Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto prima auto... gpl/diesel/benzina... nuova/usata?

Featured Replies

Inviato
Stamattina sono stato in concessionaria VW, mi ha sconsigliato in ogni modo (è un mio conoscente) il GPL per i seguenti motivi:

- tagliando ogni 15000km (o ogni anno) invece che ogni 30k (o ogni 2)

- manodopera per togliere la testa del motore per controllo ogni 60k km

- in inverno i primi 3-4 km si va a benzina e io per andare in centro o a portare mio fratello a scuola faccio si e no 2km

- costo iniziale piu elevato

- tagliandi piu costosi

Non c'è niente di oggettivamente sbagliato, ma bisogna valutare in funzione del modello e del termine di paragone.

  • Il costo iniziale è più elevato di un benzina, ma non di un diesel, generalmente.
  • I tagliandi sono (poco) più costosi di un benzina, ma meno di un diesel.
  • L'intervallo tra i tagliandi dipende dalla Casa e dai motori. Devi chiedere come funziona per le FIAT.
  • Di manutenzione aggiuntiva l'impianto ne ha bisogno, ma ad intervalli piuttosto lunghi e di importo modesto, tali da avere un impatto marginale sui costi complessivi.
  • In inverno ci vogliono effettivamente 3-4 km per far commutare l'alimentazione da benzina a GPL, ma non credere che negli avviamenti a freddo un diesel consumi meno.

Se ti avesse detto queste cose e poi ti avesse fatto un preventivo per la 1.4 benzina ci si poteva stare. :)

A livello economico il GPL ha una convenienza indiscussa ormai già per chilometraggi nell'ordine dei 15mila km/anno, sia sul benzina che sul diesel.

Sugli avviamenti a freddo tutti i motori sono anti-economici esclusi quelli elettrici: per fare 2 km prendere l'auto è un semi-lusso e pertanto bisogna pagarlo di conseguenza. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 99
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Potresti farmi ulteriore chiarezza sugli iniettori, sulla manodopera aggiuntiva (60k km secondo il conce vw) e su come va il motore della polo (diesel) che mi ha proposto?

Inviato
  • Autore

Aggiungo, quanto mi costerebbe cambiare tutto l'impianto dopo 10 anni? E a quel punto in genere e preferibile cambiare la macchina o effettuare il lavoro?

Vi voglio ringraziare davvero per tutti i consigli e chiedo scusa se continuo a stressare, ma le alternative sono davvero tantissime e piu approfondisco per cercare la giusta soluzione e piu sono confuso.

Inviato
Potresti farmi ulteriore chiarezza sugli iniettori, sulla manodopera aggiuntiva (60k km secondo il conce vw) e su come va il motore della polo (diesel) che mi ha proposto?

Diciamo che rogne all'impianto gpl,non sono rarissime...vedasi iniettori,polmone,regolazioni,ecc..quella di aprire la testata ogni 60k km,non la capisco...ogni 30k si verifica il gioco delle punterie delle valvole,se queste sono meccaniche(su alcuni motori è un lavoro semplice e poco costoso,su altri no),se sono idrauliche non hanno bisogno di controlli(non sò come sono in vw)....la testata la apri solo se hai problemi e hai rotto qualcosa...ogni 10anni poi,si cambia solo il serbatoio,non tutto l'impianto,non ricordo il costo...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Aggiungo, quanto mi costerebbe cambiare tutto l'impianto dopo 10 anni? E a quel punto in genere e preferibile cambiare la macchina o effettuare il lavoro?

Vi voglio ringraziare davvero per tutti i consigli e chiedo scusa se continuo a stressare, ma le alternative sono davvero tantissime e piu approfondisco per cercare la giusta soluzione e piu sono confuso.

Per forza sei confuso, una volta la vorresti nuova e a gas , poi trovi il conoscente che ti dice a gasolio e usata......................fissa un tot di euro, ti fai un giro e vedi cosa trovi di usato sia a gas che a gasolio, poi magari torni sul forum per un consiglio finale................................altrimenti ti cerchi un finanziamento per un'auto nuova e cosi almeno per 10 anni dormi tranquillo...........................ciao cmq il primo steep è fissare il budget deciditiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Inviato
  • Autore

Ho fissato il budget, 14000 euro messa su strada con finanziamento a tasso 0.

Macchine con finanziamenti non a tasso zero non vengono prese in considerazione.

Possibilita sono:

- fiat panda gpl o metano (twinair)

- fiat punto solo gpl

- yaris ibrida (anche diesel se in concessionaria mi prongono un tasso zero)

- lancia new y (gpl)

- peugeot 208 (diesel)

Per le altre della stessa categoria mi pare non ci siano finanziamenti a tasso 0 da quello che ho visto sui siti internet, se invece ci dovessero essere anche loro a tasso 0 rientrano in gioco anche loro.

Se non si fosse capito a me l'estetica interessa molto poco, le cose importanti sono i consumi/prezzi carburanti, bassi costi di gestione (compresi i tagliandi), 5 porte e durata negli anni (essendo nuova) di motore e interni.

Inviato

tra le 5 che auto io scarterei il twinair che a mio modesto parere è sempreun prodotto un po' acerbo. e l'ibrido che secondo me necessita di troppe attenzioni, 208 e y sono piu' sfiziose della punto, che pero' secondo me rimane la piu concreta, io me la giocherei tra punto, y,208, panda ma non con twinair, ora un bel giretto sul campo per verificare l'offerta piu' conveniente da prendere in considerazione................................

Inviato
  • Autore

Dato che oggi pomeriggio devo andare in peugeot a farmi fare un preventivo, secondo voi meglio il 1.4 o il 1.6??

Grazie pipponets, adesso non mi resta che farmi fare i preventivi, uno della punto ce l'ho gia ma non mi convince, oggi pomeriggio 208 e la y. Vediamo come va..

Inviato
Non vedo motivi reali per preferire la Polo ad una Punto 2012. La differenza di prezzo poi è nell'ordine dei 3-4000 euro. :pz

Dipende dalla zona, da me la differenza di prezzo è quasi nulla, infatti di Punto 2012 non ne se vedono mentre le nuove Polo spuntano come i funghi, se si vuole andare sul dettaglio per confrontare le due macchine basta andare a vedere il numero di 4r dove c'è l'articolo "Fatte a pezzi"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.