Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Buongiorno,

qualcuno ha chiesto informazioni per l'installazione del gancio traino a Freemont e se ha trovato informazioni utili in rete?

  • Risposte 1.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io possiedo un freemont 140 2 wd dal 11/2011 a parte qualche problema di aggiornamenti all'inizio mai avuto problemi da voi riscontrati, e questo lunedì (nero) bruciato alternatore ,ho provato sentire

  • Salve a tutti. E' da un po' di giorni che il mio vivavoce dell'Uconnect è bloccato su "Caricamento vivavoce attendere" e non si schioda. Ho staccato la batteria anche per più di 15 minuti. Ho aggiorn

  • Buongiorno, Fiat freemont 2.0 jtd 140cv del 2011, è possibile cambiare i dischi anteriori con quelli maggiorati? Visto che quando freno le vibrazioni ora sono ad un livello  pericoloso...  Grazie

Immagini Pubblicate

Inviato
ciao e ben arrivato sul forum

per memorizzare le stazioni radio, una volta trovata la frequenza che ti interessa devi tenere premuto per circa 3 secondi una delle posizioni di memorizzazione. Se e' già occupata da un'altra frequenza, questa viene sovrascritta.

E piu' facile a farsi che a dirsi! :-)

Inviato

Non vorremmo dover ripetere questo discorso in futuro. Per essere chiari, qualunque utente dovesse postare nuovamente materiale o scorciatoie di accesso a quel database sarà bannato istantaneamente e in modo definitivo dal forum.

Scusate la domanda (e l'ignoranza): ma quello che scriviamo non subisce una sorta di visto di censura prima della pubblicazione?

Inviato

ciao a tutti, a nessuno è capitato di avere problemi con l'antifurto?

io ho una freemont urban 140 cv da circa 15 giorni, come optional avevo chiesto l'antifurto... dopo 10 giorni l'antifurto ha iniziato a suonare a caso (4 volte in due giorni senza essere sollecitato in alcun modo).

ho riportato la macchina al concessionario ma mi hanno detto che la diagnostica non riporta nulla, nemmeno che l'antifurto è partito! ma se fosse la diagnostica ad avere problemi? e adesso inizia la trafile del: ritira la macchina dal concessionario, a casa l'antifurto suona , riporta la macchna dal concessionario, questo ti dice che non ha trovato nulla e via di seguito ?

ciao e grazie

Inviato

Non facciamo nessuna censura preventiva.

Ah ok grazie.. ero convinto che i commenti dovessero essere prima approvati!

Cmq.. in attesa della 4x4 automatica x staccare ordine e assegno... curioso, e non poco, in giro x concessionari. Due domande vi pongo: le gomme della kumho da 19'' m+s saranno sufficienti x fondi invernali a scarsa aderenza o saranno necessarie le coperture ''snowflake''?

Invece, discorso ruotino: assodato il fatto che batta il kit di gonfiaggio 100 a ZERO (provate voi a gonfiare una gomma tagliata..) resta il dubbio sulla sua tenuta per una bestia da 1900kg. Ho visto che si tratta di una gomma da 145mm, e che viene tenuta all'interno di una ''ciambella'' che la porta ad essere a filo del paraurti, agganciata dall'interno del bagagliaio. Qualcuno mi sa dire se tale ciambella sia fissa (e quindi la gomma appesa con un cavo) oppure possa basculare per portare a terra la copertura? Perchè teoricamente lo spazio per una gomma da 225 ci sarebbe ( forse con piccole modifiche) ma andrebbe a posizionarsi 8 cm più in basso con conseguente difetto visivo e rischio di agganciare qualcosa nel superamento di ostacoli teoricamente alla portata..

E non venitemi a dire che si buca di rado: provate voi a cambiare 4 gomme nel giro di pochi mesi :(r

Inviato
Non facciamo nessuna censura preventiva.

Ah ok grazie.. ero convinto che i commenti dovessero essere prima approvati!

Cmq.. in attesa della 4x4 automatica x staccare ordine e assegno... curioso, e non poco, in giro x concessionari. Due domande vi pongo: le gomme della kumho da 19'' m+s saranno sufficienti x fondi invernali a scarsa aderenza o saranno necessarie le coperture ''snowflake''?

