Vai al contenuto

Marchionne: Fabbrica Italia una dichiarazione d'intenti


Messaggi Raccomandati:

Direi di guardare anche i conti della Fiat del 2000 e di quella attuale :pen:

Signori, ma a voi non vi frega niente di avere il conto corrente in rosso? Vi pare una situazione normale? E che basti sembrare ricchi e in forma per esserlo veramente?:pen:

Se la risposta è si, capisco perché stiamo andando dal culo....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 518
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

FIAT si è accollata Chrysler e ha speso tutto in questi due anni per risollevarla (trascurando anche il prodotto europeo)

Fiat, intesa come Fiat gruoup automobiles, non ha speso niente per risollevare Chrysler, al massimo ha concesso l'uso dei suoi brevetti. Ha speso solo per acquistare.

I soldi li ha spesi Obama e Chrysler stessa..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat, intesa come Fiat gruoup automobiles, non ha speso niente per risollevare Chrysler, al massimo ha concesso l'uso dei suoi brevetti. Ha speso solo per acquistare.

I soldi li ha spesi Obama e Chrysler stessa..

però ha accumulato risorse finanziarie per poter acquisire quote su quote, sia nel caso che i presupposti per il raggiungimento del 51% non fossero stati raggiunti, sia per acquisire altre fette e consolidare il proprio controllo

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Che però non sono spese e sono soldi ancora in cassa a torino ;) (a meno delle quote CJD pagate in contanti, poca roba rispetto a quanto avuto con i famosi check point).

Insomma dire che la Fiat non ha una gamma perchè a speso tutto in modelli Chrysler-Usa è sbagliato, Fiat non ha una gamma perche ha deciso di non averla per fare cassa in caso di imprevisiti e (in minima parte) per comprare CJD, ma non per risanarla: è una differenza sostanziale secondo me.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

No ma JAck non era un'attacco nei tuoi confronti eh, però sento spesso fare l'equazione: Marchionne chiude gli stabilimenti -> perche spende tutto in usa.

In realtà di soldi Fiat in Usa fino ad ora se ne sono spesi pochi, in tutta Fiat si spende poco.. se poi tutto andrà come deve andare, tutta questa cassa potrà essere spesa per altro. Insomma questi soldi sono immobilizzati ma ci sono, che è devirso dal dire che sono stati spesi ;) Seppur è vero che di fatto non sono ad oggi utilizzabili.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

No ma JAck non era un'attacco nei tuoi confronti eh, però sento spesso fare l'equazione: Marchionne chiude gli stabilimenti -> perche spende tutto in usa.

In realtà di soldi Fiat in Usa fino ad ora se ne sono spesi pochi, in tutta Fiat si spende poco.. se poi tutto andrà come deve andare, tutta questa cassa potrà essere spesa per altro. Insomma questi soldi sono immobilizzati ma ci sono, che è devirso dal dire che sono stati spesi ;) Seppur è vero che di fatto non sono ad oggi utilizzabili.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

bisognerebbe anche tenere conto che l' impegno finanziario avviene anche e soprattutto a monte dell' uscita di una vettura

quando progetti e sperimenti stai spendendo capitali

in questo momento ad esempio tale flusso di denaro è finalizzato a modelli che non usciranno in italia; e certi modelli italiani bloccati o congelati o ripensati lo sono anche perchè fare tutto assieme non si riesce non solo dal punto di vista tecnico ma anche finanziario

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

da corriere.it di oggi

IL LINGOTTO

Fiat disdetta tutti gli accordi sindacali

«Modello Pomigliano» esteso a tutto il gruppo

Da gennaio negli stabilimenti italiani non saranno più valide le prassi collettive. Landini (Fiom): «Ora il sindacato è aziendale»

Fiat_CEO--180x140.JPG?v=20111121160212

MILANO - Fiat ha annunciato ai sindacati la disdetta, dal primo gennaio 2012, di tutti gli «accordi sindacali e delle prassi collettive in atto» in tutti gli stabilimenti italiani, rendendosi disponibile a «promuovere incontri finalizzati a realizzare accordi uguali e migliorativi» rispetto a quelli in vigore fin qui. L'annuncio formalizza l' estensione del cosiddetto modello Pomigliano del contratto aziendale del Lingotto al resto dei lavoratori italiani dell'auto.

LA LETTERA -In una lettera scritta ai sindacati l'azienda rassicura sulla disponibilità a valutare «le conseguenze del recesso» e «alla eventuale predisposizione di nuove intese collettive». «Entro il 31 dicembre - ha commenta Roberto Di Maulo, segretario generale del sindacato autonomo Fismic - bisogna realizzare il contratto auto. Era già un impegno, ora è urgente e pressante».

FIOM : CONTRATTO FIAT CAMBIA IL SINDACATO - «Estendere l'accordo di Pomigliano a tutti i 72.000 lavoratori del gruppo Fiat non vuol dire solo estendere un brutto accordo - ha detto il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, concludendo a Torino l'assemblea regionale dei metalmeccanici Cgil - ma porta a modificare la natura stessa della organizzazione sindacale: si passa infatti a una fase di sindacato aziendale e corporativo».

Paola Pica

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.