Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Circa le condizioni in cui si trova l'auto, posso sbagliarmi, ma secondo me già potrebbe passare così e non cambierei nulla (forse solo i bordini adesivi). La mia quando l'anno scorso l'ho fatta attestare come storica aveva dettagli difformi, anche vistosi, che non ho corretto ed è passata. D'altra parte questa non è una omologazione, ma una più semplice pratica di attestazione storica. Servono solo 2 foto di 3/4 dell'esterno dell'auto (più altre 4 foto di interni, n. telaio e motore). Per la pratica di un mio amico, che ho aiutato a redigere, abbiamo fatto le foto in condizioni di scarsa luce, per via di alcuni difetti/ammaccature...e sono passate. L'auto per queste pratiche non deve essere presentata dal vivo, ma solo in foto (ed oggi le foto si fanno con le digitali tra l'altro...). In pratica, potrebbe sembrare, che per l'Asi basta che paghi i 190!

L'unica incognita potrebbe effettivamente essere l'incremento nei prossimi anni della rc per autoveicoli storici che probabilmente aumenterà per tutti, stante le richieste che si attendono.

  • Risposte 43
  • Visite 56.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Assolutamente daccordo.

Inoltre ripristinare e mantenere in ordine una vettura iscritta ASI comporta altre spese.

E comunque gli scarsi 400 € risparmiati di bollo e assicurazione vanno bilanciati con tutte le spese che comporta l'utilizzo e la manutenzione dell'auto.

Alla fine dei conti non risparmi nulla, ma anzi vai a spendere soldi.

Da che mondo è mondo avere l'auto significa sborsare quattrini. Se l'utilizzo stesso dell'auto permette di rientrare di quelle spese (lavoro) allora risparmi.

Ma solo tenere l'auto, rispetto a non tenerla non comporta risparmio da nessuna parte, ASI o non ASI.

Inviato
Non ho letto con attenzione tutto il topic e non so dove risiede il nostro, ma 600 € per una Punto mi sembrano un po' tantini. Io per la mia Astra G 1.8 quest'anno ho speso, di sola RCA, circa 450 € (ok, non ho 22 anni).

Caro ragazzo, ti sei già fatto un giretto per i vari comparatori on-line di assicurazioni per scegliere l'offerta migliore?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Scusa, non ce l'ho con te in particolare, ma ho voluto focalizzare alcuni passaggi (che non condivido) in questa parte del tuo discorso che rappresentano un po' il sunto di come vanno le cose nel settore. Purtroppo è un sistema che non va e credo non possa andare avanti a lungo in queste condizioni; in questo modo è travisato completamente il senso di queste facilitazioni e si ammazza la passione di coloro che con sacrificio e dedizione curano la propria auto storica sul serio, col vero spirito di chi, per una serie di motivi tra i più disparati, è amante di quel modello e non cerca l'utilizzo quotidiano a più buon mercato possibile. Ad ogni buon conto mi preme sottolineare che non tutti i club federati, grazie a Dio, si prestano ad iscrizioni indiscriminate. Quando mio padre, nel 2009, portò in visione al club presso il quale si iscrisse la sua Lancia Delta LX (in condizioni immacolate), prima di effettuare le foto di rito, gli prescrissero di rimontare lo sterzo a quattro razze originale in luogo del Momo in pelle montato in secondo momento, e di rimuovere le foderine coprisedili. L'anno dopo fu la volta della mia FIAT Uno CS, iscritta presso un club diverso da quello di mio padre. Anche qui, portata in visione la macchina, mi invitarono a sostituire il paraurti anteriore, che aveva una microlesione sull'angolo sx, ed a rimuovere le foderine coprisedili ed il coprivolante.

Modificato da tyziocayo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.