Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
E' una versione ante restyling. Io l'ho chiamato torque vectoring, che è stato effettivamente introdotto (almeno ufficialmente) con la versione restyled, per farmi capire, ma qualcosa di simile nel funzionamento dell'ESP deve averlo anche la mia, perché disattivando parzialmente l'ESP il sottosterzo in inserimento sul fondo bagnato aumenta sensibilmente

ah, ecco.

parlando in termini tecnici NON è torque vectoring. e nemmeno un'autobloccante sportivo come da video che ho linkato da audi

  • Risposte 204
  • Visite 57.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ah, ecco.

parlando in termini tecnici NON è torque vectoring. e nemmeno un'autobloccante sportivo come da video che ho linkato da audi

Infatti se si nota un comportamento diverso in inserimento di curva su fondo bagnato non può certo essere torque vectoring (che presuppone che il motore spinga), ma semplicemente normale controllo di stabilità, meglio noto come ESP.

Inviato

E' la stessa roba che ti danno sulla mia. In pratica pinza i freni e via, esattamente come fa l'esp (in quanto è un'plementazione dell'esp..immagina quanto costi alla ditta produttrice :mrgreen:) ma spingendosi un filo più in là per modificare il comportamento dinamico quando si è in curva e scarsa aderenza e non solo in condizioni di aderenza.

La differenza sostanziale però è nel tipo di intervento perchè, come ha giustamente detto il rega, il diff meccanico è vincolato alla trasmissione, mentre questo non lo è e, guidando, si sente perchè intervengono in momenti e con modalità leggermente differenti. In pratica lo senti a chiappa :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
E' la stessa roba che ti danno sulla mia. In pratica pinza i freni e via, esattamente come fa l'esp (in quanto è un'plementazione dell'esp..immagina quanto costi alla ditta produttrice :mrgreen:) ma spingendosi un filo più in là per modificare il comportamento dinamico quando si è in curva e scarsa aderenza e non solo in condizioni di aderenza.

La differenza sostanziale però è nel tipo di intervento perchè, come ha giustamente detto il rega, il diff meccanico è vincolato alla trasmissione, mentre questo non lo è e, guidando, si sente perchè intervengono in momenti e con modalità leggermente differenti. In pratica lo senti a chiappa :mrgreen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Beh.... la prima volta che ho preso una curva "allegrotta" (eufemismo) con la mia EX Mito, il sentirsi il culo che parte ( vai coi doppisensi) mentre il muso tira all'interno ( e anche qui...:attorno:) ...è stato qualcosa di particolarmente ...disarmante.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Infatti se si nota un comportamento diverso in inserimento di curva su fondo bagnato non può certo essere torque vectoring (che presuppone che il motore spinga), ma semplicemente normale controllo di stabilità, meglio noto come ESP.
Inviato
ma in ogni caso mi sembra che anche il torque vectoring Audi difatti non è che una funzione evoluta dell'ESP visto che fino a prova contraria non fa che frenare la ruota più scarica trasferendo così la coppia a quella esterna.

Modificato da Matteo B.

Inviato

,.-

Le Quattro normali senza "differenziale posteriore sportivo" possono usare l'ESP per evitare che il pattinamento di una singola ruota sortisca effetti negativi sull'intero assale: ruota pattina => coppia trasmessa tende a zero => il differenziale aperto non trasmette coppia => anche la ruota in presa smette di spingere.

Frenare la ruota che pattina, vuol dire "fornire supporto", in altre parole anziché applicare coppia a terra (sta slittando), la si applica sul freno... :)

Strada o freno che sia, il differenziale è contento comunque e riesce così a trasmettere alla ruota in presa un certo quantitativo della coppia in entrata dal lato motore.

La stessa cosa che fanno l'e-Q2 e di tante altre auto moderne dotate di ESP di ultima generazione.

Il "differenziale posteriore sportivo" invece riesce ad "indirizzare" la coppia in modo attivo: non serve che una ruota pattini, basta ad esempio che che la centralina capisca che l'auto sta girando verso sinistra per aumentare la distribuzione di coppia sulla ruota posteriore destra.

Tornando alle "magie dell'ESP" ultima generazione, vi è poi la possibilità di creare dei momenti d'imbardata anche mentre non si sta accelerando, questo ad esempio per ridurre il sottosterzo: qui volendo si può parlare di "torque vectoring", però si tratta di coppia applicata dai freni... :)

Se volete vederlo in azione, vedetevi il video di questa prova: http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/58588-prova-ford-focus-st-2012-vs-giulietta-qv-vs-golf-gti.html ;)

Inviato

Ho idea che per quanto riguarda questo torque vectoring, in Audi facciano come per la quattro, cioè chiamano nello stesso modo cose differenti:

nel video della rs5 (quindi anche a6/7/8) sembra che il torque vectoring sia proprio esclusivamente l'azione dei freni (e infatti non parlano di differenziale sportivo posteriore e non ne mostrano il funzionamento perchè non è di serie)

Mentre nella spiegazione dello sport differential (qui sembra sinonimo di torque vectoring) per torsen l'azione frenante non è proprio citata

Modificato da Uomo dell'Ovest

Inviato

EDITATO: :shock:

sono SCONVOLTO. :shock:

la RS5 NON HA L' AUTOBLOCCANTE SPORTIVO AL POSTERIORE DI SERIE

:disp2: :disp2: :disp2:

sono veramente ALLIBITO.

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.