Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Navigatori nel cellulare vs. stand-alone

Featured Replies

Inviato

Uso Sygic da 1 anno, mi trovo molto bene, alle volte si impunta ma credo sia colpa del mio Xperia, non del programma.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • Risposte 50
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma io sono l'unico pazzo che usa con soddisfazione un navi offline gratuito con mappe OSM aggiornate ogni mese? :)

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Io uso molto il navigatore, dato che quando sono in giro durante la giornata ho diversi appuntamenti e mi serve rapidità nel trovare l'indirizzo cercato.... Anch'io sarei di quelli da pianificare il percorso su pc appuntandomi le direzioni sulla carta ma purtroppo il tempo (e la prigriza) son tiranni.

Due anni fa acquistai il Nuvifone ossia uno smartphone Asus a cui era stato impiantato il comparto navigazione Garmin (cioè non era solo un app ma proprio un aggegio progettato per essere navigatore+smartphone); dato che in un solo aggegio potevo racchiudere due cose. La parte di navigazione è a livello dei nuvi stand alone, ossia aggancio rapido dei satelliti, buona precisione e algoritmo di calcolo abbastanza sensato. Peccato che la parte telefonica faccia pietà, rendendo impossibile l'uso dello stesso....

Quindi l'aggeggio è diventato un semplice navigatore basato su Android 2.1 non aggiornabile...

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

Mia piccola esperienza: ho un 5800 Express Music con Nokia Maps caricato (navigatore offline) e funziona veramente bene (e con aggiornamenti a vita gratuiti, come già detto da Gimmo et altri). L'unico appunto può essere mosso al display, ormai piccolo per uno smartphone.

Sull'altro cell, un Android 2.3, ho installato Sygic con relativa mappa Italia (già aggiornata una volta) e mi trovo bene. Tra l'altro doveva essere un trial di 14gg e poi in acquisto per continuare l'utilizzo, ma continuo ad usarlo senza problemi e senza che mi riproponga l'acquisto ogni volta.

Inviato

Ho avuto un tomtom che girava per casa per un po', ma da quando ho il navigatore di google l'ho pesantemente droppato.

Dati più aggiornati, traffico in tempo reale, possibilità di prescaricare la parte di mappa interessante per non dover usare internet...

La storia del fatto che si incasini quando chiamano non la capisco. Ci associo il mio auricolare bluetooth e ho il tasto per rispondere sull'auricolare.

Il telefono suona, viene la schermata del dialer e appena rispondo con l'auricolare la chiamata si riduce nella barra in alto e torna il navigatore.

Senza considerare che i ricalcoli del percorso e la pianificazione degli itinerari è immensamente più veloce rispetto a qualsiasi tomtom/garmin esistente.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.