Vai al contenuto
  • 0

Alla ricerca della prima auto!


led zeppelin

Domanda

Orbene ordunque, avvicinandosi l'inizio di un'attività lavorativa, e vivendo/lavorando fuori sede, sto cominciando a entrare nell'ottica di acquistare la mia prima auto, e apro il seguente topic per sentire un pò i vostri pareri e delucidazioni :D.

anzitutto, il budget. per il momento, direi basso. massimo massimo, 5000 euro. non è impossibile che in futuro aumenti, spero che piuttosto non diminuisca :D; quindi soluzioni al di sotto di questo tetto sono sempre bene accette, al di sopra...c'è il rischio che restino solo un sogno :(.

chilometraggio: dal momento che conto di lavorare in città, mi muoverò a piedi. l'auto mi servirà eventualmente per qualche giretto al weekend (massimo 100? 200km?), ma soprattutto per le trasferte, ogni 2-3 forse anche 4 settimane a casa. al momento, si parla di circa 300 km tra andata e ritorno (di cui la metà in superstrada, il resto in statale), quindi al mese potrebbero essere da un minimo di 400 a un massimo di anche 800 km al mese. ovviamente, ci farò anche qualche giretto vacanziero se possibile. direi che potrei stare dentro i 10-12mila km annui.

cosa cerco: ammetto che la Mazdina mi ha abituato bene...o male, a seconda del caso. diciamo che oggi come oggi, più che il comfort, preferisco il piacere di guida. quindi, macchina divertente da guidare, anche se non sportiva per forza. agile, buono sterzo e buon cambio, non sottopotenziata. chiedo troppo :lol:? sull'alimentazione, sarei anche per la benzina, però visti i prezzi...valutare alternative non sarebbe male forse!

ah, auto non troppo grande. massimo massimo, una segmento C. inoltre, essendo under 30, preferirei non avere un'assicurazione che mi lasci senza un becco di quattrino!

e ora un pò di idee:

- Toyota Yaris I: onestamente, è l'unica seg. B che mi sembra unisca affidabilità, dimensioni compatte, buone dotazioni e buoni motori, e anche, a mio modestissimo parere, una bella linea. il 1.3 mi sa tanto che sarebbe una bella soluzione...certo anche il 1.0 con i suoi 65 cv farebbe gola per i costi di esercizio ridotti ;). si trovano esemplari del 2004 tra i 3300 e i 4000 euro, sotto i 100mila km. non è regalata, ma ha indubbiamente le sue qualità.

- Honda Jazz I: come Yaris, forse mi piace un pò meno esteticamente, ma non mi dispiace comunque. unici difetti: costa un pò di più mi sembra di Yaris e soprattutto è mooolto meno diffusa.

- Ford Fiesta: quella precedente all'attuale. si dice che come guidabilità non sia affatto male...però...boh. non mi intriga più di tanto esteticamente e soprattutto non so come sia con il 1.2 Zetec. soprattutto, temo consumi di più delle due precedenti.

salendo di segmento:

- Honda Civic: VII serie, la furgopizza :D. ovviamente, 3 porte che mi piace davvero tanto. la 5 porte è inguardabile :asp:. senz'altro consuma di più, ma col 1.4 e col 1.6 benzina resteremmo ancora su cilindrate umane. il v-tec è una garanzia: indistruttibile! con esemplari dal 2003 in avanti, starei nel budget.

- Alfa Romeo 147: qui ragazzi vorrei capire cosa ha questa auto che non va. insomma, bellissima, ne trovo tante mega-accessoriate a prezzi davvero ridicoli... ho capito che è un'Alfa, ma vedere delle semi-ammiraglie in ordine (su foto almeno), con allestimenti a volte da ammiraglia, e km tagliandati bassi...insomma, ditemi un pò. rischio di perdere i pezzi per strada? perché si svaluta più di una Civic :lol:?

questo è un breve elenco...sono disposto a suggerimenti, quindi, dateci dentro ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 324
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

alla fine, mi sa che le candidate restano sempre quelle: Punto Sporting, Yaris I Ts, Mz2 e 5oo...Mini effettivamente ha dei ricambi dal prezzo mooolto premiummm...

OT: mi convinco sempre di più che Mazda con la 2 ha fatto un piccolo grande capolavoro tra le utilitarie... praticamente, sportive o sportiveggianti escluse, non ha vere rivali...a parte 5oo, che però appartiene a un segmento inferiore.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

....."Non'ho (ancora) letto tutti i post, ma da possessore di Yaris mk1 1.3 87hp del '04 non posso far altro che elogiare, nonchè consigliare tale auto inquanto soddisfatto al 100%!!!..." (da Programma 101)

....scusa ma la Yaris non e' un po' costosa la manutenzione? Ricambi, costo m.d.o., ecc.? Tempo su "Il Volante" hanno fatto un'analisi dei costi di manutenzione e sostituzione parti meccaniche... Prezzi elevatissimi. Potresti dire qualcosa in tal senso?G

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A bene,questo non lo sapevo....il pianale dovrebbe essere lo stesso di mazda 2,ma quest'ultima utilizza materiali più leggeri,di conseguenza pesa sensibilmente meno di fiesta oltre ad avere motori a benzina migliori...scatola sterzo,sospensioni,dovrebbero essere le stesse....

