Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Honda s2000

Featured Replies

Inviato

ragazzi, sono all del forum di quattroruote.

vengo subito al sodo.

si tratta dell'honda s2000.

vorrei un v/s parere sulle osservazioni che io faccio circa quel motore, motore che ricordiamolo si tira su una potenza di 120 cv/litro, ma a circa 8300 giri/min. motore che tra l'altro ha la coppia massima di 208 nm ma a ben 7500 giri/min.honda s2000 il "grande motore".

sul motore dell'honda s2000 trovo che molti siano pronti a riempirsi la bocca di parole, ma soprattutto di dogmi ed assimomi del tipo:

- leghe speciali

- peso ridotto

- un capolavoro d'ingegneria

- la massima espressione tecnologica

- un'opera somma della scienza umana

tutto perche'? mi chiedo allora io e allora le discussioni vanno avanti sulla linea del tipo:

- per 120 cv/litro.

ma forse la coppia non e' il massimo. la coppia massima e' a 7500 giri.....

- si ma i cavalli sono molti

ma guardate che sta tecnologia sta tutta nel motore tirato a 8300 giri/min. basta che prendi un'alfa con normale jts e lo spingi a 8300 giri che da 165 i cavalli diventano 212.....

- 212 non sono 240.

si' ma per i cavalli in meno non abbiamo messo tutto il cinema del cambio di fasatura.....

- non fa niente.

ma poi il jts raggiunge i 180 l'hanno ridotti per dare piu' potenza in basso e non fare la figura dell's2000 che a 3500 giri ha 75cv.....

- e che vuol dire questa sciocchezza?

guardate che la fiat ha tecnologia per 295 cv/litro basta prendere il ferrari f1

- eh ma e' a 20000 giri

eh ma se rapportassimo il numero di giri 19100 con gli 8300 dell'honda s2000 otterremmo una potenza di 130 cv litro per il ferrari f1 a 8300 giri

- ma adesso perche' questo numero di giri?

ma perche' la potenza e' la pme per la cilindrata per il numero di giri per il rendimento organico. e questa semplice formula ci permette di rapportare le potenze differenti con il numero di giri differente.....

- eh ma c'e' la pme.....

ma almeno quando ti riempi la bocca di pme, sai di cosa stai parlando? chesso' litri al chilometro, piuttosto che patate lesse o carote o azotemia o colesterolo o trigliceridi.....

- eh l'hai detto tu il pme.

-------------------------------------------------------

una v/s *** serena *** opinione in merito e' gradita.

regards,

francesco

  • Risposte 27
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

a me la S2000 non è mai andata giù.Il motivo prinicpale è che non mi piacciono i plasticoni giapponesi

PAssando alla tecnica ti posso dire che quel motore è più un motore motociclistico che automobilistico,voglio vedere come ci arriva a 150.000 kilometri.......

Secondo al giorno d'oggi anche i coreani(ultimi arrivati) sanno tirare fuori quanti + cavalli possibili da un motore è solo una questione di scelte commerciali

Terzo il motore di quell'auto rappresenta il 40% del prezzo finale a differenza di ogni altra auto che è solo il 20% quindi da qualche parte un po al risparmi è stato fatto.e se i materiali e la qualità sono ineccepibili io penso subito alla progettazione.....

Poi nche la linea giudicata bellissima a me non piace + di tanto,certo è aggressiva ma non mi dice niente.

Tutto ciò è soggettivo e sarò oggetto di cirtiche ma io la penso cosi

 

花は桜木人は武士

Inviato

ciao all!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

Salve a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!

best regards,

Francesco :-)))))

Inviato

Concordo la S2000 secondo me è una buffonata! 208Nm!!!!!! Ma sta coppia è quasi come il MJ da 70cv!!! :D

In ripresa deve essere un polmone asfittico! Ok in pista magari è un ottima auto, ma purtroppo il 99% degli acquirenti non la tirerà mai in pista!

Io preferisco un Turbo o un motore di grossa cilindrata a questi motori piccoli e senza coppia! :evil:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
ma forse la coppia non e' il massimo. la coppia massima e' a 7500 giri.....

- guardate che la fiat ha tecnologia per 295 cv/litro basta prendere il ferrari f1

Per ciò che riguarda la coppia è normale che sia poca e in alto... più il motore gira alto più la coppia è bassa a parità di potenza...

basta vedere i motori da formula 1 che cmq hanno una coppia di circa 400 Nm (dati molto approssimativi) che cmq nn è nulla di particolarmente elevato se pensiamo alla tecnolgia che ci sparano dentro!

E poi, non mi sembra il caso di paragonare un motore da Formula 1 ad un motore stradale...

prendiamo i motori normali e noterai che poche auto superano i 100 cv/l (aspirati) : ferrari enzo, porsche gt3, ferrari 360modena, lamborghini gallardo (100cv/l), bmw M3, civic type-r, ecc.

non sono molte e cmq ottenere 120cv/l per un motore stradale non è cosa semplice perchè cmq deve rispettare delle norme antinquinamento e deve essere affidabile!

Secondo il tuo ragionamento anche il motore Renesis (il Wankel per intenderci!) che dispone di pochissima coppia (211Nm) a 5500 giri non ti sarebbe motore gradito...

I motori stradali di questo tipo in giro sono pochissimi (con poca coppia ad alto numero di giri); questi motori sono inoltre i motori che vanno accoppiati con un uso frequente del cambio... insomma non hanno ripresa, ma basta scalare ed ecco che la musica cambia totalmente!!

Non voglio essere criticone, ma esprimere il mio punto di vista!

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

si' e' chiaro che anche quando dico che portare da 6500 a 8300 i giri del motore alfa significa anche alleggerire i pistoni e cambiare fasce e camicia dei cilindri. perche' se non cambi i materiali tra il lavoro di pompaggio e la crescita degli attriti il motore non riesce ad aumentare la sua potenza. E' chiaro che questo significa anche aumentare il costo del propulsore. Cosi' come e' chiaro che non dico che l'honda S2000 sia un cattivo motore. Dico solo che a quella potenza specifica si puo' arrivare "tirando il collo" ad alcuni dei motori gia' in essere. Questo se commercialmente poi la cosa ha un senso.

Naturalmente il tutto con tutto il rispetto.

Regards,

Francesco

Inviato

..... bisogna anche cambiare i sistemi di iniezione in modo da ottenere che il coefficiente di riempimento lambda della camera di scoppio sia sempre pressocche' lo stesso anche a numero di giri piu' elevato. altrimenti anche in questo caso la potenza decresce.

Regards,

Francesco

Inviato
..... bisogna anche cambiare i sistemi di iniezione in modo da ottenere che il coefficiente di riempimento lambda della camera di scoppio sia sempre pressocche' lo stesso anche a numero di giri piu' elevato. altrimenti anche in questo caso la potenza decresce.

Regards,

Francesco

per ottenere il coefficiente migliore di riempimente ovviamente bisogna variare la fase per privilegiare gli alti regimi oppure adottare un variatore di fase...

è ovvio che qualsiasi motore pompandolo si ottengono prestazioni a dir poco strabilianti... ma quest discorso è da tuner, perchè le case costruttrici in pochi casi pompano motori di serie!!

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

Gia' perche' semplicemente aumentando il numero di giri aumenti il potenziale chimico introdotto nei cilindri per unita' di tempo, cioe' la potenza appunto.

Regards,

Francesco

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.