Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problemi&soluzioni per il mio Sharan 110cv

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti. Ho da poco ripreso la mia VW Sharan 1.9 TDI del '98 dopo mesi di inattività e ho notato una cosa alquanto fastidiosa: il parabrezza si appanna e non c'è verso di spannarlo, nonostante l'aria sparata sul vetro. Esasperato ho provato a pulire il parabrezza con una salvietta e ho notato con orrore che dopo l'operazione la salvietta era NERA :shock: Inoltre quando è in funzione l'aria condizionata (e il riscaldamento) si sente un rumore di ferraglia proveniente dal vano motore che cessa quando la macchina sale di giri o si mette il clima in "Economy". Che dite, potrebbe essere che il climatizzatore mi spara nell'abitacolo i gas di scarico del motore? :shock::shock:

Aggiungo che poco fa è stato sostituito il compressore dell'aria condizionata con uno rigenerato.

  • Risposte 65
  • Visite 21.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Potrebbe essere anche il filtro antipolline da sostituire.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Radiatore interno del riscaldamento andato...:pen:..ma quindi esce l'aria calda,senti puzza di umidità o qualcosaltro in auto??hai controllato il livello del liquido refrigerante del radiatore??

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

allora, vediamo di fare un po' di chiarezza: il fatto della polvere nera sul vetro non si è più presentato, probabilmente si era solo accumulata nei mesi di inattività nel box, il vetro non si spannava semplicemente perchè col freddo di questi giorni nel tragitto che ho fatto il motore non ha avuto tempo di portarsi a temperatura (penso), dopo un po' che si cammina l'aria calda esce e il vetro si spanna.

Per quanto riguarda il rumore di ferraglia: a freddo e col clima acceso e a macchina ferma o quasi ferma si sente parecchio e "segue" le vibrazioni del motore, il classico cla-cla-cla-cla dei Diesel avete presente? È seguito da un forte "tri-tri-tri" (oddio mi sento terribilmente ridicolo xD ), il rumore diminuisce a motore caldo e scompare quasi del tutto quando si accelera o quando si inserisce l'economico o si spegne il clima.

Che mi dite?

ps: che differenza c'è tra l'uso del riscladamento in economico e quello in automatico? Non dovrebbe sempre prendeere il calore sviluppato dal motore e dirigerlo nell'abitacolo tramite le ventole?

Inviato
allora, vediamo di fare un po' di chiarezza: il fatto della polvere nera sul vetro non si è più presentato, probabilmente si era solo accumulata nei mesi di inattività nel box, il vetro non si spannava semplicemente perchè col freddo di questi giorni nel tragitto che ho fatto il motore non ha avuto tempo di portarsi a temperatura (penso), dopo un po' che si cammina l'aria calda esce e il vetro si spanna.

Per quanto riguarda il rumore di ferraglia: a freddo e col clima acceso e a macchina ferma o quasi ferma si sente parecchio e "segue" le vibrazioni del motore, il classico cla-cla-cla-cla dei Diesel avete presente? È seguito da un forte "tri-tri-tri" (oddio mi sento terribilmente ridicolo xD ), il rumore diminuisce a motore caldo e scompare quasi del tutto quando si accelera o quando si inserisce l'economico o si spegne il clima.

Che mi dite?

ps: che differenza c'è tra l'uso del riscladamento in economico e quello in automatico? Non dovrebbe sempre prendeere il calore sviluppato dal motore e dirigerlo nell'abitacolo tramite le ventole?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

sìsì, infatti quest'estate in un viaggio Bari-Milano il compressore è morto del tutto ed è stato sostituito con uno rigenerato, ora visto che l'auto si avvia alla rottamazione non penso valga la pena cambiarlo.

Ma è normale che il motore ci metta così tanto a riscaldarsi? :lol: In questi giorni di freddo la lancetta della temperatura segna per parecchi minuti dopo la partenza un valore INFERIORE al fondo scala, roba che si fa prima ad arrivare a destinazione ceh ad avere un po' d'aria calda!

Inviato
sìsì, infatti quest'estate in un viaggio Bari-Milano il compressore è morto del tutto ed è stato sostituito con uno rigenerato, ora visto che l'auto si avvia alla rottamazione non penso valga la pena cambiarlo.

Ma è normale che il motore ci metta così tanto a riscaldarsi? :lol: In questi giorni di freddo la lancetta della temperatura segna per parecchi minuti dopo la partenza un valore INFERIORE al fondo scala, roba che si fa prima ad arrivare a destinazione ceh ad avere un po' d'aria calda!

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
cmq ti do un consiglio,per l'aria calda,è inutile accendere il climatizzatore visto che esso serve solo per l'aria fredda per l'estate

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

..cut...

Per quanto riguarda il rumore di ferraglia: a freddo e col clima acceso e a macchina ferma o quasi ferma si sente parecchio e "segue" le vibrazioni del motore, il classico cla-cla-cla-cla dei Diesel avete presente? È seguito da un forte "tri-tri-tri" (oddio mi sento terribilmente ridicolo xD ), il rumore diminuisce a motore caldo e scompare quasi del tutto quando si accelera o quando si inserisce l'economico o si spegne il clima.

Che mi dite?

..cut...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.