Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti ragazzi , è un piacere essere qui con voi..era da un paio di giorni che vi leggevo e ho trovato molto interessante questo forum per la sua gestione e la sua qualità..

Dunque..arriviamo a noi... per il momento sto guidando una Chevrolet Matiz 1.0 SE con impianto a gas ( dalla casa ) ..sono già un paio d'anni che la porto e devo dire che per la città è sempre stata ottima come macchina , inoltre i consumi sembrano essere abbastanza buoni visto che con un pieno di gas riesco ad arrivare sui 310 / 350 km

Ma il punto qual'è? A fine Giugno finiamo di pagare quest'auto ( dopo un finanziamento lunghissimo di quasi 4 anni :pz ) e quindi vorrei decisamente cambiare auto , sia perchè onestamente ormai me la sono stufata e sia perchè sta iniziando a diventare davvero vecchia..non che sia tenuta male...anzi...rispetto alle altre auto che si vedono in giro vecchie di 4 o 5 anni la mia è oro!!! ( da non sottovalutare per quanto riguarda la permuta )

Partiamo dal budget...diciamo che si aggira intorno ai 10.000 € che , tra lo sconto del concessionario e la permuta dovrebbero esserci almeno 4 / 5000 € in più..

Le auto su cui ero indirizzato principalmente erano giusto un paio , ovvero la

Fiat Punto Evo versione Mylife 1.3 Multijet 16v da 75CV 3p ( circa 13.000€ ) con tutto incluso

Ford Fiesta Plus 1.4 TDCi 8v 70 cv 3p ( circa 12550€ )

Ford Ka Plus 1.3 TDCi 75cv 3p (circa 9250€ )

ovviamente ogni suggerimento è ben accetto riguardo altre auto , delle tre ovviamente preferisco la Fiat sia per questione di linea che di allestimento , ovviamente i prezzi che ho riportato sono quelli del concessionario dove mi sono recato per vedere le auto e quindi sono già comprese del loro sconto tranne la permuta della mia auto ..

Sono abbastanza indeciso..inoltre vorrei tenere presente che abito fuori città e che il percorso medio giornaliero è di circa 60km al giorno tra cui diciamo che c'è una percentuale maggiore di autostrada facciamo 60% ..

Ovviamente :( di pompe è pieno ma di gas nelle "vicinanze" ne esiste una sola ( ma non è eventualmente da escludere ), e il metano è ancora un utopia , e quindi facilmente scartabile come pensiero!

Per il resto cosa dire per essere più completo possibile? Che forse sono più indirizzato appunto verso la gamma Fiat grazie alla sua linea e a tutto l'equipaggiamento di serie che mi offre ..ma non escludo la possibilità di visitare altre concessionarie e non escludo neanche la possibilità di aspettare che escano nuovi modelli per avere eventuali altri sconti sulle auto "vecchie" e magari arricchirle ancora di più con qualche optional ( tipo tetto panoramico e altri lussi :mrgreen: )

Aspetto con ansia i vostri commenti e vi rinnovo i saluti!

A presto! :b37

Firma non conforme dal regolamento: editata dall'amministrazione.

Inviato

La punto evo personalmente è quella che preferisco per questioni estetiche, ma anche i materiali interni mi hanno fatto una discreta impressione. La ka è più piccola delle altre, è una citycar come la tua macchina attuale, quindi ha qualche limite in più come spazi.

Come consumi tra i 2 motori confrontati non ci son grandi differenze. Come alternative potresti valutare le francesi Peugeot 207 e renault Clio oppure l'opel Corsa(stessi motri della punto).

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
  • Autore
La punto evo personalmente è quella che preferisco per questioni estetiche, ma anche i materiali interni mi hanno fatto una discreta impressione. La ka è più piccola delle altre, è una citycar come la tua macchina attuale, quindi ha qualche limite in più come spazi.

Come consumi tra i 2 motori confrontati non ci son grandi differenze. Come alternative potresti valutare le francesi Peugeot 207 e renault Clio oppure l'opel Corsa(stessi motri della punto).

Ciao Mansell82 , grazie per la risposta innanzitutto , ma per quanto riguarda la Peugeot onestamente non ci voglio avere niente a che fare...le loro macchine non mi sono mai piaciute :| , dovrebbero offrirmi un ottima macchina ricca di optional e consumi bassissimi per convincermi ad acquistarla...e neanche!

per quanto riguarda la Clio si è una bella macchina , mio padre ha una Clio le iene e devo dire che cammina abbastanza bene ma è molto spartana , e non offre granchè come dotazione di base purtroppo.. :(

Inoltre vorrei sapere la vostra opinione sulle motorizzazioni.. adesso , come già detto , sto andando a gpl , credete mi convenga passare al diesel o continuare sulla stessa linea? certo i distributori qui scarseggiano ma la macchina in alternativa camminerebbe a benzina..

