Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Giò, far fallire una banca implica due conseguenze pesanti:

- chi ha i risparmi in quella banca vede i risparmi in fumo

- chi ha fidi o mutui si vede immediatamente chiedere la restituzione della somma prestata o il pignoramento dei beni per pagare i creditori della banca insolvente, ovvero quelli del punto precedente.

Metti gente per strada e ammazzi aziende (con conseguenze sull'occupazione)....salvarle è il male minore per la società

in Italia nessuna Banca ha usufruito di salvagente di Stato. Hanno usufruito di prestiti su cui hanno pagato interessi. Fiat non prende più soldi dallo Stato da quando è arrivato Marchionne, infatti quasi tutti gli stabilimenti italiani sono "sub-judice"

  • Risposte 8.4k
  • Visite 910.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Giò, far fallire una banca implica due conseguenze pesanti:

- chi ha i risparmi in quella banca vede i risparmi in fumo

i conti correnti in italia hanno copertura illimitata (in europa mi apre sia 100k euro)

i titoli sono intestai al proprietario e quindi rimangono tali (...che poi conservino un valore :muto:)

:pen:curioso tutto questo entusiasmo MEDIATICO per la lettera della BCE :§

....l'avranno letta ?:muto:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Giò, far fallire una banca implica due conseguenze pesanti:

- chi ha i risparmi in quella banca vede i risparmi in fumo

I depositi in conto corrente, fino ad un massimale, sono garantiti dallo Stato attraverso il Fitd.

Però concordo che è meglio che non sia fallita alcuna banca.

i conti correnti in italia hanno copertura illimitata (in europa mi apre sia 100k euro)

Mi risulta che i 100 sacchi valgano come massimale anche per le banche italiane.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

:pen:curioso tutto questo entusiasmo MEDIATICO per la lettera della BCE :§:muto:

la lettera alla BCE è quello che si dovrebbe fare per tirar fuori l'Italia dalle secche ultradecennali in cui è.

ma farlo vorrebbe dire la sollevazione di milioni di persone.

la lettera alla BCE è finita in risalto solo su alcuni quotidiani. ed è stata pochissimo approfondita. quello che c'è scritto non piace a molti.

Modificato da Matteo B.

Inviato
  • Autore

I conti correnti sono garantiti fino a 100.000€ (mettendoti in fila al fondo interbancario..).

Ma tutto il resto, a partire delle obbligazioni bancarie, assolutamente no. E non ditemi che mediamente le persone hanno tutto in liquidità ;) senza aver preso nemmeno un'obbligazioncina della banca :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
la lettera alla BCE è quello che si dovrebbe fare per tirar fuori l'Italia dalle secche ultradecennali in cui è.

ma farlo vorrebbe dire la sollevazione di milioni di persone.

la lettera alla BCE è finita in risalto solo su alcuni quotidiani. ed è stata pochissimo approfondita. quello che c'è scritto non piace a molti.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

A parziale scusante di alcuni quotidiani, pare sia stato uno scoop del Corriere. E' comprensibile, per ragioni di concorrenza, che gli altri giornali abbiano dato meno risalto al suo contenuto.
Inviato

la lettera alla BCE è quello che si dovrebbe fare per tirarla fuori dalle secche ultradecennali in cui è.
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Io avrei bisogno di indicazioni per capire alcune cose di base:

- da chi è formata la BCE e come è nata?

- da dove viene il denaro che la BCE presta ai vari paesi?

A parte questo, secondo me quando qualcuno presta dei soldi è come se facesse una scommessa; scommette che chi ha ricevuto il prestito poi lo restituirà maggiorato di una certa quota.

Se chi ha ricevuto il prestito non è in grado di ripagarlo, chi gli ha prestato il denaro ha perso la scommessa. Se io scommetto che la Juve vince il campionato e poi invece arriva seconda non è che vado a chiedere i soldi ai giocatori.:mrgreen:

Scusate se sono concetti un po' infantili:lol:

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

Non posso pubblicare il testo integrale della lettera della BCE poiché i diritti di riproduzione sono riservati, ma qui (www.corriere.it) trovate la sua traduzione in italiano e nello stesso sito c'è l'originale in inglese.

Cooter (piacere di rileggerti), puoi trovare qui alcune delle informazioni che t'interessano: http://it.wikipedia.org

Modificato da EC2277

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.