Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

1) Il Grand Marnier non è un cognac, ma un liquore avente il cognac come base alcolica.

2) Il Vecchia Romagna non è un cognac, ma un brandy.

:incaz:

  • Risposte 1k
  • Visite 176.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Sabato a mezzogiorno ho fatto il risotto con la zucca.

Premetto che, non so bene per quale motivo, avevo una mega voglia di zucca pazzesca, senza neanche ricordarmi che gusto avesse, boh...

Beh,sinceramente pensavo meglio, forse ne ho messa troppa, forse ho sbagliato qualcosa, sta di fatto che non ha mi ha esaltato per nulla...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Sabato a mezzogiorno ho fatto il risotto con la zucca.

Premetto che, non so bene per quale motivo, avevo una mega voglia di zucca pazzesca, senza neanche ricordarmi che gusto avesse, boh...

Beh,sinceramente pensavo meglio, forse ne ho messa troppa, forse ho sbagliato qualcosa, sta di fatto che non ha mi ha esaltato per nulla...

Sì, il mettercene troppa può essere causa di un piatto non eccelso, perché lo rende imho troppo dolciastro per essere un primo.

(simil cosa se è la zucca stessa a essere dolce).

Domanda: hai aggiunto il parmigiano verso la fine?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Sabato a mezzogiorno ho fatto il risotto con la zucca.

Premetto che, non so bene per quale motivo, avevo una mega voglia di zucca pazzesca, senza neanche ricordarmi che gusto avesse, boh...

Beh,sinceramente pensavo meglio, forse ne ho messa troppa, forse ho sbagliato qualcosa, sta di fatto che non ha mi ha esaltato per nulla...

Magari potresti dirci come lo hai fatto? Personalmente faccio un soffritto di cipolla con l´aggiunta di un peperoncino piccante poi aggiungo la zucca tagliata a tocchetti lascio per qualche minuto rosolare il tutto e aggiungo poco brodo... A parte preparo il Risotto e a circa metá cottura aggiungo la zucca , a fine cottura lo manteco con una bella noce di burro e Parmigiano. Volendo si puó aggiungere un pizzico di noce moscata...
Inviato

a me piace così, ricetta di giallo zafferano molto simile a quella che abbiamo sempre fatto

Preparazione:

In una padella versate la polpa di zucca tagliata a pezzi piccoli, così cuoceranno prima, e lasciatela scottare in padella con le salsicce sbriciolate. Non appena la carne di salsiccia sarà dorato aggiungete anche il riso e lasciatelo scottare qualche istante. Poco dopo versate un po’ di brodo e lasciate andare la cottura. Ovviamente scegliete se preferite versare di volta in volta il brodo, oppure preferite versare a mestoli. Una volta cotto il risotto zucca e salsiccia, spegnete il fuoco e aggiungete una bella grattata di parmigiano o pecorino e mantecate infine con un filo d’olio. Infine sale e pepe e il risotto zucca e salsiccia è pronto.

Uniche differenze: io il brodo lo metto a mestoli e zucca e salsiccia li faccio andare con un po' di pepe nero e di rosmarino.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

La zucca è buona nei tortei... Qui ci vorrebbe un emiliano doc per la ricetta dei tortelli di zucca :mrgreen:

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

buonissima direi, però non quelli troppo dolci, non sopporto la cannella.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

l'ho fatto semplicissima, soffritto + zucca, poi risotto con brodo vegetale (fatto in casa).

A mio avviso ne ho messa troppa.

Come zucca avevo preso quella "lunga", non ricordo il nome corretto, so solo che c'ho messo un'ora a tagliarla.

Un pò è finita dentro un ottima crema zucca-patate, buonissima, un pò in congelatore, ed il resto a dadini per il risotto.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
La zucca è buona nei tortei... Qui ci vorrebbe un emiliano doc per la ricetta dei tortelli di zucca :mrgreen:

Credo che il Tortello di Zucca sia più tipico della Bassa Mantovana... noi EMILIANI DOC il ripieno lo facciamo con altre cose.......:§

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.