Vai al contenuto

Marchionne: alleanze con Suzuki e Mazda, opportunità da esaminare


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 132
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

A proposito di alleanze, vi risulta tutto ciò??

Industria e finanza

Il Lingotto tratta un’alleanza con la Opel? Sì. Anzi, no

Ieri la casa tedesca ha confermato le indiscrezioni: “Dialoghi in corso”. Oggi, arriva la marcia indietro di Marchionne: “Non che io sappia”. E si rafforza l’ipotesi orientale. DIALOGO IN CORSO - La Fiat sta trattando con la Opel per una possibile cooperazione produttiva? A confermare l’indiscrezione è stato Karl-Friedrich Stracke, amministratore delegato della casa tedesca di proprietà della General Motors. “Dobbiamo discuterne”, ha detto il manager, intervenuto ieri al Salone dell’auto di Ginevra. “Lo sviluppo dei nuovi progetti è in mano a Steve Girsky, vicepresidente della GM, e so che Sergio Marchionne (nella foto) gli ha parlato, ma non so a che punto è la discussione”. Peccato che, neanche un giorno dopo, lo stesso numero uno del Lingotto sembri cadere dalle nuvole: “Che io sappia, non c’è nessun contatto”. Poi però precisa: “Noi parliamo con tutti e può darsi che parte della nostra struttura stia chiacchierando con loro”.

SERVE UN SOCIO - Una cosa, comunque, è certa: le manovre europee del colosso di Detroit, che si prepara a stringere un’alleanza con la PSA Peugeot-Citroën rilevandone il 7% del capitale, non costituirebbero un ostacolo a possibili collaborazioni anche per la Fiat, che già una volta è rimasta scottata per aver tentato, inutilmente, di mettere le mani sulla Opel. “Tecnicamente, potremmo fare accordi sia con la PSA sia con la GM”, ha ricordato il manager italo canadese (leggi qui per saperne di più). Ad ogni modo, la Fiat ha un disperato bisogno di un partner con cui condividere piattaforme e, soprattutto, costi per lo sviluppo di vetture medio-piccole. Specialmente nel Vecchio Continente, dove si prevede che il mercato dell’auto continuerà ad arrancare per i prossimi due anni. “A certi prezzi di produzione, in Europa si perdono soldi, e noi non lo vogliamo fare”, ha detto Marchionne, precisando però che “la crisi non è peggiore di quanto avessimo previsto”.

IPOTESI “ORIENTALE” - Intanto, Torino non smette di guardare anche all’Oriente; ovvero, alle giapponesi Mazda e Suzuki. Una possibilità, questa, che sembra piacere agli analisti finanziari. Quelli della società d’investimento Intermonte, per esempio, non hanno dubbi e, in una nota diffusa oggi, scrivono: “Accordi di partnership in Asia sarebbero positivi e sia Mazda che Suzuki rappresenterebbero alternative interessanti per la Fiat-Chrysler, che è troppo poco presente sui mercati asiatici”.

Il Lingotto tratta un

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

resto dell'idea che Suzuki sarebbe il partner ideale per Fiat-Chrylser:

- ha come punto di riferimento i segmenti A e B e un know how difficilmente avvicinabile nel 4wd nei segmenti più compatti. e in questo si integrerebbe benissimo.

- già collabora motoristicamente con Fiat.

- sarebbe la chiave per accedere ai mercati asiatici.

su Mazda ho già descritto a suo tempo quanto veda poco realistica un'alleanza :pen:...

Link al commento
Condividi su altri Social

Se non ci capiscono nulla in Fiat, figuriamoci se ci possiamo capire qualcosa noi !

Pensa che in questi giorni, in un articolo sul Gruppo pubblicato dal Sole24Ore, si è criticata la tardiva sostituzione di Punto prevista per il 2014 in quanto non si sa ancora su che base farla!

