Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta di un'auto: emozione o razionalità

Featured Replies

Inviato

Nella scelta di un'auto che fattori vi influenzano maggiormente. Considerate più fattori prettamente emozionali quali il design, i valori che rappresenta il marchio , la nazionalità di questo etc? Oppure optate per scelte più razionali prediligendo il rapporto qualità prezzo, fregandovene se il marchio che andate ad acquistare ha una storia automobilistica più o meno importante, o sia estero o extraeuropeo?

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Io ad esempio sono razionale al 90%, guardo prima di tutto il motore con il miglior rapporto consumi/prestazioni, poi la spaziosità, la qualità degli interni e il colore esterno (Nero, Blu e argento metalizzato).

Tenderei ad avere come Marchi preferiti Alfa, Fiat e Volkswagen

I miei parametri sono:

-Accelerazione: 0-100 in meno di 9.0-9.5 sec

-Lunghezza: tra i 4.0 e i 4.3 metri

-Peso: Non oltre i 13 quintali

-Altezza: non cerco un auto troppo alta ma nemmeno troppo bassa

-Interni ben curati ma sobri tipo Volkswagen o sfiziosi ma equilibrati come Alfa.

Esempi di auto che rietrano completamente nei miei parametri (e che mi piaccio esteticamente ovviamente)

-Punto 1.4 M-Air da 135 cv: è una utilitaria spaziosa con un motore eccellente per chi non fa moltissimi chilometri e cerca un auto divertente ma non troppo dispendiosa.

-Punto 1.6 M-jet da 120 cv: nel caso facessi molti km

-Golf 1.4 TSI 160 cv: è una categoria sopra la Punto ma non troppo grande e pesante come la Opel Astra, ovviamente è più spaziosa della Punto

-Golf 2.0 TDI 140/170 cv: è la soluzione migliore nel caso dovessi fare molti km

-Alfa 147 1.9 Jtdm da 150/170 cv: idem

Auto che si avvicinano molto:

-Focus II Serie 2.0 TDCI da 136 cv: leggermente troppo grande e mancanza della 6a marcia.

-Mazda 3 2.2 TD da 185 cv: auto troppo pesante e motore troppo grosso.

-Polo 1.2 TSI da 105 cv: l'auto mi piace ma è troppo piccola, la plancia e il cambio mi sembrano fin troppo "utilitari".

-Giulietta 1.4 da 170 cv: mi piace molto ma è troppo grande.

-Octavia TSI o TDI: l'auto mi piace moltissimo ma è troppo grande.

Inviato

Io procedo così

1- definisco le caratteristiche che mi servono (dimensioni, alimentazione, accessori che mi interessano)

2- definisco il budget

3- scelgo quella che alla guida mi soddisfa e coinvolge di più (non riuscirei a comprare un'auto troppo filtrata)

La selezione delle candidate è razionale, ma la scelta è assolutamente irrazionale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Secondo me dipende da molti fattori. Tipo se è o meno l'unica auto in famiglia e le esigenze di ognuno; io ho scelto la mito non tanto perchè mi emoziona (di auto che mi emozionano ce ne sono poche, e sono tutte molto costose :mrgreen:) o perchè mi piace alla follia, ma perchè è un'auto un po' diversa da quelle che ci sono qui in giro, anche per via del colore. E tra le auto "un po' diverse" che mi aggradavano era l'unica che rientrava nel tetto di spesa.

Quindi la mia scelta è stata dettanta dalla volontà di avere qualcosa di un po' particolare, ma non nascondo che ancora oggi mi chiedo se abbia fatto bene o no: questo perchè, con i soldi a mia disposizione, non ho potuto che prendere il motore base. Allo stesso prezzo sarebbe saltata fuori, per esempio, una swift con 92cv o una punto con 100... entrambe, tra l'altro, migliori come interni, per i miei gusti. Però la mito c'ha le portiere senza cornice ai finestrini :clap

Inviato
  • Autore
Secondo me dipende da molti fattori. Tipo se è o meno l'unica auto in famiglia e le esigenze di ognuno; io ho scelto la mito non tanto perchè mi emoziona (di auto che mi emozionano ce ne sono poche' date=' e sono tutte molto costose :mrgreen:) o perchè mi piace alla follia, ma perchè è un'auto un po' diversa da quelle che ci sono qui in giro, anche per via del colore. E tra le auto "un po' diverse" che mi aggradavano era l'unica che rientrava nel tetto di spesa.

