Vai al contenuto
  • 0

Ricerca SW - Focus, Croma...


dani81

Domanda

Dovendo scegliere una Ford Focus Station Wagon, allestimento Titanium e motore Benzina, ho visto che ci sono 3 motori.

il 1.6 100 cv lo escludo a priori perchè nelle salite penso faccia fatica e sia abbastanza seduto.

vorrei che l'auto abbia un po' di sprint...

a proposito quanto PESA l'auto? più o meno della Megane ST? (altra mia alternativa con il Tce da 130cv)

pensavo al 1.6 125cv, come si comporta? altrimenti c'è l'eco boost da 150 cv, che sicuramente andrà molto meglio come sprint, ma vale la pena spendere 1,5k euro in più e poi che bollo vado a pagare?

qualche possessore del 1.6 150cv e 125cv può illuminarmi?

grazie!

ALtra cosa, la mia candidata ideale per ora è la Megane St, che mi sembra l'unica SW attualmente più sportivetta, più leggera, più slanciata e magra, ma con un buon bagagliaio. Focus e Astra, seconda e terza scelta, mi sembrano un po' dei barconi funebri, e poi costano anche di più a parità di allestimento. che ne pensate?

Modificato da dani81
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

ciao a tutti, continua la mia ricerca della SW....mentre spulciavo autoscout, mi è arrivata la schermata della Fiat Croma....

so che è fuori produzione, e volevo chiedervi il motivo.

secondo voi a prenderla usata faccio l'affarone? ho visto diverse Croma su autoscout, con cambio automatico, motori benzina MPI 1.8 o 2.2 da 140cv o 150cv, a 15.000-16.000 euro, pluriaccessoriate, praticamente nuove a km0 o quasi....

che ha sta macchina che non va? dov'è la fregatura?

:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la fregatura l'hai davanti agli occhi: la linea.

Se te la fai piacere, è una delle migliori stradiste che abbia mai guidato.

Il naftone da 150cv imho è il suo motore: potente il giusto per rendere la guida piacevole e nemmeno troppo assetato. Confort di bordo di alto livello anche se gli interni i loro annetti li dimostrano.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la linea non mi dispiace, gli interni sono un po' datati è vero...però la preferirei benzina...mi farò un giro nelle concessionarie. ma è previsto un nuovo modello o la fiat ha abbandonato le SW?

la versione DYNAMIC che equipaggiamento ha? ho trovato una 2.2 benzina 16v (potenza?) Dynamic 10.000km ad un prezzo irrisorio e vicino a casa mia...versione restyling del 2009.(davanti sembra la bravo)

Modificato da dani81
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la linea non mi dispiace, gli interni sono un po' datati è vero...però la preferirei benzina...mi farò un giro nelle concessionarie. ma è previsto un nuovo modello o la fiat ha abbandonato le SW?

la versione DYNAMIC che equipaggiamento ha? ho trovato una 2.2 benzina 16v (potenza?) Dynamic 10.000km ad un prezzo irrisorio e vicino a casa mia...versione restyling del 2009.(davanti sembra la bravo)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

avete notizie e info sul motore 2.2 16v? coppia, tipo di valvolve, etc?

consumi quanto? cmq 150cv mi sembrano normali per un'auto del genere, vista la mole.

per la cronaca ne ho trovata una a 10.000 euro, 10k km, praticamente nuova...

Modificato da dani81
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ora leggo. grazie. tra il 1.8 e il 2.2 ci stanno solo 7 cavalli di differenza, 140 contro 147, come mai? però la coppia passa dai 170nm ai 200 sul 2.2, bella differenza!!

ma è aspirato il motore?

comunque su altri siti, dicono che dinamicamente è bella da guidare ed è un salotto da viaggio..bene.:D

Modificato da dani81
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
comunque su altri siti, dicono che dinamicamente è bella da guidare ed è un salotto da viaggio..bene.:D

Quoto,e i benzina sono aspirati....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A mio avviso.... la Focus Sw con motore 1.6 a benzina è la scelta ideale. Mio padre nel lontano febbraio del 2000 acquistò una Focus sw 1.6 benzina 101 cv nuova, versione base alla miseria di 14 milioni, e da allora non si è mai fermata! L'abbiamo rottamata l'anno scorso a più di 300.000 km (ma sarebbe andata ancora bene per ALMENO altri 100.000km), sostituendola con la C-max 1.6 tdci 110 cv sempre nuova. Le ford sono belle macchine e soprattutto molto affidabili. A questo punto se ti piace la Focus, prendila senza pensarci 2 volte!!! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.