Insomma il problema è sempre lo stesso che tutti si pongono , purtroppo , senza arrivare mai a una conclusione che riesca a soddisfare al 100% prima dell'acquisto di una vettura.

Non pretendo di camminare gratis ma se cammino "normale" non voglio ritrovarmi con qualche centinaio di euro in meno al mese nel portafogli , qualcuno di voi possiede le macchine già sopra citate? potreste dirmi le vostre impressioni , favorevoli o meno , in modo da avere un'idea più limpida sul da farsi?

grazie anticipatamente! :)

Firma non conforme dal regolamento: editata dall'amministrazione.

Inviato

la clio non la vedo così poco dotata, molte hanno navigatore e sedili in pelle e non sono equipaggiamenti costosi, poi sull'estetica esterna ed interna se ne può parlare...

con quel budget c'è ampia scelta, posso provare a dare un'idea originale: se non sbaglio la mini one è in promozione a 13900...

riguardo il carburante bisognerebbe sapere quanti km percorri annualmente...

Inviato

Da quant'è il serbatoio toroidale della Matiz, 40 litri? Se sì 310-350 km sono pochini: facevo le stesse percorrenze con la Zafira 1.8 trasformata a GPL per disperazione.

Se ti piace la Punto Evo non c'è motivo per non prenderla. Motore eccellente e proposta a prezzi davvero vantaggiosi.

Se vai sul benzina ti consiglio di prendere in considerazione anche Clio, Ibiza e Fabia, nonché 500 Twinair. Se vai di diesel Punto Evo e Corsa col 1.3 MJT sono l'ideale.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

con quel budget c'è ampia scelta, posso provare a dare un'idea originale: se non sbaglio la mini one è in promozione a 13900...

Niente Mini , ne abbiamo già avute due in casa , ci sono costi di manutenzione decisamente troppo alti!!!

riguardo il carburante bisognerebbe sapere quanti km percorri annualmente...

percorro in media 60 km al giorno , una media di 1.500 al mese , quindi circa 20.000 l'anno..km più km meno ovviamente

Da quant'è il serbatoio toroidale della Matiz, 40 litri? Se sì 310-350 km sono pochini: facevo le stesse percorrenze con la Zafira 1.8 trasformata a GPL per disperazione.

Il serbatoio quando faccio il pieno raggiunge i 24 litri di gpl , onestamente non mi sembrano pochini scusami........anzi...rispetto a quello che leggo in giro và che è una meraviglia :pen:

Se ti piace la Punto Evo non c'è motivo per non prenderla. Motore eccellente e proposta a prezzi davvero vantaggiosi.

Se vai sul benzina ti consiglio di prendere in considerazione anche Clio, Ibiza e Fabia, nonché 500 Twinair.

Si la Punto Evo Mylife mi piace molto come estetica , mi ha colpito subito quel bianco con le rifiniture nere lucide..

invece pensando al benzina come dicevi tu mi consiglieresti la 500 Twinair ?

Il motore non è neanche mille di cilindrata? quindi a parte i bassi consumi si dovrebbe pagare anche meno di assicurazione o sbaglio? Scusate la mia ignoranza in materia :thx:

Firma non conforme dal regolamento: editata dall'amministrazione.

Inviato
Il serbatoio quando faccio il pieno raggiunge i 24 litri di gpl , onestamente non mi sembrano pochini scusami........anzi...rispetto a quello che leggo in giro và che è una meraviglia :pen:

Se è 24 litri ok, è tutto un altro paio di maniche. :)

Si la Punto Evo Mylife mi piace molto come estetica , mi ha colpito subito quel bianco con le rifiniture nere lucide..

invece pensando al benzina come dicevi tu mi consiglieresti la 500 Twinair ?

Il motore non è neanche mille di cilindrata? quindi a parte i bassi consumi si dovrebbe pagare anche meno di assicurazione o sbaglio? Scusate la mia ignoranza in materia :thx:

Il Twinair mi pare sia 875cc. Sì, paga meno di assicurazione rispetto al 1.3 MJT sia perché ha cilindrata più bassa, sia perché è benzina. Non consuma pochissimo quanto dicono, però è molto brioso e comunque ha appunto costi fissi contenuti. Se il chilometraggio annuo è basso può essere interessante, anche se comunque paghi il fatto che è montato solo su auto di per sé un po' care come 500 e Ypsilon.

