Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Riassumo le principali caratteristiche:

  • temperature comprese fra i -40 e i +40 °C una e da -10° a +60 °C l'altra
  • possibilità di simulare tutte le condizione atmosferiche: pioggia, neve e venti fino a 200 km/h
  • possibilità simulazione guida a pieno carico, traffico, velocità fino a 265 km/h, salita o discesa
  • sistema antincendio ad alta pressione con acqua nebulizzata

Fonte: Mercedes - Pronte due nuove gallerie del vento climatiche - Quattroruote

353781_6029_big_Mercedes_7.jpg

353781_3927_big_Mercedes_31.jpg

Altre foto: News - Quattroruote

Modificato da J-Gian

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Direttamente dal sito MB ulteriori dettagli:

Nel Mercedes-Benz Technology Centre di Sindelfingen, in Germania, sono state aperte due nuove gallerie del vento climatiche in grado di riprodurre le condizioni del tempo più estreme. Il tunnel “freddo” può creare temperature comprese fra i -40 e i +40 gradi centigradi, mentre il tunnel “caldo” va da -10 a +60 gradi. Entrambi sono dotati di ventole che spingono l’aria fino a 265 km/h e di banco prova dinamometrico regolabile su due assi. I nuovi impianti accrescono le possibilità offerte da quelli precedentemente usati e servono a rendere più rapide le verifiche in climi estremi, al di là dai test su strada che continuano ad essere effettuati regolarmente. Altro notevole vantaggio offerto dai due tunnel è quello di poter riprodurre le condizioni climatiche desiderate in qualsiasi momento e con un precisione assoluta, risparmiando agli ingegneri alcuni viaggi nelle zone più fredde o calde della terra.

DAI SIMULATORI ALLA REALTA’

Con temperature e umidità variabili fra i livelli del deserto e quelli del circolo polare artico è possibile testare così i sistemi di raffreddamento motore, l’aria condizionata, il riscaldamento dell’abitacolo, lo sbrinamento dei cristalli e anche il vortice di neve o pioggia sollevato da un camion che precede. In questo modo si possono ottenere dati utili alla modifica di elementi che in fase di progettazione (soprattutto virtuale) non erano stati valutati. Le aree di prova sono già adatte anche alla sperimentazione su veicoli ad idrogeno e celle a combustibile e sono dotate di banco a rulli con quattro elementi in movimento che possono essere utilizzati su tutti i veicolo Mercedes, dalla smart al furgone Sprinter.

IL BANCO A RULLI PRODUCE ENERGIA

Le nuove strutture, gestite da un team di 20 persone in due turni, sono raccolte all’interno di uno stabile alto 18 metri, lungo 70 e largo 60 metri ed hanno una potenza installata di 600 kW, con punte di picco di 780 kW (1.060 CV). Il dinamometro a rulli è studiato per sopportare accelerazioni di 20 m/s2 e durante il trascinamento provocato dalle ruote del veicolo in prova produce energia elettrica che finisce nella rete elettrica del sistema. Oltre a creare un flusso continuo di vento che può andare dalla semplice brezza all’uragano, il tunnel freddo è in grado di creare livelli di umidità dell’aria variabili fra il 5 e il 95%, acquazzoni con un’intensità di 80 litri per metro quadro in un’ora e autentiche tempeste di neve con fiocchi che investono il veicolo a 200 km/h.

COME NELLA DEATH VALLEY

Nel tunnel caldo è possibile simulare le condizioni di irraggiamento solare della Death Valley californiana, grazie a 32 lampade che in un’area di 8x2,5 metri quadri sprigionano un’intensità di 200/1200 watt per metro quadro. L’irraggiamento può cambiare inclinazione in modo da simulare il movimento apparente del sole durante la giornata e può essere filtrato per creare l’effetto coprente delle nubi o totalmente oscurato per simulare l’ingresso in una galleria. Non manca neppure la modalità di prova Hot Road, con la superficie stradale simulata che può raggiungere temperature comprese fra i 50 e 70 gradi centigradi. In caso di problemi e principi di incendio è poi presente un sistema automatico di spegnimento che in una frazione di secondo nebulizza la vettura con gocce d’acqua che sottraggono ossigeno alle fiamme e raffreddano il veicolo per evitare che il fuoco propaghi.

Inviato

Sono due bei attrezzini, sebbene non così "all'avanguardia della tecnica" come si potrebbe pensare: è da almeno una ventina d'anni che si lavora sulle gallerie climatiche.

C'è però una cosa che non capisco: conoscete qualcuno che guiderebbe la propria auto in queste condizioni?

353781_3927_big_Mercedes_31.jpg

Inviato

Una mega-figata :mrgreen::mrgreen::mrgreen: Sono condizioni davvero estreme, almeno se resiste 10 minuti a quelle condizioni sicuramente resiste due ore in condizioni pessime ma non con le stalattiti :lol: … Poi bello da vedersi 8-)

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

AleRPM le gallerie del vento climatiche esistono da anni, come ha ricordato EC2277 ;) Queste saranno più recenti (e più publicizzate)……... ma c'è chi si diverte di più dentro :lol::lol::lol:

115997-a-vehicle-is-tested-in-the-climatic-wind-tunnel-during-the-official-op.jpg

http://www.ibtimes.com/articles/165239/20110618/offbeat-a-general-motors-volt-is-tested-in-front-of-a-snowman-photo.htm

Ah se non sbaglio, sono molto usate da sciatori e ciclisti quelle climatiche. Anche perchè ogni 30km/h la temperatura percepita dal corpo scende di 1 grado (se ricordo bene i dati), al calduccio nell'auto non te ne accorgi :mrgreen:

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

beh immaginate le auto vendute in norvegia russia alaska canada

li ti puoi beccare veramente i -40 metti dele belle giornate di buran

oppure i -71 di certe città della siberia

Modificato da Giò

Inviato
AleRPM le gallerie del vento climatiche esistono da anni, come ha ricordato EC2277 ;) Queste saranno più recenti (e più publicizzate)……... ma c'è chi si diverte di più dentro :lol::lol::lol:

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
  • Autore

Che mi risulti queste sono le prime gallerie che consentono una simulazione in tempo reale dei fenomeni meteorologici, con tanto di banco dinamometrico, superficie di rotolamento riscaldata ed in una delle sale anche la possibilità di gestire il riscaldamento ad irraggiamento, con potenza, filtraggio ed angolazione variabile... Un mini sole :)

Insomma, non saranno una novità, ma dubito altri costruttori abbiano gallerie climatiche tanto flessibili ed adatte a simulazioni così accurate e realistiche ;)

C'è però una cosa che non capisco: conoscete qualcuno che guiderebbe la propria auto in queste condizioni?

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/353781_3927_big_Mercedes_31.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.