carica, cosa che su una batteria normale non può fare.

Mi diceva comunque che le batterie ss che vanno nel vano motore non possono avere la frenata rigenerativa, mentre quelle agm da bagagliaio si.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla nuova Mazda 6 il supercondensatore aiuta in questo?

Voglio dire, basta la batteria normale o no?

Questa e' una buona osservazione. Forse usare il condensatore per un veloce in/out energetico potrebbe dare qualche vantaggio.

Almeno a quanto dicono gli ingegnerii Mazda:

Non so, la batteria era sulla macchina di un amico, che dava segni di stanchezza all'accensione e spie impazzite durante l'accensione a freddo, oltre allo s&s che non faceva piu da un pezzo. Abbiamo provato a caricarla, ma dopo qualche giorno ridava gli stessi problemi di stanchezza. ...

:muto: i costi fanno rabbrividire... Dopo quanto tempo/Km si e' dovuta cambiare la batteria?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Viene da escluderlo del tutto e comprarsi una batteria normale...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia l'ho cambiata un mese fa. È durata 4,5 anni e 116.000 km. Non mi ha abbandonato ma la vettura dava chiari sintomi luminosi sul cruscotto, che ti fanno entrare nell'ordine di idee che sia giunta l'ora della sostituzione.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.