Quindi la mia scelta è stata dettanta dalla volontà di avere qualcosa di un po' particolare, ma non nascondo che ancora oggi mi chiedo se abbia fatto bene o no: questo perchè, con i soldi a mia disposizione, non ho potuto che prendere il motore base. Allo stesso prezzo sarebbe saltata fuori, per esempio, una swift con 92cv o una punto con 100... entrambe, tra l'altro, migliori come interni. Però la mito c'ha le portiere senza cornice ai finestrini :clap[/quote']

Ok, è stata quindi una scelta più emotiva. Hai preferito prendere un'Alfa rispetto a delle concorrenti meglio attrezzate sotto molti punti di vista ma che consideri più anonime dal punto di vista del design e dei valori che incarna il marchio.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
Ok, è stata quindi una scelta più emotiva. Hai preferito prendere un'Alfa rispetto a delle concorrenti meglio attrezzate sotto molti punti di vista ma che consideri più anonime dal punto di vista del design e dei valori che incarna il marchio.

Più che il marchio, proprio il design e l'essere diversa... fosse stata una fiat o una ford l'avrei presa lo stesso ;). D'altra parte però se fosse stata una fiat o una ford sarebbe stata sicuramente più diffusa andando a neutralizzare un parametro di scelta :pen:. Che casino :lol:

Inviato

mmm.. prima di tutto dipende per cosa la scelgo... sono fermamente convinto che non esista l'auto che "va bene per tutto", quindi l'auto che si usa tutti i giorni ha degli elementi di razionalita' ben maggiori di quella che si usa per divertimento...

Detto questo seguo abbastanza la linea di Tony.

Prima faccio una selezione

A) Mettendo un budget

B) Mettendo dei paletti che su cose che devono tassativamente esserci (o non esserci)

Dopodiche la scelta fra le selezionate e' fondamentalmente a istinto e sensazione.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Ehehehe qua c'e' da ridere.

Attualmente, i paletti sono

  • max budget di spesa (imprescindibile)
  • 4 posti o 2+2 decenti
  • bagagliaio per 5 borse della spesa
  • possibilmente 3 volumi
  • gomme non enormi
  • che sia bellina da vedersi
  • bella da guidare
  • non ferma (ma nemmeno troppo prestazionale)
  • comunicativa
  • non troppo costosa da mantenere (assicuraz e bollo)

Preclusione verso alcuni marchi di default no, ma se non mi piacciono quando le vedo parcheggiate non se ne parla.

D'altro canto, se esce qualcosa di marchio sconosciuto, purche' si lasci guardare e sia interessante, perche' no?

Mi sono accorto che tendo a preferire le italiane, perche' gli italiani hanno buon gusto e disegnano auto belle.

Il problema é che al contrario di Ricky, io vorrei trovare l'auto adatta almeno al 95% delle giornate ed esigenze di utilizzo.

Se avessi modo di avere 3 auto, sarebbero (tenetevi forte) Multipla a metano, Honda S2000 e Punto Cabrio.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Capisco, ovviamente, le motivazioni di tutti. Potrei descrivere le mie, ma non mi sembrano interessanti, visto che finora non ho mai ritenuto di permettermi un'auto sfiziosa. Magari una moto, una bici o il camper e pure le canoe e i pattini. Per l'auto aspetto.

@ Gimmo: hai poi fatto quell'excel di cui parli nel 3d dei 3d?

Inviato

Comunque anche un appassionato dovrebbe usare un minimo di razionalità, potrei essere molto appassionato ad un marchio però se questo marchio mette in commercio un modello che delude o non rientra per niente nei miei "parametri" cerco altro.

Ad esempio sui colori non sono per niente razionale perchè ad esempio il nero su un auto è il mio colore preferito e non comprerei mai un'auto bianca, se invece fossi razionale farei il contrario perchè il colore nero è il colore che attira di più i raggi solari e quindi l'auto si scalderebbe di più rispetto a un colore chiaro.

Ecco è irrazionale la mia avversione per le auto CC, non mi piacciono i tacchimetri digitali e non comprerei mai un auto con cambio automatico...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.