Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ESP impazzito e scodata su Alfa Giulietta

Featured Replies

Inviato

Azz.. Roba seria e potenzialmente molto pericolosa. Appena rientro mi informo se sono gia' capitate situazioni d'el genere.

Io sono più propenso a sospettare di qualche componente relativa all'esp/ABS che a qualcosa di meccanico. In ogni caso e' preoccupante

Sent from my minchia

Phone using Tapatalk

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 35
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
:pen:statisticamente è molto, molto più facile che la ruota si sia bloccata davvero per un qualche problema fisico al sistema frenante.;)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

si ipotizzavo qualche cosa del genere.

naturalmente tutto è possibile, ma false letture sull ABS sono improbabili,

al limite potrebbe esserci qualche problema nel SW,

ma imho sarebbe ricorrente:

sulla 156 ad es. c'era qualche cosa da rivedere con la gestione del beccheggio: se arrivavo in velocità al culmine di una salita,

per poi procedere in orizzontale o viceversa iniziavo una discesa "ripida" il sistema dava una velocissima ma percettibile pinzatina ai freni, però quasi ogni volta.

qui in base alla descrizione onestamente non si capisce nemmeno perchè il sistema ESP sarebbe dovuto entrare in funzione :pen:

naturalmente a meno che non si tratti di un sensore realmente difettoso: come ipotizzato quelllo dello sterzo,

ma statisticamente è più probabile un difetto ad un componente di tipo "meccanico" , mentre quelli elettronici o si bruciano del tutto

o di solito "vanno".

comunque imho da far ri-vedere SUBITO dopo il periodo delle ferie.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
qui in base alla descrizione onestamente non si capisce nemmeno perchè il sistema ESP sarebbe dovuto entrare in funzione :pen:

Quel che mi dà da pensare è che la ruota continuava ad essere bloccata anche dopo il rilascio del pedale del freno... :pen:

Mentre dopo qualche istante, e grazie al controsterzo, l'auto si è rimessa dritta e la ruota si è sbloccata.

È possibile che un'anomalia meccanica possa causare quest'effetto? Nel senso: una volta che togli il piede dal freno, il sistema frenante smette di operare.

E allora perché la ruota continuava ad essere frenata? :pen:

Io, da incompetente, ipotizzo una sorta di disturbo nel sensore ABS, che possa aver causato l'azione dannosa dell'ESP.

In ogni caso, in sede di verifica, è una cosa che controllerei. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

ma gli errori nella centralina non vengono rilevati quando si attacca l'auto al computer?

Butto la un'ipotesi...non potrebbe essere stata causa ta da macchia d'olio o materiale viscido?Il compito dell'esp è rendere controllabile l'auto nelle situazioni d'emergenza (e non crearle :lol:). l'esp interviene sui freni anche senza pigiare il pedale da quello che so...

Comuqnue vi è andata bene...a un mio amico successe una cosa simile anni fa con la classe E....dietro dell'auto distrutto...e li diagnosticarono malfunzionamento esp (lui era in rettilineo e non aveva nemmeno frenato).

Boh...secondo me conviene fare un'analisi molto ma molto approfondita...con queste cose non si scherza

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Quel che mi dà da pensare è che la ruota continuava ad essere bloccata anche dopo il rilascio del pedale del freno... :pen:

Mentre dopo qualche istante, e grazie al controsterzo, l'auto si è rimessa dritta e la ruota si è sbloccata.

È possibile che un'anomalia meccanica possa causare quest'effetto? Nel senso: una volta che togli il piede dal freno, il sistema frenante smette di operare.

E allora perché la ruota continuava ad essere frenata? :pen:

Io, da incompetente, ipotizzo una sorta di disturbo nel sensore ABS, che possa aver causato l'azione dannosa dell'ESP.

In ogni caso, in sede di verifica, è una cosa che controllerei. ;)

Bo', l'unica cosa di meccanico che possa causare quel comportamento, senza lasciare tracce, mi pare il classico sassolino che si infila sotto la pinza dei freni. E' roba di sfiga ma può capitare. Poi quando il sassolino si stacca non lascia tracce, a meno che uno non si improvvisi CSI.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Bo', l'unica cosa di meccanico che possa causare quel comportamento, senza lasciare tracce, mi pare il classico sassolino che si infila sotto la pinza dei freni. E' roba di sfiga ma può capitare. Poi quando il sassolino si stacca non lascia tracce, a meno che uno non si improvvisi CSI.

Esatto, vista l'improbabilità che qualcosa di fisico disturbi i sensori (a meno di persistente strato di polveri e sporco, ma in quel caso l'anomalia si verificherebbe più spesso), io pensavo a qualche problema di natura elettronica.

Ovviamente per adesso è un'ipotesi campata per aria, non suffragata...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Io, da incompetente, ipotizzo una sorta di disturbo nel sensore ABS,
io pensavo a qualche problema di natura elettronica.

salvo situazione veramente eccezionali di solito non si verificano anomalie elettromagnetiche o flussi di raggi cosmici (e bosoni)

e comunque quasi mai in tangenziale a 90km/h.

i sensori dell'ABS di solito registrano la variazione del campo magnetico mentre la ruote gira:

non avendo parti in meccaniche in movimento difficilmente si usurano,

al limite potrebbero bruciarsi (improbabile visto che la corrente in gioco è bassa) e a quel punto non funzionerebbero

e sono anche probabilmente immuni a "segnali esterni" visto che sono prossimi

alla ruota e probabilmente riconoscono solo la tipica variazione del campo dovuta alla ruota e filtrano qualsiasi altra cosa.

può invece capitare che un componente meccanico malfunzioni saltuariamente, io banalmente pensavo al sistema frenante,

l'officina ipotizzava invece il trasduttore del servo sterzo, ora io non so come sia fatto però attenzione che implicherebbe dire

che il componente si è "rovinato" e quindi andrebbe sostituito : non esiste che faccia una lettura sbagliata "una tantum"

(tra l'altro essendo il servo tutto elettrico, come minimo non è chiara la distinzione fra il sensore collegato all'ESP

e ciò che fà realmente girare le ruote, magari sono integrati.....e dire che malfunziona quello potrebbe implicare un malfunzinonamento dello sterzo)

p.s. si noti l'uso protervo e surrettizio del condizionale.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Dò altri dettagli... (sono in ferie per cui leggerò a salti).

Il manettino era in D, al momento della scodata il piede non era sul freno in quanto la frenata prima di affrontare la curva si era appena conclusa (praticamente un secondo dopo aver alzato il piede la ruota si è bloccata. Si è sbloccata dando di controsterzo e dando gas...e io credo che sia stato determinante dare gas. Ho sentito il mio collega e mi ha detto che ha intenzione di farla controllare a fondo dopo le ferie...

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

la porti a Torino alla Fiat... questa è roba grave...:pen:

Opel Corsa D 1.3 CDTi 75 cv 2010 Cosmo, Bianca, Cerchi 16'',Tetto solare apribile, Clima, Pdc, Pelle, parrot

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.