Vai al contenuto

Crisi del mercato auto... crisi della passione per le auto?


Messaggi Raccomandati:

non mi toccate la 205gti..bei tempi..:saggio )

Infatti guardacaso Peugeot per il lancio della 208 GTI punta tantissimo sull'eredità di 205 GTI.

Ma la cosa strana (ma nemmeno troppo) è che il target di riferimento non sono tanto i 20enni come era 25 anni fa per 205, ma risvegliare i ricordi dei 40enni che o non hanno messo su famiglia o si sono separati quindi non hanno esigenze di trasporto figli ecc. ecc.

Del resto il potere d'acquisto dei 20 oggi (fatti salvi i figli di papà ovvio) non è da GTI e l'interesse per le auto nemmeno.

Potrebbe funzionare, risvegliare la passione facedo leva su "la ricerca del tempo perduto" senza andare su remake (maggiolino, mini ecc. ecc.) ma sulle emozioni.

Per smuovere sto cavolo di mercato dai numeri sopra scritti le si pensa tutte.

Vedarem

e devo ancora avere in garage delle rondelle rimaste dall'ennesimo montaggio-smontaggio della vespa:mrgreen:

Avanzava sempre, nel rimontaggio, qualche bullone/vite :lol:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 177
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Del resto il potere d'acquisto dei 20 oggi (fatti salvi i figli di papà ovvio) non è da GTI e l'interesse per le auto nemmeno.

Ora io non so quanto costasse la 205 anni e anni fa, ma se ci pensi non esiste piu' niente di paragonabile alle Cinquecento e Seicento Sporting (genialata assoluta, imho) e nemmeno qualcosa che somigli vagamente al duo 106/Saxo'. Li' con 12mila euri ti portavi a casa una macchina da rally, e gente che conosco non metteva ne' radio ne clima per risparmiare peso cavalli e soldi.

Ora se vuoi qualcosa di carino devi sganciare dai 16 in su, ma la maggior parte dei fenomeni di oggi si indebita a vita per portarsi a casa la Corsa OPC, perche' sai, 120 cavalli sono pochi. Figurarsi i 55 che aveva la Cinquecento Sporting 8-)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora io non so quanto costasse la 205 anni e anni fa, ma se ci pensi non esiste piu' niente di paragonabile alle Cinquecento e Seicento Sporting (genialata assoluta, imho) e nemmeno qualcosa che somigli vagamente al duo 106/Saxo'. Li' con 12mila euri ti portavi a casa una macchina da rally, e gente che conosco non metteva ne' radio ne clima per risparmiare peso cavalli e soldi.

Ora se vuoi qualcosa di carino devi sganciare dai 16 in su, ma la maggior parte dei fenomeni di oggi si indebita a vita per portarsi a casa la Corsa OPC, perche' sai, 120 cavalli sono pochi. Figurarsi i 55 che aveva la Cinquecento Sporting 8-)

Fino a poco tempo fa c'era la Panda 100HP, auto divertentissima. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora io non so quanto costasse la 205 anni e anni fa, ma se ci pensi non esiste piu' niente di paragonabile alle Cinquecento e Seicento Sporting (genialata assoluta, imho) e nemmeno qualcosa che somigli vagamente al duo 106/Saxo'. Li' con 12mila euri ti portavi a casa una macchina da rally, e gente che conosco non metteva ne' radio ne clima per risparmiare peso cavalli e soldi.

Ora se vuoi qualcosa di carino devi sganciare dai 16 in su, ma la maggior parte dei fenomeni di oggi si indebita a vita per portarsi a casa la Corsa OPC, perche' sai, 120 cavalli sono pochi. Figurarsi i 55 che aveva la Cinquecento Sporting 8-)

mi pare costasse 20.000.000 di lire. per il resto concordo su tutto.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Link al commento
Condividi su altri Social

boh, quarant'anni fa smontare un motorino e rimontarlo era un'impresa da ragazzi.

oggi con tutta l'elettronica che c'è, rischi che qualcosa impazzisca e da lì la scalinata da S. Pietro è un attimo.

ma tolto questo, che legame c'è con le vendite delle auto nel 2012?

imho nessuno. perché se nei '70 i ragazzi la sognavano l'auto, comunque le palanche non le avevano e si prendevano la 850 di n mano.

oggi, che gli interessi o meno, comunque non si acquistano l'auto nuova, perché i soldi non ci sono.

passione o non pasisone, il mercato resta fermo.

mmmm...non la vedo esattamente così...(a parte il fatto che gli scooter di oggi sono in pratica gli stessi che c'erano quando avevo 14 anni io[ora ne ho 29]...il phantom era venduto fino a ieri,nel listino aprilia ancora c'è l'sr vecchio...e meccanicamente sono più o meno gli stessi...e tutti i ragazzi del paese facevano dei lavoretti fai da te).

