Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Film plastico per ricoprire integralmente l'auto

Featured Replies

Inviato

La mia.

(io la feci wrappare poichè carrozzeria graffiata da unghie canine ...dubito che sotto 'la pelle' una FiatCoupè teenager sia perfetta...)

Modificato da MaxKTMp3

  • Risposte 78
  • Visite 61.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Apparentemente sembra una trovata geniale, ma io non riesco a fidarmi di codesta pellicola: se fosse una trovata così valida, perché non viene adottata anche dalle Case costruttrici?

Inviato

Sarebbe un sovrapprezzo, e nemmeno piccolo, visto che si parla di piu' di mille euri per pellicolare un'auto.

A quel punto che ognuno faccia come gli pare, no?

Comunque indagando leggevo che le pellicole sono garantite per 3 o 5 anni, quando invece la verniciatura mi pare sia garantita 15. Forse gia' questo spiega perche' le case non la offrono.

E poi un'auto pellicolata necessita di maggiori attenzione in fase di lavaggio.

Ma soprattutto, sotto deve essere in ordine vero? Perche' la pellicola e' sottilissima, e non nasconde bozze o graffi.. almeno cosi' leggevo..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Apparentemente sembra una trovata geniale, ma io non riesco a fidarmi di codesta pellicola: se fosse una trovata così valida, perché non viene adottata anche dalle Case costruttrici?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Teoricamente si potrebbe ricoprire con la pellicola dopo aver verniciato e farlo su una scocca nuda è molto più economico che farlo su un'auto finita. Io ho il dubbio che tale trovata non mantenga quanto promette: se uno vuole graffiarmi l'auto, la graffierà con o senza la pellicola; dovrà fare più forza con le chiavi, con il chiodo, con il coltellino o con quello che userà, ma ci riuscirà. Inoltre come si comporterà quella pellicola, stando per anni esposta agli agenti atmosferici?

Se si rovinerà, quanto mi costerà rimuoverla e sostituirla?

Io ho il timore che sia un po' come la carta da parati: bellissima finché è in buono stato, ma un incubo quando si sarà deteriorata a causa del tempo.

Inviato
Apparentemente sembra una trovata geniale, ma io non riesco a fidarmi di codesta pellicola: se fosse una trovata così valida, perché non viene adottata anche dalle Case costruttrici?
Inviato
Teoricamente si potrebbe ricoprire con la pellicola dopo aver verniciato e farlo su una scocca nuda è molto più economico che farlo su un'auto finita.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
in teoria si puo' perfino rimuoverla da se', usando una lampada che scaldi a 60/70°C e puntandola verso la zona da rimuovere. Il calore scioglie il collante e si puo' togliere avendo cura poi di lavare bene l'auto per evitare residui.
Inviato
io sono sicurissimo che se lascio l'auto nera la sole le parti in metallo superano abbondantemente quella temperatura :(

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Teoricamente si potrebbe ricoprire con la pellicola dopo aver verniciato e farlo su una scocca nuda è molto più economico che farlo su un'auto finita.

Non è più economico, nella misura in cui non è un processo facilmente automatizzabile. Magari la pellicola ti costa meno rispetto a tanta vernice (che però puoi comprare e gestire bulk, non un foglio alla volta), ma poi ti servono sempre robottoni che pigliano il foglio e lo stendono paro paro, e non mi pare un passaggio semplice. In verniciatura invece spesso pucci l'ìntera scocca nella vasca e finita lì, oppure si usano i bracci con gli spruzzatori, che non hanno bisogno della precisione di contatto necessaria per le pellicole.

Poi -supposizione mia- i wrappatori stendono materiale in eccesso e poi tagliano i bordi; questo complica ancora di più l'automazione del processo.

Comunque sulla durata, se i materiali sono buoni, io sono più ottimista: ci sono dettagli di serie su diverse auto, prodotti ed applicati esattamente come detto, che tengono bene nel tempo.

Si veda il montante porta di Y 840: hanno fatto prima a scolorire molti paraurti, piuttosto che quel dettaglio nero opaco :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.