Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il fallimento del 3+2: parliamone

Featured Replies

Inviato

Ok, però devono capire che una sorta di selezione all'ingresso ci deve essere.

Ma non per cattiveria....ma perché fornire adeguata assistenza e attrezzatura a 70.000 aspiranti matricole (70.000....un intero capoluogo di provincia!) non è fattibile.

Se selezioni solo dentro una volta ammessi tutti, dai ancora PIÙ potere a chi ha agganci interni o situazione economia che permette una formazione extra oltre quella base.

Intanto, ricerca almalaurea

https://it.finance.yahoo.com/notizie/universita-le-facolta-piu-inutili-135148942.html

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 1 mese fa...
  • Risposte 891
  • Visite 110.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nick for Speed
    Nick for Speed

    Ci sono almeno due questioni distinte qui, che affronto brevemente portando la mia esperienza.  Il 3+2 Come qualcuno saprà, dopo una parentesi poco felice ad ingegneria, sono finalmente anda

  • http://www.lastampa.it/2016/06/12/italia/cronache/luniversit-in-declino-studenti-in-fuga-e-tasse-sempre-pi-alte-70gGvvwDxsWEUmOyAdgyNJ/pagina.html   La cosa più preoccupante sono i tagli a u

  • Credo che quelle siano più che caratteristiche personali. Anche perché al PoliTo (e credo anche al PoliMi) se sei troppo arrogante la laurea col belino che te la fanno prendere.

Inviato

La Stampa - Fuoriclasse

Questo è un dato assai preoccupante (ma intanto ci si accapiglia come al solito Sull'articolo 18 e sulle tasse per la casa). Perché una persona che esce dal circuito della formazione (qualsiasi tipo di formazione, anche professionale) così presto....sarà una persona molto più fragile e a rischio povertà.

Abbiamo inculcato il "studiare non serve a niente" in maniera così masochista che pagheremo un conto assai più salato di quello che pensiamo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ok, però devono capire che una sorta di selezione all'ingresso ci deve essere.

Ma non per cattiveria....ma perché fornire adeguata assistenza e attrezzatura a 70.000 aspiranti matricole (70.000....un intero capoluogo di provincia!) non è fattibile.

Se selezioni solo dentro una volta ammessi tutti, dai ancora PIÙ potere a chi ha agganci interni o situazione economia che permette una formazione extra oltre quella base.

Intanto, ricerca almalaurea

https://it.finance.yahoo.com/notizie/universita-le-facolta-piu-inutili-135148942.html

Il che significa aumentare la capacità formativa scolastica, affinché gli studenti siano in grado di superare la selezione pre-universitaria.

La Stampa - Fuoriclasse

Questo è un dato assai preoccupante (ma intanto ci si accapiglia come al solito Sull'articolo 18 e sulle tasse per la casa). Perché una persona che esce dal circuito della formazione (qualsiasi tipo di formazione, anche professionale) così presto....sarà una persona molto più fragile e a rischio povertà.

Abbiamo inculcato il "studiare non serve a niente" in maniera così masochista che pagheremo un conto assai più salato di quello che pensiamo.

Veramente abbiamo già cominciato a pagare il salatissimo conto che ci viene presentato, ma come al solito ci rifiutiamo di rendercene conto e quando saremo costretti a farlo, cominceremo ad inveire nuovamente contro l'Euro, la Germania, la Cina, la rava e la fava.

Inviato

...

Veramente abbiamo già cominciato a pagare il salatissimo conto che ci viene presentato, ma come al solito ci rifiutiamo di rendercene conto e quando saremo costretti a farlo, cominceremo ad inveire nuovamente contro l'Euro, la Germania, la Cina, la rava e la fava.

Citazione: "potessimo prendere a calci nel culo la causa di tutti i nostri guai, non potremmo sederci per una settimana".

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Io sono uno di quelli che avevano abbandonato ma poi sono tornati sui loro passi.

Nel 2008 finito il liceo mi ero iscritto ad economia più per volontà di mio padre che per convinzione, anche perché sinceramente non avevo molta voglia di studiare, l'inevitabile risultato è stato che dopo due anni, nei quali avevo dato solo due esami, ho abbandonato gli studi e di università non ne volevo più nemmeno sentir parlare.

Nel 2011 ho fatto un anno di Servizio Civile e dopo di che solo lavoretti saltuari.

Sono passati due anni, nei quali mi sono schiarito un po' le idee su cosa volevo fare "da grande", ad aprile dell'anno scorso ho anche trovato un lavoro fisso come cameriere la sera in una pizzeria e a settembre dato che comunque la voglia di studiare un po' mi era tornata mi sono riscritto all'università, non più Economia ma Scienze Politiche (facoltà molto valida e completa anche se molti l'inseriscono nella categoria delle "scienze delle merendine") e ho terminato il primo anno in pari.

Tutta questa zuppa per dire cosa? Per dire che secondo me a volte a meno che uno non abbia le idee chiarissime sarebbe meglio prendersi un anno sabatico nel quale capire cosa si vuole fare veramente anziché iscriversi a facoltà più o meno a caso per poi abbandonare. :)

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
  • Autore

Oh yes! Da noi non si usa ma in alcuni paesi stranieri e' proprio di tradizione.

Andrebbe fatto anche da noi, magari noi da genitori favoriremo tale comportamento ai nostri figli, chissà.

Meglio investire un anno a schiarirsi le idee che perdere due anno in uni, no?

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Esatto, che poi anno sabatico non deve essere inteso per forza come festini tutte le sere e svegliarsi a mezzogiorno, vuol dire riflettere su cosa si vuole fare e magari trovarsi anche un lavoretto.

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato

DOVREBBE essere trovarsi un lavoro....così si impara spesso che...stare a studiare e migliorarsi forse è meglio che un futuro di lavori poco appaganti (e pagati)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Eh lo so anche io, infatti per me è stato più o meno così, il problema è che spesso si dice "il primo mese vacanza poi inizio a cercare qualcosa, va bè dai facciamone ancora uno di vacanza, oh è arrivata l'estate, d'estate non si lavora" e così via...

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
Oh yes! Da noi non si usa ma in alcuni paesi stranieri e' proprio di tradizione.

Andrebbe fatto anche da noi, magari noi da genitori favoriremo tale comportamento ai nostri figli, chissà.

Meglio investire un anno a schiarirsi le idee che perdere due anno in uni, no?

Assolutamente, quando lavoravo qui in universita' ho trascorso molto tempo a parlare con gli studenti delle loro precedenti esperienze durante il "gap year" e tutti mi parlavano di estrema utilita' per il futuro, professionale e non. Poi figuratevi, qui in italia non si esce di casa manco a calci nel culo, figuriamoci l' idea di fare un anno in giro per il mondo, sovverterebbe le nostre certezze...basate sul nulla.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.