Quello che manca oggi è la magia...la stessa che ti portava a comprare l'sr di valentino rossi...la stessa che ti faceva salire sulla delta 1.3...sognando una hf. Le competizioni facevano vendere il prodotto una volta.Sulle renault si applicava il figurino dei campionati del mondo vinti...perchè la gente guardava pure queste cose.

per averne un esempio basta vedere le pubblicità dei 4ruote d'epoca...tutte incentrate sulle prestazioni,sportività e piacere di guida. Guardate le pubblicità di oggi...alcune starebbero bene per l'ikea (comodità "robustezza" prezzo) oppure per oggetti elettronici (si da più enfasi a un sistema multimediale che alla meccanica).ed ecco che quella magia\sogno svanisce (complice e in parte responsabile la società odierna) ed assieme a questo la passione.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

miei 2 cents sulla passione auto, non sulla crisi di vendite.

una volta, parlo fino a 20-25 anni fa compravi un'auto, +/- bella, +/- prestazionale ma essenzialemente 'vuota'.

quindi a secondo le propie conoscenze tecniche, c'era chi si ingegnava a montare lo stereo, le casse, smontarla per far passare i cavi, gli altoparlanti sulla cappelliera posteriore. chi montava il secondo specchietto, anni prima si usavano i fari antinebbia gialli :lol:, il temporizzatore della plfoniera, l'intermittenza ai tergicristalli, chi azzardava qualche spoilerino, chi le borchie aerodinamiche, i più bravi qualche modifica all'hardware dentro il cofano. si andava dallo sfacio per comprare il contagiri della versione più accessoriata della tua, l'orologio digitale, montavi l'antifurto volumetrico, l'alzacrisalli elettrico, le chiusure centralizzate.

alla fine, il sabato mattina c'era sempre gente al parcheggio che smanettava, smontava, applicava e lì si discuteva inevitabilmente di auto, cavalli e watt (musicali). si conosceva a memoria l'interno dell'auto, anche le parti più nascoste.

adesso? adesso, prendi l'auto bella e fatta, già c'è tutto. anche volendo, le autoradio hanno i collegamenti iso, basta staccare e riattaccare i fili ed è fatto. quando ho cambiato quella di mia moglie sulla panda, l'ho fatto fare a mio nipote di 7 anni.

l'unico punto di incontro degli aumobilisti è il lavaggio a gettone, ognuno nel suo box, neanche più la fontanella dove facevi la fila per riempire il secchio.

insomma la passione ti veniva o te la facevano venire per passare il tempo. e poi diciamolo, c'erano molto meno svaghi o disattenzioni in giro (leggi patata) di adesso.

solo, recentemente un brivido mi ha percorso tutta la schiena. ho montato un apparecchio multimediale sul QQ, con videocamera posteriore.... che emozione, un tuffo indietro di decenni... tutto smontato e rimontato :D

Modificato da Albizzie

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima su Iris stava facendo ''Io so che tu sai che io sò'' con Alberto Sordi e Monica Vitti:D,Sordi guidava una 131 supermirafiori con tanto di adesivo in bella vista sul lunotto ''Fiat 131 campione del mondo rally.....'':D

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

mi pare costasse 20.000.000 di lire. per il resto concordo su tutto.

19.600.000 la 115cv 1.6...che era la mia..nera e senza servosterzo...

per curiosità andai a sentire in fiat (avevo una fiat unosx da rivendere) per la tempra (che comunque non avrei mai comprato a quei tempi)che era appena uscita,il 1.6 a benza costava attorno ai 20.000.000 di lire

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

19.600.000 la 115cv 1.6...che era la mia..nera e senza servosterzo...

per curiosità andai a sentire in fiat (avevo una fiat unosx da rivendere) per la tempra (che comunque non avrei mai comprato a quei tempi)che era appena uscita,il 1.6 a benza costava attorno ai 20.000.000 di lire

Ne ho avuta una anch'io ....115 CV, canna di fucile e tetto apribile .....

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.