Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cabrio Usata - Help e Consigli da esperti

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

mi sono appena iscritto perchè ho vsto che avete molta conoscenza in materia per potermi consigliare.

Vorrei prender una cabrio usata, il mio margine diciamo che oscilla tra i 10 e 15mila euro (oscilla nel senso che deve proprio valerne la pena per spingermi anche poco oltre)

La mia preoccupazione maggiore è ovviamente ciò che riguarda la meccanica e di conseguenza età dell'auto e km percorsi (ve lo scrivo ma la mia esperienza di motori e meccanica sono a livello di "il motore si è acceso" e "il motore si è spento")

Ho visto su autoscout (zona Milano/Lombardia) annunci di Clk 200, Bmw o di Audi 4 intriganti ma ovviamente mi preoccupa quando vedo il numero di km percorsi.

E' da precisare che non essendo un guidatore quotidiano, insomma non sono tipo da 1000km al mese, forse è tanto se ne faccio per mie necessità sui 2500 l'anno. Non ho alcun amore per velocità o corse folli, ma adoro invece lo stile di un auto che diventa un pò la mia seconda casa (quella libera :mrgreen: )

Inoltre, cosa da non poco, per eventuali esigenze di utilizzo di parenti la prenderei automatica (in quanto abituati a guidare quel tipo di auto).

Cosa potete consigliarmi? e sopratutto mi sapete dire quali tipi di costi e problematiche potrei aspettarmi su un usato di quei marchi?

p.s. Probabilmente la via migliore è quella della concessionaria per via di garanzie e loro revisioni prima della vendita, ma si sa che non è per forza detto. Sicuramente in confronto a un privato che può nasconderti mille problematiche, una concessionaria ha (o avrebbe? :D) il dovere di certificare la vendita.

Grazie a chiunque avrà il tempo e la voglia di aiutarmi in questo percorso oneroso che mi vedrà perder diottrie navigando su tutti gli annunci web dei prossimi mesi.

Un saluto

  • Risposte 59
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Hai già toccato un punto sensibile: il connubio cambio automatico ed usato chilometrato.

Il cambio automatico è un elemento abbastanza rischioso, non perché sia particolarmente fragile in sé, ma perché la maggior parte dei problemi che possono potenzialmente insorgere con l'usura finiscono per richiedere la sostituzione del blocco (anche perché il 99% dei cambi automatici, soprattutto delle tedesche, sono prodotti in outsourcing) con fatture che possono arrivare ad essere paragonabili al prezzo di acquisto di una nuova vettura. :|

Devo farmi un'idea di quali siano le cifre richieste per questo tipo di cabrio, ma innanzi tutto ti consiglio di pensare bene alla questione dell'automatico, soprattutto se il budget non è pianificato in modo da lasciarti un abbonante margine di spesa in caso di imprevisti.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Hai già toccato un punto sensibile: il connubio cambio automatico ed usato chilometrato.

Il cambio automatico è un elemento abbastanza rischioso, non perché sia particolarmente fragile in sé, ma perché la maggior parte dei problemi che possono potenzialmente insorgere con l'usura finiscono per richiedere la sostituzione del blocco (anche perché il 99% dei cambi automatici, soprattutto delle tedesche, sono prodotti in outsourcing) con fatture che possono arrivare ad essere paragonabili al prezzo di acquisto di una nuova vettura. :|

Devo farmi un'idea di quali siano le cifre richieste per questo tipo di cabrio, ma innanzi tutto ti consiglio di pensare bene alla questione dell'automatico, soprattutto se il budget non è pianificato in modo da lasciarti un abbonante margine di spesa in caso di imprevisti.

Inviato
Intanto grazie per aver già dato una risposta.

Ma nell'ipotesi peggiore assoluta di un cambio automatico da riparare o addirittura cambiare quanto ammonta solitamente in un officina "onesta"? (ovviamente grosso modo da-a)

Per Mercedes-Benz ho letto e sentito più di una volta fatture nell'ordine dei 6-7mila euro. In ogni caso si parla di alcune migliaia di euro.

Questo non vuol dire che non bisogna comprare usate automatiche, ma di stare ultra-attenti nella scelta dell'esemplare e delle modalità di acquisto/assistenza.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

troppo... un cambio che ti parte ti fa lasciare giu' come niente 4/5 mila euro piu manodopera.. e tendenzialmente piu' son complicati (come i doppia frizione) piu' e' facile che abbiano problemi. se e' un fattore fondamentale tu direi prima di informarti su quali modelli nel tuo budget non hanno problemi e scartare gli altri e poi scegliere.

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

parlando puramente di estetica ...per me la vecchia clk, la w208 per capirci, è una delle cabrio più belle di sempre... io porto a volte quella di mio padre (gasata va un amore) e devo dire che quell'auto ha un fascino al di fuori del tempo...de gustibus...

purple300clkir9.jpg

Inviato
  • Autore

Questa problematica del cambio automatico che mi state illustrando mi fa decisamente preoccupare.

Possibile che marchi come bmw, mb e audi diano così tanti problemi di malfunzionamenti e rotture? Esiste un tipo di cambio che per qualche motivo meccanico a me sconosciuto sia più stabile da questo punto di vista oppure son proprio senza alcuna speranza tutte quelle auto? Mi ero abituato mentalmente all'idea di una guida cittadina più confortevole.

Mi é venuta la fobia ora, mica le venderanno proprio per quel motivo? :pen:

Quindi se tornassi sui miei passi per il cambio manuale quale altro tipo di logistiche meccaniche dovrebbero preoccuparmi sul kilometraggio, a quanto massimo conviene acquistare come usura/anni?

Che ne dici?

Auto usate: Saab, 9-3, 2.0 T Cabrio Aero AutoScout24 pagina di dettaglio

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Modificato da Sioux777

Inviato
  • Autore

un'altra domanda.

Questo famigerato ormai cambio automatico che non mi fa dormire :muto:

rapportato ad Audi, BMW e Mercedes.

Quale casa di queste è più costosa in caso di problematiche di quel tipo?

Inviato

Credo Mercedes-Benz per via della manodopera.

Ennesima conferma nella pausa pranzo da parte di un collega, il cui suocero ha appena lasciato la sua E 250 CDI in permuta al concessionario causa 8mila euro di preventivo di riparazione per il cambio automatico (che in questo caso non è rotto, ma gratta). :shock:

Personalmente non ho mai sentito di problemi sui cambi BMW ed Audi, ma come detto la probabilità è sì bassa... è la magnitudo ad essere altissima. :|

Comunque, fatto salvo per la questione cambio automatico, personalmente mi guarderei una A4 Cabrio: se non altro come diffusione della rete di assistenza e disponibilità ricambi dovrebbe essere quella più coperta ed economica (dato che tra l'altro sulla stessa base nasce l'attuale Seat Exeo).

Tra l'altro, mia personalissima opinione, delle tre tedesche fuori produzione è quella che tiene meglio gli anni.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.