Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le HYPERCARS dagli anni 80 ad oggi

Featured Replies

Inviato

Aggiungo la Saleen S7 e S7 Twin Turbo. Un'altra americanata :pen:

Mai discutere con un idiota, perche' prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza. (Arthur Bloch)

  • Risposte 74
  • Visite 16.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Cosa mi hai fatto venire in menteeee......senza bisogno di presentazioni

automan.avi.jpgAutomanPicCar1a.jpg

Inviato

Non mi dispiacerebbe una bella discussione su 959....

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

A me non dispiacerebbe che venissero pubblicate delle (brevi) schede tecniche sulle vetture che abbiamo elencato, magari seguendo un ordine cronologico.

Comincio io con l'antesignana delle hypercar: la Vector W2.

Lo scopo dell'azienda era lo studio di una berlinetta dotata di sofisticate soluzioni aerodinamiche e di costruzione, in grado di competere, se non superare, le migliori coupé sportive del vecchio continente. Vennero utilizzate a tale scopo molte soluzioni di derivazione aeronautica, sia nella scelta dei materiali di costruzione che, ad esempio, negli interni con il cruscotto fornito di strumentazione e comandi molto simili a quelli presenti negli aerei.Dotata di uno Chevrolet V8 biturbo da 5.7 L modificato dalla casa, per il quale dichiarava una potenza di oltre 600CV (450kW) e coppia massima superiore a 800 Nm, cosa che avrebbe dovuto far raggiungere all'autovettura la velocità di 320 km/h[1].Il nome è probabilmente dovuto all'iniziale "W" di Jerry Wiegert (designer e fondatore della Vector), mentre il 2 rappresenta il numero delle turbine. Anche se si trattava solo di un prototipo, l'auto fu migliorata nel tempo dando l'impressione che se ne fossero prodotte tante. L'auto ha percorso più di 160.000 km nei test, più di ogni altra auto sportiva.Il prototipo è di proprietà di Wiegert, e conservata nel quartier generale della Vector a Wilmington.Dalle idee di base del prototipo nacque in seguito la prima vettura costruita in piccola serie dalla casa automobilistica, la Vector W8, entrata in produzione nel 1989.

http://it.wikipedia.org/wiki/Vector_W2

Modificato da EC2277

Inviato

Dovrebbe essere una Jaguar XJ-15 quella sopra

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

E questa?

ruf_ctr_yellowbird-a.jpg

lo sò,è una elaborazione della 911 e probabilmente non è degna dell'appellativo di hypercar,ma a me ha sempre emozionato tantissimo oltre a trovarla bellissima

:idol:

470cv e 500 in overboost mi pare...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Dovrebbe essere una Jaguar XJ-15 quella sopra

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.