Invece, discorso ruotino: assodato il fatto che batta il kit di gonfiaggio 100 a ZERO (provate voi a gonfiare una gomma tagliata..) resta il dubbio sulla sua tenuta per una bestia da 1900kg. Ho visto che si tratta di una gomma da 145mm, e che viene tenuta all'interno di una ''ciambella'' che la porta ad essere a filo del paraurti, agganciata dall'interno del bagagliaio. Qualcuno mi sa dire se tale ciambella sia fissa (e quindi la gomma appesa con un cavo) oppure possa basculare per portare a terra la copertura? Perchè teoricamente lo spazio per una gomma da 225 ci sarebbe ( forse con piccole modifiche) ma andrebbe a posizionarsi 8 cm più in basso con conseguente difetto visivo e rischio di agganciare qualcosa nel superamento di ostacoli teoricamente alla portata..

E non venitemi a dire che si buca di rado: provate voi a cambiare 4 gomme nel giro di pochi mesi :(r

il ruotino, non so se sia basculante (ma penso di si),non l'ho ancora smontato. altre vetture hanno questo sistema.

Inviato

Eccomi qua, sono tornato.

Allora: oggi ho portato la mia Freemont per risolvere il problema retromarcia. Ho chiesto anche degli aggiornamenti da fare (parlavano di 34)... sono stati sibillini.. il meccanico ha parlato anche di marmitta...:shock:. So dei problemi che ha avuto qualcuno (ruggine).

Comunque, la ritiro alle 5 e mezza e.. problema EVIC non risolto (in retro non mi visualizza il "distanziometro", resta quello che c'è), in compenso mi hanno aggiornato il software. Chiedo degli interventi... sibillini. Il meccanico ha da poco fatto il corso, ora conosce meglio la macchina. Da quanto ho capito, hanno avuto un elenco delle auto dove, per numero di telaio, sono indicati da FIAT gli interventi da fare. Quindi, per la serie MAI COMPRARE LE AUTO NUOVE, stiamo facendo da cavie per il futuro! Il mio problema lo risolverà ordinando la centralina dei sensori nuova... L'aggiornamento mi ha aggiunto una voce sullo schermo (modalità eco), ma non ha del tutto eliminato il difetto dell'audio: in galleria sia il cd (originale) che l'usb continuano a "saltare", per un tempo inferiore ma continua a farlo, per strada invece non succede. Mi hanno detto che non hanno fatto interventi alla meccanica ma... a me sembra più silenziosa ora, prima era rombosa. Secondo me hanno sistemato un po' di serraggi e bulloni.

Volevo chiedere a tutti del tagliando: a me il venditore ha detto che devo fare cambio olio a 8000 km o al primo anno... ho letto che in pratica a ognuno hanno detto cose diverse. Ad ogni modo, trattandosi di diesel con filtro antiparticolato, io consiglio COMUNQUE il cambio olio ogni anno.

Ciao a tutti.

Inviato
ciao a tutti, a nessuno è capitato di avere problemi con l'antifurto?

io ho una freemont urban 140 cv da circa 15 giorni, come optional avevo chiesto l'antifurto... dopo 10 giorni l'antifurto ha iniziato a suonare a caso (4 volte in due giorni senza essere sollecitato in alcun modo).

ho riportato la macchina al concessionario ma mi hanno detto che la diagnostica non riporta nulla, nemmeno che l'antifurto è partito! ma se fosse la diagnostica ad avere problemi? e adesso inizia la trafile del: ritira la macchina dal concessionario, a casa l'antifurto suona , riporta la macchna dal concessionario, questo ti dice che non ha trovato nulla e via di seguito ?

ciao e grazie

Inviato
Volevo chiedere a tutti del tagliando: a me il venditore ha detto che devo fare cambio olio a 8000 km o al primo anno... ho letto che in pratica a ognuno hanno detto cose diverse. Ad ogni modo, trattandosi di diesel con filtro antiparticolato, io consiglio COMUNQUE il cambio olio ogni anno.

Ciao a tutti.

Dalla manutenzione programmata che risulta a noi officine il tagliando va eseguito ogni 30000 km o 24 mesi. L'olio e il filtro vanno sostituiti all'accensione della spia sul quadro strumenti o comunque ogni 24 mesi. Per i veicoli che percorrono meno di 10000 km l'anno l'olio e il filtro vanno sostituiti ogni 12 mesi. Le concessionarie in genere tendono ad accorciare queste indicazioni dando anche informazioni poco precise... :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.