Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Non dico che il cantilever non funzioni infatti ci sono un sacco di supertwin con questa architettura ma un cinematismo progressivo è comunque una soluzione più raffinata, di contro anche più cara. A sto punto visto i prezzi credo che la precisa scelta di Ducati sia fare più cassetto

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 29
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
perdonami ma KTM ci fa le moto così da 20 anni e sono certo che la progressività la darà l'ammortizzatore. credo sia una precisa scelta...

le ktm non pesano 180kg :P

qui te la vogliono vendere come la moto per l'uomo di successo con la gnocca al ristorante per sognare la pista ma poi sono moto senza nessuna pretesa pistaiola

Inviato
Considera che il motore é tutta un'altra cosa.....Qui c'è il Testastretta piccolo.....che é un altro mondo rispetto al precedente 2valvole ad aria.....( pur se io adoro il classico e desueto "L")
Inviato
  • Autore
appunto con l'848 e i suoi 130 (anche qui?) puledrini abbinato ad una ciclistica svelta come quella della hyper un cantilever al posteriore lo vedo come soluzione al risparmio. Se poi il 99% dei potenziali clienti preferisce 2 accessori in carbonio marchiati DP piuttosto che un setting sospensionistico che può trasformarti la moto e le sensazioni di guida allora va bene così, han ragione loro

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

É splendida. Mi piace parecchio come hanno risolto il posteriore, con un codone filante e pulito.

Esteticamente, l'unica nota negativa é il nuovo gruppo frecce-specchietto, hanno voluto/dovuto usare una freccia da catalogo invece di quella vecchia e peggiora un po'.

Comunque molto bella, mi piace anche più della precedente. Mi dispiace non essere potuto andare all'Eicma.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

Riporto solo il Link perchè mi sono accorto che le regole di condivisione dal sito Moto.it sono estremamente stringenti e penalizzanti.

Federico Sabbioni (Ducati): "La Hypermotard è lo stato dell'arte" - News - Moto.it

Ciò detto, la nuova Hyper è proprio tutta un'altra cosa rispetto alla vecchia....cambia in maniera radicale anche la posizione in sella che viene arretrata di 8cm; PEr me (1,87) una cosa positivissima visto che ho sempre detestato guidare "appeso" con il manubrio in bocca e con i gomiti tutti raccolti......ma son certo che per molti ( giustamente anche) sarà una involuzione dal concetto originario della Hyper.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Riporto solo il Link perchè mi sono accorto che le regole di condivisione dal sito Moto.it sono estremamente stringenti e penalizzanti.

Federico Sabbioni (Ducati): "La Hypermotard è lo stato dell'arte" - News - Moto.it

Ciò detto, la nuova Hyper è proprio tutta un'altra cosa rispetto alla vecchia....cambia in maniera radicale anche la posizione in sella che viene arretrata di 8cm; PEr me (1,87) una cosa positivissima visto che ho sempre detestato guidare "appeso" con il manubrio in bocca e con i gomiti tutti raccolti......ma son certo che per molti ( giustamente anche) sarà una involuzione dal concetto originario della Hyper.....

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
  • Autore
Scusa se chiedo, ma rimane una motard? Come Feeling?

T!

Questa è una bella domanda....

Al netto che andrebbe provata per dare un giudizio attendibile...ma occorre specificare che già la Hyper precedente non è mai stata una VERA e propria motard nell'accezione comune del termine....Come ben sai le VERE e proprie Supermotard sono leggerissime Monocilindriche quasi esclusivamente da Cross/Enduro riadattate all'utilizzo stradale tramite impiego di cerchi/gommatura specifica quasi sempre da 17"...erogazione quasi sempre appuntita e un campo d'utilizzo piuttosto limitato.

Ducati assieme a KTM ed Aprilia hanno praticamente creato una specie di segmento a se stante; quello delle motardone con motori grossi e prestanti, un compromesso, una mezza via per poter avere moto fruibili anche per il semplice giretto domenicale ma con estetica e tipologia di "guida" simili alle velenosette motardine da 100 e rotti kg.....

Compito riuscitissimo, soprattutto a Ducati, grazie al fascino della proposta (motore/marchio/heritage)....ma che paradossalmente ha reso meglio nella configurazione più "piccola" della 796....erogazione più pulita e "blanda" alla portata di un utenza maggiore.... evidentemente con questo "passo" in direzione di una fruibilità ancora maggiore, si staccano dal concetto più crudo di Motard ( che non realmente era fino in fondo nemmeno prima) per abbracciare una filosofia più da Fun-bike se cosi si può dire.....versatile da un'utenza ancora maggiore.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

La domanda é te la prendi o no ? :mrgreen:

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.