Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Attenzione, il Cancelliere Merkel ha preso le distanze dal pronunciamento della Corte Costituzionale tedesca, asserendo che se l'Europa crolla, anche la Germania è destinata a crollare. Percui non si tratta tanto di un problema politico, quanto di un problema culturale.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
Attenzione, il Cancelliere Merkel ha preso le distanze dal pronunciamento della Corte Costituzionale tedesca, asserendo che se l'Europa crolla, anche la Germania è destinata a crollare. Percui non si tratta tanto di un problema politico, quanto di un problema culturale.

però si oppongono a tutte le misure che in concreto potrebbero aiutare...

eurobond nisba.. benchè tutti abbiano cercato di spiegargli che coprirebbero solo l'indebitamento fino ai parametri di maastricht mentre tutta la parte eccedente sarebbe composta da titoli di stato nazionali... eppure loro insistono nei loro "Nein" tutti li, in trincea con l'elmetto col chiodo saldamente in testa (perchè comunque ripeto, loro ci guadagnano se i nostri BTP rendono il 7% mentre i loro Bund lo 0,5% scarso)

svalutare l'euro portandolo a pari col dollaro? Dal Berghof la risposta è ovviamente NEIN! benchè darebbe comunque competitività alle nostre aziende

quindi quale è la soluzione che propongono? parafrasando Churchill la risposta è "mettersi in piedi in un secchio e tentare di sollevarlo tirando il manico"

i tagli, la lotta agli sprechi e alla corruzione son cose che vanno fatte assolutamente.... ma è molto, molto più facile farlo con un economia che cammina almeno un pochino... quando hai l'acqua alla gola invece non puoi fare nulla

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
però si oppongono a tutte le misure che in concreto potrebbero aiutare...

eurobond nisba.. benchè tutti abbiano cercato di spiegargli che coprirebbero solo l'indebitamento fino ai parametri di maastricht mentre tutta la parte eccedente sarebbe composta da titoli di stato nazionali... eppure loro insistono nei loro "Nein" tutti li, in trincea con l'elmetto col chiodo saldamente in testa (perchè comunque ripeto, loro ci guadagnano se i nostri BTP rendono il 7% mentre i loro Bund lo 0,5% scarso)

svalutare l'euro portandolo a pari col dollaro? Dal Berghof la risposta è ovviamente NEIN! benchè darebbe comunque competitività alle nostre aziende

quindi quale è la soluzione che propongono? parafrasando Churchill la risposta è "mettersi in piedi in un secchio e tentare di sollevarlo tirando il manico"

i tagli, la lotta agli sprechi e alla corruzione son cose che vanno fatte assolutamente.... ma è molto, molto più facile farlo con un economia che cammina almeno un pochino... quando hai l'acqua alla gola invece non puoi fare nulla

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Inviato
La Vs soluzione è fare deficit, cosa che non ci è consentita.

Svalutare non è detto che ti lasciano fare la tua poleconomica i paesi esteri.

Dobbiamo sostituire risorse pubbliche con risorse private.

Gli eurobond sono un incentivo a fare spesa allegra in Italia, nonostante la situazione non abbiamo ancora fatto una riforma seria. Eccetto la rif. Delle pensioni

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Per debito intendo sempre debito su PIL.

Se faccio deficit devo sperare di crescere a un tasso reale uguale ai tassi d'interesse reali su titoli di stato per mantere il debito PIL stabile. Non succede quasi mai. Ergo la soluzione Vs è aumentare maggiormente il debito. ØØØ l'austerity senza riforme è solo una mazzata nelle palle su questo concordo.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Inviato
  • Autore

eurobond nisba.. benchè tutti abbiano cercato di spiegargli che coprirebbero solo l'indebitamento fino ai parametri di maastricht mentre tutta la parte eccedente sarebbe composta da titoli di stato nazionali... eppure loro insistono nei loro "Nein" tutti li, in trincea con l'elmetto col chiodo saldamente in testa (perchè comunque ripeto, loro ci guadagnano se i nostri BTP rendono il 7% mentre i loro Bund lo 0,5% scarso)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.