Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problema DPF Fiat Bravo 1.9 MJ 16V

Featured Replies

Inviato

non bastano 179mbar di perdita di carico per causare un malfunzionamento del motore, fai conto che la soglia alla quale parte la rigenerazione è solitamente 200mbar, o hai uno dei due sensori in avaria e la misura non è attendibile oppure il problema è altrove :si:

  • Risposte 22
  • Visite 19.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
non bastano 179mbar di perdita di carico per causare un malfunzionamento del motore, fai conto che la soglia alla quale parte la rigenerazione è solitamente 200mbar, o hai uno dei due sensori in avaria e la misura non è attendibile oppure il problema è altrove :si:
Inviato
Appunto.

Mah, non riesco a capire bene il tenore del tuo post.

Il lavaggio.....lo chanteclaire, sembrava una presa in giro.

Se ho frainteso perdonami.

Non ho mai sentito di un lavaggio del DPF.

Le informazioni che sono riuscito a raccogliere mi dicono che per pulire il DPF si può attivare un ciclo di rigenerazione forzata tramite apposito strumento, oppure si porta il DPF ad una ditta specializzata che in pratica te lo restituisce ricondizionato con anche un anno di garanzia.

Il lavaggio si può fare davvero? :pen:

Non credo ti stesse prendendo in giro è solo che qui i meccanici si ingegnano per trovare soluzioni fatte in casa/lowcost(e a volte combinano qualche casino:lol:);-)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Le ceneri generate da processi di combustione di idrocarburi (senza quindi neanche considerare il DPF e le sostanze in esso contenute) appartengono al gruppo 10 del CER - rifiuti pericolosi.

Però non sono un esperto, eh.

Modificato da brothersfan

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Le ceneri generate da processi di combustione di idrocarburi (senza quindi neanche considerare il DPF e le sostanze in esso contenute) appartengono al gruppo 10 del CER - rifiuti pericolosi.

Però non sono un esperto, eh.

10 01 13 ceneri leggere prodotte da idrocarburi emulsionati usati come carburante

Inviato
Le ceneri generate da processi di combustione di idrocarburi (senza quindi neanche considerare il DPF e le sostanze in esso contenute) appartengono al gruppo 10 del CER - rifiuti pericolosi.

Però non sono un esperto, eh.

10 01 13 ceneri leggere prodotte da idrocarburi emulsionati usati come carburante

ma miscelate con l'acqua sono correttamente smalitibili come ,ad esempio,gli olii esausti??

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
ma miscelate con l'acqua sono correttamente smalitibili come ,ad esempio,gli olii esausti?

:shock:

carabinieri-arresto.jpg

Oltretutto pure i lavaggi devono avere il trattamento delle acque reflue...

Inviato
ma miscelate con l'acqua sono correttamente smalitibili come ,ad esempio,gli olii esausti??

Gli Olii esausti NON sono smaltibili da te in officina e certamente non puoi miscelarli con l'acqua, sono anch'essi rifiuti pericolosi. :shock:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.