Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

Inviato

Tony, la BCE è un caso esemplare. Pur essendo a Francoforte è guidata da un italiano e ha fatto scelte come il QE che vanno contro le banche tedesche e il sistema finanziario tedesco in genere, sul quale si potrebbe dire molto (male). Al punto che la stampa tedesca, che ovviamente sta dalla parte del proprio paese, quando lo cita non lo chiama per none ma lo chiama "l'italiano", con tono malcelatamente sprezzante.

  • Risposte 2.6k
  • Visite 492.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato

:-D

 

Dal momento che le posizioni chiave nelle varie autorità/agenzie europee devono essere distribuite tra i vari paesi, se i tedeschi volessero la direzione di questa autorità, dovrebbero cedere sulle altre. E comunque il ruolo non può essere occupato sempre dallo stesso paese. Se poi a capo di questa autorità finissr un greco, le case automobilistiche tedesche non omologherebbero più nemmeno una bicicletta...

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare
37 minuti fa, Phormula dice:

Tony, la BCE è un caso esemplare. Pur essendo a Francoforte è guidata da un italiano e ha fatto scelte come il QE che vanno contro le banche tedesche e il sistema finanziario tedesco in genere, sul quale si potrebbe dire molto (male). Al punto che la stampa tedesca, che ovviamente sta dalla parte del proprio paese, quando lo cita non lo chiama per none ma lo chiama "l'italiano", con tono malcelatamente sprezzante.

 

Un caso da studiare e cercare di replicare. Perché dimostra che se tutti gli altri paesi remano in una certa direzione i tedeschi possono solo prendere atto e portare a casa.

 

Anche nel caso KBA...se la motorizzazione italiana e francese congiunte (assieme a altri paesi ecosensibili come Olanda, Danimarca, Svezia )avessero dichiarato la disponibilità a controlli se e solo se loro potessero fare lo stesso sulla bontà degli aggiornamenti sugli EA189....sono sicuro che Dorbrindt farebbe meno il ras delle giostre...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Nell'ultimo numero di 4r ho notato che quei geni hanno tolto la più importante voce per la valutazione di un'auto nella pagella: IL PREZZO!

Assurdo! Hanno tolto il prezzo per far spazio alla voce: assitenza alla guida. Non potevano inserirla nella voce accessori, o dotazioni di sicurezza?

LA voce prezzo evidentemente dava troppo fastidio quando si dovevano dare i voti alle Audi, che prendevano al massimo 2 o 3 stelle in questa voce, quindi han pensato bene di toglierla, così potranno dare alle amate Audi altre 5 stelle di dafault alla voce: assistenza alla guida.

Che schifo!

 

Inviato

mi pare di ricordare anche qui recenti conversazioni in cui si confrontavano auto tedesche che costavano il doppio, il triplo e anche il  quadruplo ....ma andavano un pochino di più.

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
1 ora fa, infallibile_GF dice:

Nell'ultimo numero di 4r ho notato che quei geni hanno tolto la più importante voce per la valutazione di un'auto nella pagella: IL PREZZO!

Assurdo! Hanno tolto il prezzo per far spazio alla voce: assitenza alla guida. Non potevano inserirla nella voce accessori, o dotazioni di sicurezza?

LA voce prezzo evidentemente dava troppo fastidio quando si dovevano dare i voti alle Audi, che prendevano al massimo 2 o 3 stelle in questa voce, quindi han pensato bene di toglierla, così potranno dare alle amate Audi altre 5 stelle di dafault alla voce: assistenza alla guida.

Che schifo!

 

 

Basta non comprare la rivista e leggerne magari un altra più consona ai propri gusti.

Inviato
58 minuti fa, carlo1967 dice:

 

Basta non comprare la rivista e leggerne magari un altra più consona ai propri gusti.

 

Ma perché deve essere sempre il consumatore a dover fare un passo indietro, e non la redazione a farne uno avanti (anzi, qui semplicemente di mantenerlo)? :dubbio: Ora, non parliamo di chissà quale decadimento tecnico, ma è un pensiero generale: anche con 5 o 6 concorrenti peggiorare la qualità non è il miglior modo di tenersi la clientela.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
6 minuti fa, Walker dice:

 

Ma perché deve essere sempre il consumatore a dover fare un passo indietro, e non la redazione a farne uno avanti (anzi, qui semplicemente di mantenerlo)? :dubbio: Ora, non parliamo di chissà quale decadimento tecnico, ma è un pensiero generale: anche con 5 o 6 concorrenti peggiorare la qualità non è il miglior modo di tenersi la clientela.

Perchè oggettivamente è più facile!

Sono ormai quasi quaranta anni che compro Quattroruote tutti i mesi ed ormai lo leggo per consuetudine.

Ho provato a leggere anche altre riviste del settore e mi coinvolgono ancora meno.

:-)

 

 

 

Inviato
16 minuti fa, carlo1967 dice:

Perchè oggettivamente è più facile!

Sono ormai quasi quaranta anni che compro Quattroruote tutti i mesi ed ormai lo leggo per consuetudine.

Ho provato a leggere anche altre riviste del settore e mi coinvolgono ancora meno.

:-)

 

 

 

 

Straquoto.

Non mi perdo un numero da quando ho 11 anni ed oggi ne ho 36, ma non credo che sia Quattroruote in se ad essere peggiorato, penso che sia cambiato il nostro approccio alla notizia, oggi con l'avvento della rete abbiamo la possibilità di confrontarci aumentando le nostre conoscenze senza dover per forza prendere per oro colato tutto quello che la carta stampata ci ha propinato fino a ieri essendo l'unico canale.

Siamo semplicemente più informati, più preparati e di conseguenza molto più esigenti.

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 minuti fa, DENDI dice:

Siamo semplicemente più informati, più preparati e di conseguenza molto più esigenti.

 

Ma preso atto di questo, la rivista non dovrebbe starsene con le mani in mano limitandosi a definire questa tendenza come invevitabile, perché poi di inevitabile succede che sempre meno gente spende i 5 € mensili o la quota abbonamento.

 

Poi per me 4R un po' peggiorata lo è, vedi il sempre minor spazio dedicato ad approfondimenti tecnici e il sempre maggiore spazio dedicato a contenuti multimediali. E va bene che lo vorrà il mercato... però approfondimenti sull'infotainment li posso ottenere anche da siti a contenuto libero o da YouTube, con anzi il tizio di turno (spesso preparato) che mi fa vedere il funzionamento in tempo reale. E allora perché anche sul cartaceo a pagamento virare pesantemente su contenuti piuttosto facilmente reperibili altrove? 

 

Poi la cosa è partita da un'apparente pinzillacchera, vale a dire la variabile prezzo sempre meno considerata. Che è un dettaglio fino a un certo punto, una rivista che valuta un prodotto spulciando la qualità ma mediandola poco col prezzo non ci fa una grande figura imho.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.