Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ford sta valutando se chiudere uno stabilimento europeo

Featured Replies

Inviato

Fonti Ford riportano che la percentuale di utilizzo degli impianti è del 63%, che le perdite previste per quest'anno ammontano a 1,1miliardi di Euro (570 milioni di perdite nel primo trimestre).

Adam Jonas, analista della Morgan Stanley, che Trucido non esiterà a smontare :-D, afferma che:

Ford ha la peggiore capacità di utilizzazione degli impianti in Europa, peggio di GM e seconda solo a Fiat.

Fonti Ford affermano che produrre in base alla reale domanda, sia uno dei pilastri di Alan Mullaly, CEO.

Ci sarebbe un piano per avvicinare la capacità produttiva alla domanda, nei mercati europei. Ford chiuse un impianto in Europa 10 anni fa, l'impianto di Dagenham in UK, ove veniva prodotta la Fiesta.

da allora è stata profittevole per 6 degli ultimi 8 anni.

Inoltre Ford ha venduto l'impianto di Halewood e altri due impianti inglesi alla Tata, come parte dell'accordo del 2008 per la vendita di Jaguar e Land Rover.

Altri due impianti sono partiti con Volvo nel 2010.

Dal 2007 Ford ha guadagnato in Europa 1,73 miliardi, pur avendo perso per due degli ultimi tre anni.

Si citano gli impianti di Suthampton (UK) e Genk (Belgio), come i più in pericolo.

Il primo assembla gli chassis per il Transit, solo 30.000 l'anno scorso, meno di un terzo della capacità produttiva.

Il secondo, con il 68% di saturazione, ha prodotto lo scorso anno 178.000 tra Mondeo, S-Max e Galaxy, ma il mercato del segmento D si sta restringendo (per quelli non appartenenti alla triade N.d.R.).

Un portavoce della Ford, Mark Truby, ha risposto alla domanda sulla chiusura affermando che:

"E' prematuro parlare dei nostri piani".

"Ci rendiamo conto della situazione, sappiamo cosa bisogna fare per tornare profittevoli in Europa, lavoreremo per conciliare la capacità produttiva con la domanda ed aumenteremo la velocità di presentazione di nuovi prodotti.

Fonte Bloomberg:

Ford Profit Squeezed by Excess Plant Capacity in Europe: Cars - Bloomberg

  • Risposte 25
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Fonte Bloomberg:

Ford Says European Dealers Selling Vehicles to Themselves - Bloomberg

Notizie vecchie ma con qualche evoluzione e dati nuovi

Adam Jonas, un analista della Morgan Stanley di New York il 17 settembre dichiara che:

  • Ford utilizzerebbe i suoi impianti al 63% della capacità (l'aveva già detta NdR :-P);
  • Ford dovrebbe ridurre la sua capacità del 20% (l'aveva già detta NdR :-P);
  • si aspetta che Ford perda in Europa fra gli 1,5 e i 2 miliardi di euro nel 2012 (nuova NdR :-D)

Colin Langan, il solito analista, questa volta della UBS Investment Research, dichiara che, gli impianti che sono a maggior rischio di chiusura sono:

  • Genk, Belgio;
  • le fabbriche di Valencia, Spagna;
  • Colonia, Germania.

Solo la chiusura di Genk porterebbe a risparmi annui di 500 milioni di dollari e potrebbe essere portata a termine per la fine del 2013

Inviato

Ricapitolando si prevede che il Gruppo PSA perda 1,2 miliardi di euro, che la Opel nel perda 1,1 ed ora la Ford annuncia che prevede di perdere 1,5/2 miliardi di euro?

Quali sono le previsioni per gli altri gruppi?

P.S. Per non disperdere troppo le informazioni, suggerisco di riunirle tutte in una discussione che tratti in senso generale della crisi delle industrie automobilistiche europee. Se necessario in seguito se ne potranno agevolemente estrapolarne gli argomenti più importanti.

Inviato
Fonte Bloomberg:

Ford Says European Dealers Selling Vehicles to Themselves - Bloomberg

Notizie vecchie ma con qualche evoluzione e dati nuovi

Adam Jonas, un analista della Morgan Stanley di New York il 17 settembre dichiara che:

  • Ford utilizzerebbe i suoi impianti al 63% della capacità (l'aveva già detta NdR :-P);

  • Ford dovrebbe ridurre la sua capacità del 20% (l'aveva già detta NdR :-P);

  • si aspetta che Ford perda in Europa fra gli 1,5 e i 2 miliardi di euro nel 2012 (nuova NdR :-D)

Colin Langan, il solito analista, questa volta della UBS Investment Research, dichiara che, gli impianti che sono a maggior rischio di chiusura sono:

  • Genk, Belgio;

  • le fabbriche di Valencia, Spagna;

  • Colonia, Germania.

Solo la chiusura di Genk porterebbe a risparmi annui di 500 milioni di dollari e potrebbe essere portata a termine per la fine del 2013

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
Ricapitolando si prevede che il Gruppo PSA perda 1,2 miliardi di euro, che la Opel nel perda 1,1 ed ora la Ford annuncia che prevede di perdere 1,5/2 miliardi di euro?

Quali sono le previsioni per gli altri gruppi?

P.S. Per non disperdere troppo le informazioni, suggerisco di riunirle tutte in una discussione che tratti in senso generale della crisi delle industrie automobilistiche europee. Se necessario in seguito se ne potranno agevolemente estrapolarne gli argomenti più importanti.

Inviato

E' colpa di SM!

Qua ci facciamo dei pipponi allucinanti sulle pagine di gamma e sulle quote di mercato. Quando in realtà molte aziende, anche le tanto osannate PMI, stanno virando con forza dal concetto di "fatturato" al concetto di "redditività". Anche a costo di ridurre la clientela.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ricapitolando si prevede che il Gruppo PSA perda 1,2 miliardi di euro, che la Opel nel perda 1,1 ed ora la Ford annuncia che prevede di perdere 1,5/2 miliardi di euro?
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Io mi sarei orientato, e lo spacchettamento delle info contenute nell'articolo citato lo testimonia, per avere un thread che parla della parte economica per ciascun gruppo, ed un thread che tratta il discorso stabilimenti/dipendenti per ciascun gruppo.

Più che riunire in un unico thread le info economiche, io raggrupperei quelle che trattano della (paventata) chiusura degli stabilimenti.

Basta che poi non diventi come il thread omologo su quelli Fiat. :-D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.