Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la De Tomaso Deauville? 71 voti

  1. 1. quanto ti piace la De Tomaso Deauville?

    • • Molto
      2
    • • Abbastanza
      9
    • • Poco
      17
    • • Per niente
      43

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 176
  • Visite 49.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ha sei bulloni nel mozzo della ruota, ergo è Superpremium! :D

sì ma le bocchette sono solo due e per giunta rettangolari! :lol:

e comunque gli interni sono ancora quelli rubati.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Si riporta anche il materiale oltre alla fonte ;) Altrimenti è mancato rispetto dell'art.4,3 oltre che insulti dagli altri utenti :);)

big_SalonediGinevra2011galleryinanteprima_22_01.jpg

Comunque è la versione orrenda con passo da Panda... :smog:

Vero, avessero almeno avuto la decenza di portare il prototipo color "perla della ypsilon", che almeno aveva le ruote centrate! Forse hanno messo i distanziali su questa esposta, ma sembre "effetto vecchio modellino per bambini" fa!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Si riporta anche il materiale oltre alla fonte ;) Altrimenti è mancato rispetto dell'art.4,3 oltre che insulti dagli altri utenti :);)

Chiedo venia, ero in stato confusionale dovuto alla sfolgorante bellezza del soggetto fotografato :(

Aspetto umilmente la giusta dose di insulti :muto:

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

Si chiama De Tomaso Deauville, come la prima quattro porte del 1970 della De Tomaso dell'epoca modenese, la berlina di lusso indicata sinora come SLS (e prima ancora SLC) che la nuova De Tomaso Spa di Gian Mario Rossignolo ha presentato al Salone di Ginevra (3-13 marzo). Le prime consegne delle 1.500 vetture già ordinate sono previste a partire dall'autunno, a fronte di un prezzo di acquisto che si aggirerà sui 90.000 euro, a seconda di specifiche e optional richiesti dal cliente.

FIRMATA PININFARINA

Fra berlina e SUV: la Deauville è una crossover nel vero senso del termine, miscela cioè elementi comuni alle due tipologie di vetture. Il design firmato Pininfarina (che proprio alla De Tomaso ha ceduto lo stabilimento di Grugliasco) è improntato alla massima sobrietà e caratterizzato dalla grande calandra esagonale, motivo geometrico che richiama la storia De Tomaso (Mangusta e Pantera soprattutto) e che si ritrova anche sul fianco vettura con lo sfogo d'aria parafango anteriore e taglio vetratura) e, sul posteriore, nel disegno dei gruppi ottici. La presenza "scenica" è però imponente: la nuova De Tomaso Deauville è lunga 5,08 m, larga 1,95 m ed alta ben 1,63 m anche per via della consistente luce a terra. Gli interni della Deauville, spaziosi grazie al generoso passo di 2,95 m, sono invece interamente costruiti e assemblati a mano con ampio uso di pelle, carbonio e alcantara dagli artigiani della De Tomaso ed offrono spazio per 5 occupanti. Ottima anche la capienza del bagagliaio: 700 litri.

LIMOUSINE MA 4X4

La prima motorizzazione annunciata per la nuova Deauville è la V6 2.8 litri turbo da 300 CV a 5.500 giri. Si tratta di un'unità a doppio albero a camme in testa di provenienza General Motors che assicura 400 Nm da 2.000 a 5.000 giri ed è abbinata ad un cambio automatico a 6 rapporti ed alla trazione integrale. Il telaio è in alluminio e fabbricato con la tecnologia UNIVIS, che prevede l’assemblaggio della scocca utilizzando profilati estrusi di alluminio, uniti tra loro con crociere stampate, rifilate col laser e saldate. Lo schema delle sospensioni è McPherson all'anteriore e multilink al posteriore, mentre si può scegliere fra ruote da 20" e 212 con pneumatici rispettivamente di misura 265/45 R20 ed 275/35 R21. A fronte di un peso a vuoto di 1.850 kg la De Tomaso Deauville vanta buone prestazioni: velocità massima autolimitata a 250 km/h ed una accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.7 secondi. E' in programma anche la presentazione a breve della versione DT8 equipaggiata con motore 8 cilindri a V da 550 CV di potenza e di una versione diesel equipaggiata con 6 cilindri con 250 CV.

omniauto.it

La storia infinita! :lol: A quanto pare si chiama Deauville!

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.