Vai al contenuto
  • 0

Consiglio per roadster/spyder usata


braccobaldo

Domanda

Ciao a tutti, avrei bisogno dei vostri consigli ed esperienze in capo roadster

io ho attualmente una Rover 214si del '99 con poco più di 60000km sul groppone alla quale ho messo mano più di una volta (alternatori, cinghia servizi, guarnizione testata con relativa piastra di rinforzo e prigionieri, guarnizione scarico, pompa benzina, candele, batterie, distributore dell'accensione ... ) insomma mi ha dato il suo bel da fare ma l'ho salvata dal rottamatore più volte perchè è l'auto che ha usato per anni mio papà ma è perfettamente marciante ed è tutto sommato una bella auto elegante, esteticamente accattivante (anche se è un punto che valuto ben poco), gli interni sono validi e ben tenuti e le performance sono interessanti perchè alla fine 103cv su 1020kg di auto non è che siano malissimo

però oramai la distribuzione vorrebbe andare in pensione, bisognerebbe tagliandarla, rifare gli ammortizzatori, la carrozzeria è piena di graffi e gli scricchiolii non si contano senza considerare che a parte l'aria condizionata la cosa più tecnologica che ha a bordo è l'autoradio a mangianastro e l'accendisigari (niente abs, tcs, esp e balle varie)

fondamentalmente ci vogliono 1500€/2000€ da dare al meccanico per un auto che vale si e no 1500€ (credo di venderla in un attimo a quella cifra) e mi sto seriamente chiedendo se non valga la pena venderla ed investire quei 3/4000€ di budget per una macchinina più interessante ed ho visto che in commercio si trovano delle belle macchinine a quella cifra ma a livello di costi vorrei restare su un 1.8 e circa 140cv , i consumi non è che importino più di troppo perchè facendo meno di 4000km/anno non è che faccia poi tanta differenza ma non vorrei spendere un capitale in manutenzione, gomme e freni ... diciamo che dovrebbe durarmi almeno 4 o 5 anni (non mi offendo se dura di più)

io avevo guardato

-Toyota mr2

-Mazda MX-5

-MG mg f

secondo voi sono sfruttabili quotidianamente queste auto nonostante il bagagliaio quasi, se non del tutto, assente?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Da me, complici le assicurazioni relativamente basse (noi ad esempio 290euri la 107, e 360 la Almera), e gli stipendi mostruosi, l'operaio piu' sfigato ha minimo minimo la Abarth Punto.

Pero' ad ogni modo i numeri che ha riportato Bracco mi sembrano molto molto alti. Vero e' che non mi sono mai fatto i cavoli altrui e quindi ho solo il riferimento del "cognato": la Uno non la ha assicurata, ma la Peugeot 106 Rallye, intestata a nome suo, e di cui e' proprietario, gli costa 600euri all'anno. Ed e' un 1600cc da 120cv..

Siamo fortunati qui da me, o e' sfigato braccobaldo?

Noi una punto 1.3 multijet del 2004 intestata a mio padre in primissima classe da tempo immemore,quest'anno siamo intorno ai 450€ mi pare,gli altri anni sui 400€,con hdi che dopo svariati giri di altre agenzie assicurative nella mia città,si è rivelata la più economica..

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

braccobaldo, prova a scrivere anche a questi qua, perche' non so se MX-5 o MR-2 rientrano nei parametri, ma a dire il vero penso di si'..

Con 600 euri al massimo te la cavi, ma devi chiedere bene bene.

RIVA | Registro Italiano Veicoli Amatoriali

Prossimamente chiedero' lumi anch'io, ma per ora non ho nessuna fretta, quindi non so..

Qua una lista: rientrano MR-2 fino al 1998, e Miata fino al 1997

http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CFQQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.motorisumotori.it%2FElenco%2520auto%2520di%2520interesse%2520storico.pdf&ei=sDzFT56eJcqWOpe59dgJ&usg=AFQjCNE3ziH7IktvZawByHcstZNHfRrBbg

Ma io non ci ho capito poi molto.... :(

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

azz, bella roba! Io di RCA per il 1.8 nuovo pago 785 euro l'anno, ma sono classe 8, 27 anni un incidente negli ultimi 5 anni (fatto dal bro, sigh!)

sarebbero 200 euro in meno all'anno, mica male comprare le decennali!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
azz, bella roba! Io di RCA per il 1.8 nuovo pago 785 euro l'anno, ma sono classe 8, 27 anni un incidente negli ultimi 5 anni (fatto dal bro, sigh!)

sarebbero 200 euro in meno all'anno, mica male comprare le decennali!

Alla fine non paghi moltissimo comunque...

Per la MX-5 e la MR-2 forse si riesce anche a sfangarla per il bollo in Lombardia... e sono altri neuri risparmiati, ma li' mi pare ci sia da fare una trafila con la motorizzazione o l'ASI.. booooh sono io per primo confuso, ma intanto cerco info..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mi sta uscendo il fumo dalle orecchie ... porca miseria sono in prima classe assicurativa con ZERO incidenti sul groppone e mi costa di più assicurare la z750 (480€ la più bassa) che alcuni di voi l'auto :brontolo:

dipende da eta e dove sta

in Brianza a 18km dal duomo di Milano e 13km dalla villa reale/autodromo di Monza

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ma e' perche' sei gggiovine.. se fossi vecch.. pardon, maturo come Gimmo ti farebbero lo sconto anzian... ehm guidatore esperto :)

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Riva non funziona più...ha perso molte convenzioni e spesso i prezzi applicati per il calcolo della RCA superano quelli delle assicurazioni classiche.

A meno che, non si dirige su AlfaRomeo e può iscrivere l'auto al RIAR, pagando bollo ed assicurazione ridotte.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.