Ma continuare a usare l' attuale?

se lo usano per Punto, 500L e XL, Mito, suvvino Fiat e suvvino Jeep ne fa di numeri...

e poi non c'è più tempo, la nuova Punto deve assolutamente essere deliberata non può andare in commercio nel 2014!

Link al commento
Condividi su altri Social

“A certi prezzi di produzione, in Europa si perdono soldi, e noi non lo vogliamo fare”.

evidentemente per compensare i costi europei o meglio italiani, bisogna risparmiare altrove

condividendo ancora di piu' ....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

evidentemente per compensare i costi europei o meglio italiani, bisogna risparmiare altrove

condividendo ancora di piu' ....

parto da questa frase per esporre l'idea -un pò fantascientifica, lo ammetto, ma non più di altre :mrgreen:- che mi è venuta l'altra sera pensando a questo strano coinvolgimento di Mazda nelle mire marchionniane.

supponiamo che:

- Alfa debba estendere la propria gamma, nell'ordine nei segmenti dei suv, delle D e della spider. Mazda offrirà nei prossimi mesi/anni nell'ordine la Cx-5, la 6 nuova/Takeri e la futura Mx-5....

- Alfa debba "sbarcare" nei mercati nordamericani, per aumentare il proprio valore aggiunto. e in un futuro più lontano, anche in quelli asiatici. Mazda nei primi è radicata e vive in questi mesi una fase di crescita esponenziale, anche grazie alle nuove tecnologie Skyactiv...e nei secondi è un attore importante. in questi mercati, queste tecnologie potrebbero essere un importante lascia-passare per far circolare il marchio Alfa altrimenti (semi)sconosciuto.

- Mazda non cerca alleanze vere e proprie, insomma di essere fagocitata in un gruppo. ma ha affermato più di una volta di essere ben disposta a cedere le proprie tecnologie...

insomma, nulla impedirebbe imho che Fga per Alfa decidesse di appoggiarsi a Mazda per i suoi futuri modelli, sulla base di un accordo commerciale. magari appaltando la produzione a Mazda stessa per i mercati nordamericani e asiatici...

e in Italia/Europa magari continuasse a utilizzare le tecnologie Multiair, qui più conosciute delle Skyactiv e pure più spendibili (vedi cilindrata, turbo vs aspirato...).

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto led zeppelin..

fga oltre i motori ecc.. potrebbe offrire anche linee di montaggio.. che come appreso da Hainz è un punto dolente per mazda.. e poi così finalmente fulvio aprendo il cofano di un'alfa potrà dire AMazda che motore :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

L'unica tecnologia della Mazda che potrebbe interessare al Gruppo FIAT/Chrysler è il pianale dell'MX-5. Per quanto riguarda tutto il resto sono totalmente autonomi e ben dotati, ergo concordo con F4Shamal: vedrei bene un'alleanza di largo respiro con la Suzuki ed una mirata alla sola realizzazione di una nuova Alfa Spider con la Mazda.

Link al commento
Condividi su altri Social

PSA che si alleata con GM opel per un pianale unico da condividere nel segmento B ha fatto uno sgarro al canadese forse anche più grande del "non accordo" con opel che , grazie ai pianali insignia-astra, avrebbe fatto risparmiare a fiat lo sviluppo del pianale di giulietta per adattarlo alle esigenze delle auto americane.

Fiat con suzuki e soprattutto suzuki-maruti potrebbe fare grandi affare vendondogli i 2 cilindri per il potenzialmente immenso mercato indiano....e magari anche riciclare benissimo le uniche auto in cui è forte modelli low-cost stile brasile....e perchè no pianale unico per swift con le future segmento B fiat.

Mazda mah....alla fine visto che in prospettiva di sicuro per alfa non c'è NULLA.....basterebbe fare un operazione stile fremont-300c con l'attuale cx5 e la prossima mz6 (che se sarà molto simile al prototipo sarà ok dopo il deludente modello attuale) ed alfa finalmente avrebbe il sospirato suv e la berlina di segmentoD.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.