Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aspirato ha qualche vantaggio rispetto al turbobenzina?

Featured Replies

Inviato

Come ci stiamo accorgendo tutti, c'è la moda di passare dai motori aspirati ai piccoli turbo benzina mantenendo i cavalli inalterati...

Il vantaggio di un tjet 155cv rispetto ad un tspark 150cv (per dirne uno, ma potevo citare i motori della Megane per dirne un altra) starebbe nei consumi, nelle emissioni e anche nelle prestazioni...

Ma l'aspirato di grossa cilindrata (2.0) ha ancora dei vantaggi? O è totalmente superato/da cestinare?

Per esempio una DS3 1.4 150cv turbobenzina (sempre per citare un motore a caso) li vedrà mai i 150.000km?

Mi sono innamorato di una vettura che però ha solo un motore aspirato 1.8... E sinceramente consumare di più, spendere di più in gestione, per avere prestazioni inferiori (e soprattutto divertirmi di meno) di una 1.4 150cv mi scoccia parecchio... Son mesi che ci penso, ma non ne esco...

Modificato da serio

...se qualche uccellino avesse info sul restyling della MiTo, io avrei domande...

  • Risposte 57
  • Visite 60.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma il motore aspirato 1.8 è honda? :mrgreen:

Mah l'unico vantaggio che ci vedo negli aspirati è la propensione all'allungo e la cattiveria agli alti regimi.. clio RS vs GP abarth ad esempio..

Sui consumi ci andrei cauto nel dare per scontato il vantaggio matematico del piccolo turbo, in giappone ad esempio non la pensano affatto cosi!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
Ma il motore aspirato 1.8 è honda? :mrgreen:

No, perchè?

...se qualche uccellino avesse info sul restyling della MiTo, io avrei domande...

Inviato

A vantaggio degli aspirati c'è ancora la leggerezza, la semplicità e l'affidabilità.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ma il motore aspirato 1.8 è honda? :mrgreen:

Mah l'unico vantaggio che ci vedo negli aspirati è la propensione all'allungo e la cattiveria agli alti regimi.. clio RS vs GP abarth ad esempio..

Sui consumi ci andrei cauto nel dare per scontato il vantaggio matematico del piccolo turbo, in giappone ad esempio non la pensano affatto cosi!

quoto e aggiungo che nella maggior parte dei casi l'aspirato ha un suono piu' godurioso...8-)

oggidi' l'aspirato ce lo vedo bene su auto piccole e semplici, specialmente se da citta' (vedi il 1.2 fiat), su sportive un po' vintage (vedi z43.0, boxster, mx5) e sulla maggior parte delle supercars.

Honda e' un po' una cosa a parte perche' fa degli aspirati che vanno bene un po' su tutto...

Inviato

In teoria un vantaggio prestazionale degli aspirati è la prontezza di risposta all'acceleratore.

Ma ora con le normative euro1000 il vantaggio si è quasi perso (i turbo mantengono sempre un minimo di lag)

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Ma rimangono meno prestanti dei 1.4 turbobenzina con stessa cavalleria...:(

In ogni condizione, partenza da fermo, salita, ripresa...

...se qualche uccellino avesse info sul restyling della MiTo, io avrei domande...

Inviato
  • Autore

Lancer 1.8 16V... 1250kg con 143 cv aspirati...

...se qualche uccellino avesse info sul restyling della MiTo, io avrei domande...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.