Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
In effetti se la differenza di prezzo è così poco è difficile resistere alla tentazione diesel... :pen:

Grazie J-Gian! molto esaustivo! sì alla fine la differenza non è molta, devo provarla su strada quantomeno per capire la rumorosità (è la cosa che mi spaventa di più, soprattutto dopo qualche anno, e dato che la terrò abbastanza non vorrei un trattore tra 4-5 anni...) visto che sinora ho avuto solo dei benzina...

  • 4 settimane fa...
  • Risposte 50
  • Visite 12.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

aggiornamento: oramai ho deciso, la scelta si è ristretta tra 508 (che piace più a me...) e Passat (che piace/tranquillizza più la mia 7/8...)

Innanzi tutto, quale Passat? ho chiesto preventivo per la 1.4 122 cv (solo Trendline, a cui ho aggiunto cerchi in lega, navigatore, fendi, vetri oscurati, bt, met) e 1.8 160 cv (highline, con stessi optional salvo cerchi e fendi già presenti): sulla seconda valutano la mia un po' di più, quindi alla fine sono 25mila da metterci per la prima, e 27.500 per la seconda.

Prima domanda: il 1.4 spinge abbastanza un baraccone del genere? verrà usata soprattutto per le ferie, quindi autostrada a pieno carico, o un po' di appennino con carico normale... in città poco... o visto la differenza minima (2.500 considerando la differenza di allestimento e motore non mi paiono molti) meglio andare sul 1.8?

secondo: ma tra la 508 1.6 156 cv e la Passat 1.8 160 cv (premesso che sulla prima ho già ottenuto un preventivo di 24.900 da ribassare, mentre mi sa che sulle Passat siamo già vicini al minimo...) quale scegliereste? estetica esclusa, quella è soggettiva... intendo in termini di qualità costruttiva, di "sostanza", io questa la voglio tenere una decina di anni e non vorrei essere sempre dal meccanico... i 3mila in più che la Passat chiede, sono ben spesi?

grazie... pian piano ce la farò... ;)

Inviato
  • Autore

grazie! in effetti anche io sarei propenso per la 508, bella dentro e fuori e molto ben allestita a prezzo concorrenziale... in termini di affidabilità vale la Passat però? non vorrei avere problemi su problemi, l'orizzonte è di una decina di anni... o l'idea che VW sia più affidabile di Peugeot è puro frutto di marketing ben riuscito? ;)

altra cosa: nessuno mi dà un parere sulla scelta, su Passat, tra 1.4 e 1.8? anche il 1.4 sarebbe adeguato? o comprare il benzina (che farò cmq) equivale a dire comprare il 1.8? :pen:

grazie!!!

Inviato

Per la passat io direi che è meglio il 1.8, visto anche l'uso che intendi farne. Il 1.4 va gran bene e consuma poco, ma noi l'abbiamo su golf e quasi sempre in 2 o 3 massimo senza bagagli. Per l'affidabilità, il dubbio sulla peugeot rimane sul fatto che è appena uscita e sulle auto nuove c'è sempre qulcosa da sistemare. Se dovessi prendere quella suggerirei di aspettare un po' di tempo. La passat è un restyling di quella precedente, quindi quello che c'era da sistemare è stato sistemato.

Inviato
  • Autore
su Passat consiglierei il DSG.

anche io ma 2.400 euro in più di listino... non esageriamo...

Inviato
  • Autore
Per la passat io direi che è meglio il 1.8' date=' visto anche l'uso che intendi farne. Il 1.4 va gran bene e consuma poco, ma noi l'abbiamo su golf e quasi sempre in 2 o 3 massimo senza bagagli. Per l'affidabilità, il dubbio sulla peugeot rimane sul fatto che è appena uscita e sulle auto nuove c'è sempre qulcosa da sistemare. Se dovessi prendere quella suggerirei di aspettare un po' di tempo. La passat è un restyling di quella precedente, quindi quello che c'era da sistemare è stato sistemato.[/quote']

e a parità di costo iniziale (ovviamente allestimenti un pelino diversi), tra il 1.8 benza e il 2.0 diesel cosa consigliate? sui consumi ok, vedo anche solo dai dati della casa... ma ha ripresa il diesel? costi di gestione molto più elevati?

Inviato
e a parità di costo iniziale (ovviamente allestimenti un pelino diversi), tra il 1.8 benza e il 2.0 diesel cosa consigliate? sui consumi ok, vedo anche solo dai dati della casa... ma ha ripresa il diesel? costi di gestione molto più elevati?

ciao, sulla passat non so, ma ho guidato la a3 sb sia 1.8tfsi che 2.0tdi. Premesso che quella a benzina aveva il dsg e la diesel il manuale, io direi che sono entrambi motori ottimi.

Il 1.8 e' molto godibile ed allegro e, accoppiato al dsg rende la guida fluidissima con un allungo ovviamente migliore del diesel. Non e' un fulmine di guerra ma non serve a quello, a maggior ragione sulla passat. Se io oggi dovessi scegliere un'auto a benzina con cui fare molti km, sceglierei questo motore accoppiato al dsg. O, andando sui carburanti alternativi, senza dubbio una VW 1.4 metanomobil con dsg.

Il 2.0tdi (io ho provato sia il 140cv su A3 che il 170 su A5) ha piu' coppia e spinge con piu' vigore, pero' come puoi immaginare muore prima. Ha una buona ripresa (il 170 a tratti e' rabbioso) ed un sound poco trattoroso.

Per consigliare tra i due, io direi benzina (ma sono spinto anche dal fatto che sono un po' stufo di guidare il diesel), anche se mi sembra strano che abbiamo un costo iniziale simile...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.