Su 500 ad esempio, rispetto al 1.2 8v la convenienza economica non c'è (costa di più all'acquisto e consuma più o meno uguale), ma è molto più prestazionale.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Riporto quanto scritto nel topic ufficiale sulla 500 twinair , giusto per capirne di più e se eventualmente inserire la macchina nella black list o meno 8-)

Il TwinAir Turbo da 85 CV - capostipite della nuova famiglia di motori bicilindrici di Fiat Powertrain, con prestazioni comprese tra i 65 e i 105 CV - esalta al massimo il "fun to drive" di questa vettura assicurando ottime prestazioni come dimostrano una velocità massima di 173 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 11 secondi. Inoltre, se confrontato con il 1.4 da 100 CV, il TwinAir Turbo da 85 CV fa registrare a 2.000 giri un incremento di coppia del 25% a fronte di una riduzione dei consumi del 30%. A queste performance di assoluto rilievo corrisponde un significativo "divertimento di guida" e una sensibile riduzione dei consumi: nel ciclo combinato si registrano 4,0 l/100Km e 4,1 l/100Km rispettivamente con cambio robotizzato Dualogic e cambio meccanico. Senza contare che Fiat 500 TwinAir vanta il miglior livello di emissioni CO2 al mondo per i propulsori a benzina: 92 g/km con cambio robotizzato Dualogic e 95g/Km con cambio meccanico.Merito delle piccole dimensioni della turbina che, abbinate a strategie di gestione valvole dedicate, consentono di minimizzare i tempi di risposta nei transitori e contemporaneamente di mantenere elevati valori di potenza massima. In questo modo, pur con una cilindrata molto contenuta, il propulsore assicura ottime performance a fronte di una sensibile riduzione dei consumi: infatti, se confrontato con il 1.2 8v, il TwinAir Turbo da 85 CV fa registrare un incremento di potenza del 25% a fronte di una riduzione dei consumi del 15%.

ma..un altra domandina..visto che spesso ci troviamo difronte a pubblicità ingannevoli o piccole postille scritte in minuscolo e sporche di sugo :shock:

se si cerca 500 twinair su google esce quella meraviglia blu , con cerchi bruniti , vetri oscurati e via dicendo e poi in fondo alla pagina:

Es.: 500 0.9 TwinAir Turbo 85 CV prezzo promo € 12.900 con clima (IPT escl.)

la macchina è la stessa che si vede nell'immagine oppure quella è una versione super accessoriata che supererà i 18.000 € ??

Non ho trovato nulla sui consumi effettivi sul forum...o sono nascosti da qualche parte? :idol:

Firma non conforme dal regolamento: editata dall'amministrazione.

Inviato
ma..un altra domandina..visto che spesso ci troviamo difronte a pubblicità ingannevoli o piccole postille scritte in minuscolo e sporche di sugo :shock:

se si cerca 500 twinair su google esce quella meraviglia blu , con cerchi bruniti , vetri oscurati e via dicendo e poi in fondo alla pagina:

la macchina è la stessa che si vede nell'immagine oppure quella è una versione super accessoriata che supererà i 18.000 € ??

Non ho trovato nulla sui consumi effettivi sul forum...o sono nascosti da qualche parte? :idol:

Quella blu con i cerchi bruniti eccetera è la Twinair Plus che è un allestimento nuovo abbinato al motori bicilindrico. Viene € 14.800 di listino e di serie ha varie cose: cerchi bruniti, clima manuale, ESP+ASR, fendinebbia, airbag a tendina, blue&me, kit sport, sedili sportivi. Quella della pubblicità credo che abbia un blu metallizzato optional (mentre un altro blu è di serie), i vetri oscurati, la pelle, il cambio robotizzato con leve al volante, eccetera...

Riguardo ai consumi c'era un post, ma non ricordo dove sia. Prova a vedere nel topic del forum dedicato alla 500.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Quella blu con i cerchi bruniti eccetera è la Twinair Plus che è un allestimento nuovo abbinato al motori bicilindrico. Viene € 14.800 di listino e di serie ha varie cose: cerchi bruniti, clima manuale, ESP+ASR, fendinebbia, airbag a tendina, blue&me, kit sport, sedili sportivi. Quella della pubblicità credo che abbia un blu metallizzato optional (mentre un altro blu è di serie), i vetri oscurati, la pelle, il cambio robotizzato con leve al volante, eccetera...

15.000 euro?! bha magari proverò a fare un salto dal concessionario a chiedere se fanno sconti e se e quanto valutano la mia auto...ma a proposito...quando ci sono queste "offerte" vale la permuta vero?! in questo caso vi ricordo che ho una Matiz 1.0 SE benzina gpl ( il SE sta a significare SE parte o eventualmente SE arrivi....:mrgreen: )

Firma non conforme dal regolamento: editata dall'amministrazione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.