Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat 500L 2012? 473 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L 2012?

    • • Molto
      159
    • • Abbastanza
      182
    • • Poco
      79
    • • Per niente
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum....Sto per acquistare una 500L 1.6 multijet lounge. Potrei avere qualche parere da chi la possiede circa i consumi? inoltre per la versione lounge è previsto il tettuccio panoramico, sapete dirmi se è consigliabile e sicuro?

Fatemi sapere.... grazie

  • Risposte 2.5k
  • Visite 686.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I don't know if someone posted it already but I got some info about 500L restyling.   There is not so much changes on the outside. Slightly different front and back lights to be more in line

  • no.. aspetta.. questa me l'ero persa    ti sei accattato il brucomela?????   cosa ti è capitato? raggio invecchiante? necessità di caricare cadaveri nel baule? semplice feticismo?  

  • superkappa125
    superkappa125

    LOL   Non solo mi sono accattato il brucomela, ma pure l'ho preso in allestimento biancoTAXI con ruotine.   Ci sono ragioni valide, LO GIURO! Leggi qua:  E comunque s

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao e buongiorno per tettuccio intendi lo sky dome quello fisso e totale? Se si ti rispondo di si in quanto la mia e dotata dello sky dome in quanto è una panoramic edition

Inviato

Ebbene, i consumi dipendono molto dal piede, con una guida accorta, con un utilizzo autostrada40%, statale trafficata 40% e città per il restante si riescono ad avvicinare i 20km/l, ma dipende molto dal piede, il motore è brioso e qualche volta invita...In autostrada a 130 Km/h di Cruise Control si è sui 2400 giri e il computer di bordo riporta consumi attorno ai 17 km/l.Io ho il tetto in cristallo in versione fissa, soluzione che reputo più interessante essendo continua, mancando il meccanismo.Semplicemente raddoppia la percezione dello spazio e in generale la qualità dello stare a bordo, unico malus: col caldo e col sole serve insistere un poco di più col condizionatore perché anche con la tendina, nonostante il vetro sia spesso e schermato, filtra un po'di luce.Ah, pesando più della lamiera il tetto in vetro alza il baricentro, quindi in pista si perde qualche decimo sul giro... ;-)Consigliato senza riserve.

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Sulla mia Living ho il tetto Sky dome in versione apribile, così come precedentemente lo avevo sulla Stilo MW e non ho mai avuto alcun problema, quindi quello fisso non vedo proprio che problema possa dare. L'unico minus è il maggior peso in effetti. Peraltro, tornando a quello apribile, quello della Stilo essendo lamellare si apriva molto di più e di sera era fantastico per stare freschi senza accendere l'aria condizionata.

Inviato

Dai possessori di Sky Dome volevo porre una domanda? Che genera di cura aerodinamica è stata riservata al modello quando si viaggia col tettuccio aperto?

Da possessore di Grande Punto con lo stesso tettuccio apribile ne ho sempre apprezzato l'elevata silenziosità in ordine di marcia. In pratica fino a 130km/h si può viaggiare e conversare senza troppo fastidi e dato che la 500L lo offre come optional ero incuriosito se è rimasta questa particolarità che lo ha reso, almeno della GP, uno dei migliori tettucci apribili in circolazione.

Siccome di 500L dotate di tettuccio ne ho vista solo una in circolazione e vedendo la modalità in cui esso si apre ho paura che generi parecchie turbolenze e relativi fastidi

Inviato

Si intendo quello fisso con la tendina...grazie

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ciao grazie della risposta....quindi i consumi dovrebbero essere superiori al 1.3 multijet, almeno per il ciclo urbano??

Inviato
Dai possessori di Sky Dome volevo porre una domanda? Che genera di cura aerodinamica è stata riservata al modello quando si viaggia col tettuccio aperto?

Da possessore di Grande Punto con lo stesso tettuccio apribile ne ho sempre apprezzato l'elevata silenziosità in ordine di marcia. In pratica fino a 130km/h si può viaggiare e conversare senza troppo fastidi e dato che la 500L lo offre come optional ero incuriosito se è rimasta questa particolarità che lo ha reso, almeno della GP, uno dei migliori tettucci apribili in circolazione.

Siccome di 500L dotate di tettuccio ne ho vista solo una in circolazione e vedendo la modalità in cui esso si apre ho paura che generi parecchie turbolenze e relativi fastidi

Quello della Stilo lo tenevo completamente aperto tranquillamente anche sulle statali senza fastidi, a patto di tenere i finestrini chiusi per evitare l'eccessiva rumorosità. Quello della 500 per ora l'ho usato solo in città e non mi è sembrato fastidioso, ma ovviamente a bassa velocità è normale.

Inviato

Quello della Stilo se non ricordo male aveva, così come quello della GP, un profilo aerodinamico che permette all'aria di scivolare sopra e la stesa inclinazione del tetto permette lo scivolo dell'aria senza che essa crei turbolenze.

Nella 500L si apre, invece, a filo carrozzeria così come la mia secondo auto, una Twingo. La mia preoccupazione e che ne rispecchi la tipologia visto che già intorno ai 90 comincia a dare piuttosto fastidio.

Altra domanda, perdonami Jamal1976 :), quanto poi si apre difatti? E poi è prevista una tendina o una zanzariera?

Inviato
Quello della Stilo se non ricordo male aveva, così come quello della GP, un profilo aerodinamico che permette all'aria di scivolare sopra e la stesa inclinazione del tetto permette lo scivolo dell'aria senza che essa crei turbolenze.

Nella 500L si apre, invece, a filo carrozzeria così come la mia secondo auto, una Twingo. La mia preoccupazione e che ne rispecchi la tipologia visto che già intorno ai 90 comincia a dare piuttosto fastidio.

Altra domanda, perdonami Jamal1976 :), quanto poi si apre difatti? E poi è prevista una tendina o una zanzariera?

In effetti è vero, la Stilo aveva il primo mini profilo che si sollevava per deviare il flusso, ma è anche vero che anche alla 500L c'è un profilo in plastica che si solleva e comunque l'apertura è molto più limitata rispetto alla Stilo: nella Stilo si apriva fino ai sedili posteriori, nella 500L solo fino a quelli anteriori. C'è una tendina su entrambe, ma sulla Stilo si apriva obbligatoriamente insieme al tetto, mentre sulla 500L è traforata e può rimanere chiusa.

Inviato

La tendina è uguale alla GP allora.

Quando hai modo di provare il tettuccio a velocità importanti se voi posta il tuo giudizio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.