Vai al contenuto

quanto ti piace la Jeep Cherokee 2014?  

353 voti

  1. 1. quanto ti piace la Jeep Cherokee 2014?

    • • Molto
      56
    • • Abbastanza
      112
    • • Poco
      75
    • • Per niente
      102


Messaggi Raccomandati:

discorso gia fatto ,pero cacchio passare da 140 cv a 272 cv senza step intermedi.. ..e senza cambio automatico che per un auto di questo genere è la regola visto chi la guida abitualmente.. ..spero introducano il 170 cv TCT

Arrriverà,insieme al nuovo automatico a 9 marce,è scritto nel comunicato.;)

Il prezzo è molto alto però rispetto al vecchio Cherokee c'è un abisso qualitativamente,imho questo non và a fare concorrenza al basso di gamma LR,ha una propria nicchia e credo anche io che qui ha poco mercato(credo lo sappiano pure loro;)).

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

ecco appunto. Quindi si può benissimo immaginare che la renegade avrà un range tra 25-35000 euro, da noi. In america da 17000 euro equivalenti immagino più o meno. A quel punto per un'auto fatta in italia, con componenti italiane, operai italiani etc etc qualcuno magari mi spiegherà perché, se chiederò uno sconto del 15%, mi diranno che vanno in perdita :(((.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il grosso del mercato sarà in Usa, qui da noi venderà le briciole sia che costi €35mila o €40mila

Il grand cherokee viene 60mila da listino, poi lo trovi a km0 a €40/35mila!

prevedo gli stessi sconti anche per il cherokee!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Prime impressioni in offroad da autoblog

[h=2]Jeep Cherokee 2014: primo contatto[/h] jeep-cherokee-2014-34.jpg

Durante la nostra prova al Salone di Ginevra 2014 abbiamo avuto occasione di guidare una nuova Jeep Cherokee 2014 con il V6 benzina Pentastar da 3.2 litri nell’allestimento più estremo, il Trailhawk. Non appena saliti in macchina ci siamo accorti di come la nuova Jeep Cherokee risulti molto più spaziosa, lussuosa, comoda e rifinita rispetto al passato. Tanta tecnologia, finiture di pregio ed un design davvero piacevole ed appagante ci hanno fatto pensare che la nuova Jeep Cherokee avesse perso le proprie caratteristiche orientate alla guida in fuoristrada.

PrevNext

Nulla di più sbagliato. Non appena si mettono in funzione sistemi come le marce ridotte o la trazione integrale, il Suv medio di Jeep pare davvero inarrestabile. Durante la nostra prova, come potete vedere dalle immagini, abbiamo portato la Jeep Cherokee 2014 su tronchi bagnati, fondi composti da rocce, salite e discese ripidissime e nei classici esercizi che mettono in evidenza la ripartizione dei pesi ed il funzionamento della trazione integrale.

PrevNext

Quello che più ci ha stupito però non sono state le capacità fuoristradistiche di prim’ordine, ma la facilità di guida che i nuovi sistemi elettronici garantiscono. L’auto in pratica fa tutto da sola, basta impostare le giuste modalità e la nuova Jeep Cherokee si muove con assoluta disinvoltura su ogni fondo, senza bisogno di toccare i pedali. Basta infatti utilizzare il regolatore di velocità a 1 chilometro orario per completare i vari esercizi del Jeep Territory, con l’auto che rallenta o accelera da sola, mantenendo la velocità preimpostata.

PrevNext

Le cinque funzioni della trazione SelecTerrain proposte di serie con l’allestimento Trailhawk, quattro con Longitude e Limited, consentono infatti di sfruttare al meglio in totale semplicità le quattro ruote motrici. Scegliendo tra Auto, Snow, Sport, Sand/Mud e Rock, quest’ultima disponibile solo per l’allestimento Trailhawk, si possono infatti percorrere tutti i tipi di strade e sentieri senza problemi. Il Keep Active Drive Lock rende infatti più facile la guida in fuoristrada ottimizzando elettronicamente 12 diversi sistemi, come la risposta della trasmissione, i freni, il motore, l’ESC ed altre funzioni. Il guidatore può inoltre selezionare, tramite il Selec-Speed Control, la velocità di salita e discesa dell’auto in allestimento Trailhawk, potendo settare valori compresi tra 1.6 e 8.5 chilometri orari.

PrevNext

Le numerose tecnologie alla base della parte tecnica della vettura consentono così una guidabilità estremamente semplice ed intuitiva, sia su strada, dove l’auto ha il comportamento classico di un Suv, sia nei tracciati accidentati, dove la trazione integrale esibisce notevole grip anche nei tratti più scivolosi. Prima di dare un giudizio definitivo sulla vettura attendiamo di poterla testare più a lungo, ma possiamo dire che durante il nostro primo contatto, la nuova Jeep Cherokee 2014 ci sembra notevolmente migliorata per quanto riguarda design, assemblaggio, lusso e comfort, senza però aver perso le capacità di guida in fuoristrada che caratterizzavano le precedenti generazioni.

Jeep Cherokee 2014 | prezzi | dimensioni |prova

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

,.-

Sono prezzi adatti al GC secondo me... Troppo alti per il Cherokee, per quanto abbia dei validi contenuti non sono riuscito a "percepirlo" così costoso :pen:

Sono d'accordo, prezzi troppo alti, contenuti validi può essere ma la dotazione non fa comunque gridare al miracolo

Modificato da Falco
Link al commento
Condividi su altri Social

Poi in FCA mi devono spiegare dove stanno tutti questi clienti che preferiscono questo aborto a una Evoque solo per "i contenuti tecnici". In Italia e Europa secondo me molto pochi.

e di grazia...vorrei conoscere quali "contenuti tecnici" hanno le versioni 2WD. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me prezzi a lti, ma giusti. Venderla in italia non interessa, e chi la vuole la paghi. Per gli altri, x1 con le coppe, o evoque semestrali. Il premium, quello vero, inizia cosi'

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.