Vai al contenuto

Valore marchio Lancia


Messaggi Raccomandati:

Dal mio punto di vista, con Alfa Fiat si è accollata un bel cancro perennemente in perdita che però, soprattutto in era Cantarelliana, ha beneficiato di molte attenzioni (ma anche in epoca più recente: casualmente, il C-evo ha debuttato con la Giulietta e non con la Delta.. ), sempre e comunque a discapito di Lancia.

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Dal mio punto di vista, con Alfa Fiat si è accollata un bel cancro perennemente in perdita che però, soprattutto in era Cantarelliana, ha beneficiato di molte attenzioni (ma anche in epoca più recente: casualmente, il C-evo ha debuttato con la Giulietta e non con la Delta.. ), sempre e comunque a discapito di Lancia.

il cancro, visto il nome che aveva Alfa quando acquistata da fiat sarebbe potuto diventare quello che bmw adesso, a livello di nome ed immagine :roll:

Lancia al momento credo sia ai minimi storici come valore, secondo me è vista troppo negli ultimi anni come "Ypsilon e Musa", macchine piccole, curate, niente di più

Link al commento
Condividi su altri Social

No, AR non sarebbe potuta mai diventare come BMW adesso anche con investimenti a risorse infinite, semplicemente perchè fuori dalle Alpi auto italiche sopra il seg D non ne comprano.

Lancia ha pagato il cambio di strategia Fiat: fino a dedra compresa bene o male è una casa "all'avanguardia della tecnica" sia pur riutilizzando meccaniche e scocche Fiat ( ma sempre con rielaborazioni più o meno importanti ).

Oltre, non ci sono più risorse e lo si vede da K , vettura al risparmio proprio dove bisognava spendere ( interni e materiali ) Delta ( linea sbaglaita per non stravolgere il montante A di Tipo ) Lybra ( buona vettura, ma nata con 3 anni di ritardo e da una costola di 156 ), Thesis ( sbaglaiti frontale, cerchi e parzialmente motorizzazioni )

Su le Peugeot rimarchiate...vabbè fan listino.

Le autobianchi rimarchiate non riesco a considerarle Lancia scusate, con l'unica eccezione della Musa, che com dimensioni e target potrebbe essere l'Appia moderna.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

il cancro, visto il nome che aveva Alfa quando acquistata da fiat sarebbe potuto diventare quello che bmw adesso, a livello di nome ed immagine :roll:

Lancia al momento credo sia ai minimi storici come valore, secondo me è vista troppo negli ultimi anni come "Ypsilon e Musa", macchine piccole, curate, niente di più

Lo so lo so, in effetti l'ho sempre vista, per quanto riguarda i modelli del passato, come una sorta di BMW italica: l'heritage ci sarebbe tutto, come pure Lancia potrebbe essere una Mercedes o Audi italiana. Ho usato l'espressione "cancro in perdita" non tanto per riferirmi ai modelli (che anzi apprezzo, sia in epoca pre che post Fiat, con alcune riserve però), quanto alla gestione scellerata del marchio, legata a motivi politici, nell'era pre-1986. FGA secondo me non aveva e non ha la forza necessaria per guarire questo marchio. Sarebbe stato meglio lasciare l'Alfa in mano ad altri, in modo da avere un concorrente e così concentrarsi su Lancia per creare un vero brand premium da contrapporre al Biscione ;)

edit: mi piacerebbe venisse chiarita l'espressione "Autobianchi rimarchiate", visto che Y ma soprattutto Ypsilon '03 hanno chiari riferimenti all'Ardea, che finora ho sempre letto fosse una Lancia, non un'Autobianchi.

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Paradossalmente le ultime due vere Lancia (cioè non derivate strettamente da un'altro modello) sono le ultime due Ypsilon

Aggiungerei anche Lybra , che derivava da 156 come pianale ma con sospensioni completamente diverse per esaltare l'abitabilità ed il bagagliaio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Lancia è messa 1000 volte peggio di Alfa, io vedo solo Y e Musa e ogni tanto qualche Delta aziendale.

In oltre le varie Brera,147,156,159,164 e 166 hanno sicuramente appassionato di più i loro clienti rispetto a Y10, Y1, Y2(e Y3) che sono al 90% auto femminili, e la MUSA perchè è un ottima utilitaria alta ma niente di più.

Con l'ultima Delta gli interni sono ottimi, ma l'esterno troppo particolare e il passo lungo ne hanno penalizzato in modo letale le vendite.

La Nuova Thema mi piace come interni e non mi dispace molto in generale, ma purtroppo è troppo "americana", anche se tutto sommato può essere un modo per differenziarsi dalle tedesche.

I motori della Thema mi convincono poco: un 3.0 Multijet da 190 cv quando c'è sulla delta un 1,9 Biturbo sempre da 190 cv, e perchè non inserire il 1.8 TB della Giulietta come step inferiore al 3.6???

E il cambio automatico a 5 rapporti... dove adesso anche i coreani sfornano cambi da 8-9-10 rapporti, purtroppo sui segmenti alti un fetticio tecnico come il cambio automatico è fondamentale...

Alfa con le auto sopracitate e la Giulietta è sicuramente più viva di Lancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Aggiungerei anche Lybra , che derivava da 156 come pianale ma con sospensioni completamente diverse per esaltare l'abitabilità ed il bagagliaio.

Certo, però la Lybra è del 98 se non erro ;)

Le ultime due Lancia sono Ypsilon II (03) e Ypsilon III (11).

Nell'ottica Lancista duro e puro la Lybra è l'ultima Lancia, il resto è Autobianchi-Fiat-Chrysler-PSA :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

...Alfa con le auto sopracitate e la Giulietta è sicuramente più viva di Lancia.

... tutte fuori produzione però... ;) Ora come ora Alfa è composta da MiTo e Giulietta. Stop. Neanche nei momenti più bui Lancia ha avuto solo 2 modelli in listino!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

... tutte fuori produzione però... ;) Ora come ora Alfa è composta da MiTo e Giulietta. Stop. Neanche nei momenti più bui Lancia ha avuto solo 2 modelli in listino!
Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.