Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il problema degli F-104 ( e di innumerevoli altri aeroplani della storia ) erano di essere un velivolo nato per fare una cosa e poi adattato ad un'altra.

quando il buon vecchio Kelly Jonhson inizioò la progettazione i piloti volevano accelerazione , velocità e tempo di salita ( fregandosene di manovrabilità e carichi )

E quello l' F104 faceva , con le sue alettine corte. Adattato a caccia bombardiere, semplicemente non poteva funzionare .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 2k
  • Visite 291.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato
sta a vedere che erano meglio i widowmaker-F-104 Starfighters.....:b9

io credo che alla fine l'F-35 sarà davvero un velivolo allo stato dell'arte, il problema è che non si sa quando e soprattutto a che costo.

ma il progetto in se non può fallire... gli USA ci hanno investito troppo a tutti i livelli, finanziario, d'immagine e non solo... si può quasi dire che l'F-35 sarà il perno intorno al quale ruoterà tutto l'apparato difensivo americano e degli alleati per il prossimo futuro.

per gli USA rinunciarci non significherebbe solo aver buttato nel cesso miliardi e aver perso la faccia di fronte al mondo intero, ma anche dover ridiscutere tutta la strategia di difesa nazionale

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Il problema degli F-104 ( e di innumerevoli altri aeroplani della storia ) erano di essere un velivolo nato per fare una cosa e poi adattato ad un'altra.

Qquando il buon vecchio Kelly Jonhson inizioò la progettazione i piloti volevano accelerazione , velocità e tempo di salita (fregandosene di manovrabilità e carichi)

E quello l' F104 faceva, con le sue alettine corte. Adattato a caccia bombardiere, semplicemente non poteva funzionare .

Quotissimo. Lo StarFighter (cacciatore di stelle) quello faceva: su a tutta manetta con un rateo di salita in quota da primato. Un vero missile terra aria. Doveva intercettare i MiG partendo da quota zero a 10mila metri e doveva farlo in pochi minuti... E lo faceva bene. Adattato ad altri ruoli era un suicidio.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

io credo che alla fine l'F-35 sarà davvero un velivolo allo stato dell'arte, il problema è che non si sa quando e soprattutto a che costo.

ma il progetto in se non può fallire... gli USA ci hanno investito troppo a tutti i livelli, finanziario, d'immagine e non solo... si può quasi dire che l'F-35 sarà il perno intorno al quale ruoterà tutto l'apparato difensivo americano e degli alleati per il prossimo futuro.

per gli USA rinunciarci non significherebbe solo aver buttato nel cesso miliardi e aver perso la faccia di fronte al mondo intero, ma anche dover ridiscutere tutta la strategia di difesa nazionale

Non solo: non c'è alternativa meno costosa ed economica. soprattutto per i Vstol l'alternativa non esiste. Punto. L'F-35 non mi garba tantissimo, ma, ad oggi, a costo di ricominciar daccapo con tempi e costi indefinibili, alternative non ce ne sono...

O meglio, le alternative sono: vecchi progetti, ma prodotti e aggiornati ad oggi. Ergo solo spesa senza nessuna produzione in Italia.

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
sta a vedere che erano meglio i widowmaker-F-104 Starfighters.....:b9

CR-42 per tutta la vita.

Il problema degli F-104 ( e di innumerevoli altri aeroplani della storia ) erano di essere un velivolo nato per fare una cosa e poi adattato ad un'altra.

quando il buon vecchio Kelly Jonhson inizioò la progettazione i piloti volevano accelerazione , velocità e tempo di salita ( fregandosene di manovrabilità e carichi )

E quello l' F104 faceva , con le sue alettine corte. Adattato a caccia bombardiere, semplicemente non poteva funzionare .

Infatti era un intercettore lanciamissili e pertanto non era concepito per il duello aereo o per il bombardamento, così come sarebbe dovuto essere il mai nato e subsonico Douglas F6-D della Marina; un concetto poi ripreso con l'abortito F-111b e portato allo stato dell'arte (per l'epoca) con l'F-14. Da qui la pessima fama dell'F-104, che era meritatissima in relazione ai limiti dell'aereo ed immeritata in relazione al cattivo uso che ne veniva fatto; un po' come accadde anche per il Tunderchief.

Modificato da EC2277

Inviato
CR-42 per tutta la vita.

fatta, dal 2015 l'aviazione avrà una linea composta da:

caccia CR42

bombardiere SM79

attacco al suolo Breda Ba88 :rog:

Tornando seri, F35 è una necessità, non c'è altro disponibile, sopratutto per la versione B, e gli aerei che abbiamo iniziano ad avere tanti anni sulle spalle. Purtroppo è stato usato per raccogliere voti, spesso denigrandolo senza conoscenza tecnica.

Inviato
Pare si scenda a 45 aerei (solo i B?).

:roll:

ot: che mezzo l'F-111! rimane il mio preferito della century series...

Modificato da Ampo

...

Inviato
Pare si scenda a 45 aerei (solo i B?).

Penso che andranno avanti a piccole dosi: acquisteranno gli F-35 man mano che dovranno togliere i Ghibli ed i Tornado dal servizio attivo. Gli F-35 per la Marina saranno tra gli ultimi ad arrivare, poiché gli Harrier sono i velivoli che hanno svolto il minor numero di missioni.

Inviato
Pare si scenda a 45 aerei (solo i B?).

comunque abbiamo già acquistato diversi F-35

LRIP-6: 3 aerei nel 2010

LRIP-7: 3 aerei nel 2011

LRIP-8: 2 aerei nel 2013-2014

LRIP-9: 2 aerei nel 2015

non so se sono tutti A :pen: se lo fossero, ne basterebbero altri 5 e avremmo un gruppo completo

http://www.analisidifesa.it/2014/03/f-35-cosa-comporta-la-moratoria-dei-pagamenti/

prima della moratoria di questi giorni avremmo dovuto impegnarci nell'acquisto di un numero imprecisato di velivoli appartenenti alla LRIP-10

concordo con EC per quanto riguarda il discorso Harrier.... i velivoli della marina sono stati acquisiti intorno al 1994-95 se non erro, quindi si parla di roba relativamente nuova.... o comunque con ancora tante ora di vita sulle spalle

con 15 F-35A invece potremmo pensionare un gruppo di AMX più vecchi.. oppure, date le ristrettezze economiche, pensionare tutti gli AMX magari vendendoli al brasile

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

con 15 F-35A invece potremmo pensionare un gruppo di AMX più vecchi.. oppure, date le ristrettezze economiche, pensionare tutti gli AMX magari vendendoli al brasile

come pezzi si ricambio?...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.