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ufficialmente peseranno anche lo stesso...ma Quattroruote nei rilevamenti ha trovato pesi ben diversi, e a favore della Mz2 ;)...

comunque agli interni francescani della Mz2 sono abituato da un bel pò e non costituiscono affatto un problema :D:mrgreen:!

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Già,ricordavo anche io una cosa del genere....io i pesi dichiarati manco li guardo...

Ma scusa,non ho capito,hai già una m2(magari non è propriamente tua) e vuoi prendertene un'altra??:D

già...e non mi dispiacerebbe affatto "cambiare", anzi, se ho aperto il thread, è proprio per valutare altre alternative :)...ma a quanto pare, si contano letteralmente sulle dita di una mano :D, e così la Mz2 resta un'alternativa a sé stessa :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...anche perchè la Fiesta ha il telaio della Mazdina.

Esattamente, ed effettivamente pochi sono al corrente sul fatto che sia così e non viceversa ...

....."Non'ho (ancora) letto tutti i post, ma da possessore di Yaris mk1 1.3 87hp del '04 non posso far altro che elogiare, nonchè consigliare tale auto inquanto soddisfatto al 100%!!!..." (da Programma 101)

....scusa ma la Yaris non e' un po' costosa la manutenzione? Ricambi, costo m.d.o., ecc.? Tempo su "Il Volante" hanno fatto un'analisi dei costi di manutenzione e sostituzione parti meccaniche... Prezzi elevatissimi. Potresti dire qualcosa in tal senso?G

Grazie

Si, effettivamente come costo di parti di ricambio se si parla di quelli a livello strutturale come ad es assali, gruppo sospensioni, e cose del genere* (io x fortuna non ho ancora spermentato di persona!)... la Yaris ha dei prezzi sopra la media, mentre se si parla di roba più secondaria siamo nella media ...

* Ad es ricordo che lessi un'articolo ai tempi della Golf IV e la Yaris (mk1) risultava avere dei ricambi (vedi sopra) addirittura più esosi della "più nobile tedesca"! Anche se comunque non escludo che per la Yaris non vi possano essere disponibili della componentistica "parallela"... come ad es terminale di scarico, etc...

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi: usate il tasto "multi-quote", quello col "+", per rispondere a più messaggi in una volta sola ---
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
esatto :lol:

(che poi schiscio...ma dove lo hai inventanto :mrgreen:)?

scherzi a parte, direi che 147 e Mz3 siano due belle, bellissime auto, ma effettivamente, come Mx-5, "saltano il giro", sperando che il prossimo sia il loro :D.

per il momento, direi che i modelli individuati e eco(nomicamente) sostenibili siano, in ordine di eco(nomica) sostenibilità:

- Fiat Punto Mk III Sporting;

- Toyota Yaris Mk I TS;

- Mazda 2 Mk II;

- Fiat 5oo;

- Mini One I serie.

le prime due sono a maggior portata, come budget, la terza e la quarta per il momento meno, ma le sto tenendo d'occhio in vista del prossimo anno ;).

e la Mini?

eh...oscilla tra il primo e il secondo gruppo :lol:...

ieri sono salito su quella di un mio amico, abbiamo fatto il viaggio insieme...dentro fa scena non poco con il tachimetro in centro :D, certo è che i prezzi dei ricambi sono a dir poco esorbitanti...

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la Clio III? la trovi anche ben al di sotto di 5000 euro. devo dire però che gli interni non sembrano invecchiare granché bene...

ma poi non è ballerina-comfort come assetto?

la Clio II 1.4 16v era divertente da guidare?

no, lascia perdere la 1.4, quella perfetta come equilibrio era la 1.6 16 v 110 cv, una delle migliori mini dell'epoca. niente di esasperato, assetto confortevole e sincero, insomma una tranquilla cittadina con il pepe giusto, motore ottimo e godibilissimo. una delle migliori dell'epoca sotto i 2.0 cc.

clio16vpr8.jpg

IMAG0120.JPG

2136900_1.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

@led zeppelin: ha mai pensato ad una swift modello predecente? a me pare stilisticamente ancora attuale, ha un buon comportamento su strada e prestazioni brillanti.

relativamnete alla Yaris MK1 la mia fidanzata ne ha una col 1.3 a benzina, la macchina ha delle belle prestazioni e consuma pochissimo, peccato che lo sterzo sia troppo leggero ed abbia un assetto bello morbido per cui l'auto non ha un bel handling. Però devo anche dire che nonostante l'auto abbia 11 anni (e 50.000 km) l'auto si comporta come fosse appena uscita dal concessionario quindi non si sentono scricchiolii e le plastiche sembrano ancora nuove, Inoltre la macchina ha un affidabilità perfetta e non ha mia dato problemi. Ora che ci penso un difetto della macchina è che la radio di serie ha il mangiacassette e non ha i CD.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.