Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Curiosità: cosa avrebbe potuto fare AR nel 1987 se fosse rimasta da sola?

Featured Replies

Inviato

Cosa che però cinicamente le ha permesso di arrivare fino ad oggi.

purtroppo a quei livelli il romanticismo é un lusso che non ti puoi permettere....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 79
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mah Tony non lo metto in discussione, è ovvio che ognuno fa i propri interessi pero' volendo fare il maligno mi viene da pensare che hanno sempre voluto vincere facile...cioè, mi sembra l'unico caso in mezzo a vari paesi produttori: in Germania il settore auto è cambiato fino ad arrivare ai tre gruppi principali che conosciamo da quarant'anni (nessuno intende sognare sulla sopravvivenza fino ad oggi di marchi come DKW, Auto Union oppure Glas...), in Francia più o meno la stessa cosa, UK lasciamo perdere perchè hanno avuto gli stessi nostri problemi a livello politico e organizzativo se non peggiori, in USA idem con la sola American Motors che ha dovuto soccombere alle big three.

Quello che intendo dire è che probabilmente era naturale che un certo numero di soggetti dovesse lasciare la scena; ma possiamo dire con certezza che lo stesso ragionamento sia valido anche per l'Italia? Possiamo affermare che in Italia poteva esserci spazio per un secondo gruppo? Ovviamente nessuno è in grado di affermarlo con sicurezza, ribadisco che IMHO il problema è stato "anche" di origine strutturale...

--------------------------

Inviato

In any case Alfa Romeo will be with Front wheel drive. Domenico Chirico wrote about it in his book and even with a more then three marketing plans for Alfa (alone, with Ford, with FIAT).

But question isn't in front wheel drive, but how this conception is realizing.

This is real drawing of FWD Alfa Romeo dated 01/04/1975, twelve years before FIAT

63338_383058331777372_1481560938_n.jpg?dl=1

'92 155 1.8 TS 8v Super

Inviato
I can scan tomorrow all production plans from Chirico book, if someone want it

that's great! if there aren't any copyright issue, please could you post here these production plans?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
In any case Alfa Romeo will be with Front wheel drive. Domenico Chirico wrote about it in his book and even with a more then three marketing plans for Alfa (alone, with Ford, with FIAT).

But question isn't in front wheel drive, but how this conception is realizing.

This is real drawing of FWD Alfa Romeo dated 01/04/1975, twelve years before FIAT

63338_383058331777372_1481560938_n.jpg?dl=1

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
If I remember well, a FWD Alfa Romeo was studied since the sixties; a car that would be under the Giulia.

Inviato

Nell'attesa che max pershin pubblichi i piani, ma mia modesta opinione e' che un' eventuale sopravvivenza in IRI di AR avrebbe portato inevitabilmente a sinergie con qualche altro costruttore. Senza il superyen molto probabimente sarebbe stato Nissan , che avrebbe potuto fornire una buona banca d' organi come motori / pianali ( anche a TP, si pensi a Silvia ) da condividere e personalizzare. Nissan in cambio avrebbe avuto una buona testa di ponte in Europa.

Per quanto riguarda 155, non dimentichiamo che il problema principale non erano la prestazioni, ma la linea . Sr 3 E36 aveva rivoluzionato lo stile , mentre 155 nasceva come figlia stretta stilistica di 164 .

Una 155 simil 156 ( non impossibile dal punto di vista tecnico ) avrebbe fatto altri numeri ed altri discorsi.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Mah vedi Mazi, col senno di poi (col quale tutti siam bravi) mi viene da pensare che l'idea stessa di basare una vettura Alfa su qualcosa che Alfa non era (a maggior ragione su una Nissan/Datsun) fosse fallimentare in partenza.

Ah, ma senz'altro, con me sfondi una porta aperta. Era solo un ragionamento iperbolico, semplicemente immaginando una prosecuzione dell'asse ALFA-Nissan iniziato con ARNA.

Inviato

IRI in the last Product plan dated june 1985 was planned one or two collaboration with Nissan: Arna until 1994 and, very possible, Arveco 4x4 - Alfa 148.

From Alfavelate book

Alfa had plan to make joint-venture with Nissan at the Arna plant in Pratola Serra. In Italy the plan was to sell 148 via the Alfa Romeo dealership network, while foreign sales would be handled by Nissan.

'92 155 1.8 TS 8v Super

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.