Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

The Hobbit: un viaggio inaspettato

Featured Replies

Inviato

che sia di un'altra caratura é indiscutibile.... Che si sia imbarcato in un'impresa ciclopica e semplicemente non ne stia venendo fuori perdendosi di continuo in mille mila narrazioni, alcune delle quali assolutamente inutili......anche.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 141
  • Visite 18k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
La differenza è che con la Troisi e Paolini è come andare alla corrida: dilettanti (e incompetenti) allo sbaraglio. Quella roba è praticamente carta da culo.

Martin, invece, nonostante io non sia certo un amante di Song of Ice and Fire, è una personalità di tutt'altra caratura.

PS: consiglio questa recensione: Gamberi Fantasy » Blog Archive » Recensioni :: Romanzo :: Nihal della Terra del Vento

Inviato

È lo stesso problema che sto riscontrando io: rischio costantemente di perdermi nel fittissimo intreccio di sottotrame che ho inserito. Infatti, prima di cominciare con la stesura vera e propria dei romanzi, sto facendo un enorme lavoro di razionalizzazione delle cose da narrare. Fissando in maniera chiara quale sarà l'andamento della saga, quale sarà la trama di ogni singolo libro, quanto risalto dare alle sottotrame e quali possibili filoni narrativi escludere, per recuperarli eventualmente in futuro a saga conclusa.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
... Questo è quello che ho fatto io: poiché il soggetto della frase era citato esplicitamente all'inizio della proposizione principale, mi sono permesso di ometterlo in quella subordinata, contando sul fatto che la coniugazione del verbo avere avrebbe consentito lo stesso d'indentificare tale soggetto in maniera univoca.

Mai una volta che tu perda un'occasione per stare zitto...

Inviato

Due cose: anzitutto devo mandare un accidenti a Loric che ti ha risposto, poiché se non lo avesse fatto non avrei letto il tuo messaggio.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Premetto che non ho mai letto nè uno nè l'altro' date=' ho un conoscente che ha letto sto famoso eragon con tanto di sequel e, sponsorizzandolo ad altri, l'hanno trovato tutti "è bello, leggilo" (no grazie, ormai oltre ai libri universitari non leggo più niente :lol: l'ultima lettura è stata proprio lo hobbit di cui ho scoperto l'esistenza in seconda superiore)... lui è un tipo che fa anche letture pesanti "da professore", quindi forse c'entra molto lo spirito con cui si inizia a leggere certi libri... come lettura leggera fantasy sembra funzionare![/quote']

Ci sono errori grossolani.

Personaggi tutti con la stessa "voce", nessuna coerenza in fatto di misure, distanze o dimensioni, scene d'azione raccontate e non mostrate, clichè vari ed eventuali, deus ex machina che spuntano da ogni angolo con il solo scopo di risolvere situazioni irrisolvibili...

Insomma, le solite ingenuità di qualsiasi romanzo scritto da chi non sa scrivere.

Personalmente a me sono dettagli che fanno gettare un libro. Frega mai niente della storia se la struttura narrativa non è solida.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
So che mi maledirai, però credo che l'errore ci sia: il soggetto "quei pochi" regge il verbo "hanno commentato" e costituiscono la principale; la subordinata il soggetto ce l'ha, ed è il "che"(hanno letto quel poco...). Quindi la virgola è proprio tra soggetto e verbo.

E ora lapidami...:(((

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Facci la spiega...:)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Ringrazio entrambi per le precisazioni, ma non sono convinto.

Non voglio andare in OT, quindi non replicherò, ma indagherò su questo dubbio per altre vie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.